Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio TV 55 pollici (vincoli piede centrale e prezzo)

Featured Replies

Inviato

Riesumo ancora una volta la discussione.

Mia moglie ha deciso che vuole una 65''. Ho trovato prezzi dai 500 ai 3.000 € e non ho la benché minima idea di quale possa essere la differenza.

Immagino che, per quelle dimensioni, serva una 4K ma vorrei che ci fossero dei neri ben definiti, un'immagine fluida e che non rimanessero "ombre" (non so come spiegare) seguenti alle immagini in movimento.

Qualcuno ha idea di quali dati dovrei andare a guardare o ha qualche marca da suggerire?

 

Grazie mille, come sempre.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

  • Risposte 188
  • Visite 43.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Il mio consiglio è di prendere un OLED, anche a costo di alzare il budget. È un acquisto che guardi tutti i giorni e che resta per anni, meglio prenderlo buono.

  • Non si puo' leggere piu di 60 eur al mese per sky, dovendo controllare le bollette ogni mese e farle rettificare per addebiti non corretti (promozioni non applicate etc). Loro fanno le loro scelt

  • Praticamente l'equivalente di una Golf 1.6 TDI Trendline

Immagini Pubblicate

Inviato
17 minuti fa, Ario_ scrive:

Riesumo ancora una volta la discussione.

Mia moglie ha deciso che vuole una 65''. Ho trovato prezzi dai 500 ai 3.000 € e non ho la benché minima idea di quale possa essere la differenza.

Immagino che, per quelle dimensioni, serva una 4K ma vorrei che ci fossero dei neri ben definiti, un'immagine fluida e che non rimanessero "ombre" (non so come spiegare) seguenti alle immagini in movimento.

Qualcuno ha idea di quali dati dovrei andare a guardare o ha qualche marca da suggerire?

 

Grazie mille, come sempre.

Se vuoi il movimento allo stato dell'arte devi andare su OLED Sony. Poi Panasonic e per ultimo LG. Solo con l'OLED hai neri definiti.

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato
11 ore fa, Ario_ scrive:

Riesumo ancora una volta la discussione.

Mia moglie ha deciso che vuole una 65''. Ho trovato prezzi dai 500 ai 3.000 € e non ho la benché minima idea di quale possa essere la differenza.

Immagino che, per quelle dimensioni, serva una 4K ma vorrei che ci fossero dei neri ben definiti, un'immagine fluida e che non rimanessero "ombre" (non so come spiegare) seguenti alle immagini in movimento.

Qualcuno ha idea di quali dati dovrei andare a guardare o ha qualche marca da suggerire?

 

Grazie mille, come sempre.

Serve un 4K nel momento in cui tu hai un supporto video che garantisca quella visione, altrimenti tutte le trasmissioni delle reti pubbliche e sky (evito DAzn), Amazon, Netflix, etc, sono in Full HD, mentre pochi sono ancora in 4K.

 

Quindi se non hai tutta quella necessità di pixel, mi vedrei altre cose: ossia il contrasto dinamico, la densità dei pixel e soprattutto la frequenza di aggiornamento dello schermo.

Esempio:

Sony Bravia da 55" è disponibile in due frequenze di aggiornamento, da 60 e 120 Hz, differenza di costo: 200 euro.

Diretti sul secondo a parità di altre caratteristiche ;-)

 

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
8 minuti fa, Beckervdo scrive:

Serve un 4K nel momento in cui tu hai un supporto video che garantisca quella visione, altrimenti tutte le trasmissioni delle reti pubbliche e sky (evito DAzn), Amazon, Netflix, etc, sono in Full HD, mentre pochi sono ancora in 4K.

 

Quindi se non hai tutta quella necessità di pixel, mi vedrei altre cose: ossia il contrasto dinamico, la densità dei pixel e soprattutto la frequenza di aggiornamento dello schermo.

Esempio:

Sony Bravia da 55" è disponibile in due frequenze di aggiornamento, da 60 e 120 Hz, differenza di costo: 200 euro.

Diretti sul secondo a parità di altre caratteristiche ;-)

 

Non è così.

1) Sky, Prime Video e Netflix (nel tier superiore di abbonamento) hanno tutti il 4K HDR.

2) Frequenza di aggiornamento a 120hz non serve a nulla se non ai videogiochi. Ricordo che i film sono in 24hz, amenochè non si voglia vederli come le telenovela o i documentari. Solo poche produzioni in Blueray li sorpassano. https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_films_with_high_frame_rates

Modificato da Felis

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato

Più che altro mi domando se, su 65 pollici, il FHD non appaia "sgranato". :pen:

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
28 minuti fa, Ario_ scrive:

Più che altro mi domando se, su 65 pollici, il FHD non appaia "sgranato". :pen:

No, tranquillo. Alcuni tv fanno anche l'upscaling in 4k.

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato

Il mio tv è un Samsung QN95a del 2021. Per me le immagini sono eccezionali. Anche quelle in movimento. E’ da 55 pollici. Adesso credo ci sia la versione c in commercio ma non so come va.

Inviato
22 ore fa, savio.79 scrive:

Anche su YT ormai girano in 4K (vedi ad esempio le recensioni auto)

 

attenzione che un 4k ipercompresso (10/15mbps) può dare artefatti da compressione.

Per dire un supporto fisico 4k è nettamente superiore, a meno che non si scelga qualche piattaforma che faccia stream a 40mbps o superiore.

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.