Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • 1 mese fa...
  • Risposte 21
  • Visite 13.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
On 21/11/2019 at 22:10, Tommy99 scrive:

Vorrei iniziare con una domanda: PERCHE' QUESTI OSCENI MONTANTI C NEGLI ULTIMI ANNI?

La moda imperante, oltre ai suv crossover cuv buv ecc ecc, sembra essere quella di montanti C (l'ultimo, quello tra finestrino e lunotto) con forme originali o che vorrebbero essere tali, dando però risultati discutibili molto spesso.

Essendo parecchio giovane, non ricordo di modelli del passato che avessero questa soluzione di design e quindi calcolo come il primo modello della stirpe questa:

Lancia_Delta_(2008)_rear.thumb.jpg.1665b11a5bb11781edbcab3178cb974c.jpg

Lancia Delta 2008, dove troviamo il terzo finestrino che prosegue idealmente senza soluzione di continuità nel lunotto, dando forma triangolare al montante. Una soluzione parecchio elegante e non invasiva, subito ripresa dalla Ypsilon panettoncino di tre anni dopo mantenendo comunque un suo perchè.

Chiedo nuovamente: Perchè questa moda? Migliora il design dell'auto o lo peggiora?

E quindi quali sono secondo voi i migliori? E quali i peggiori?

 


Il montante C è stato scelto come effettivo "elemento di gioco stilistico" in quanto è un elemento strutturale tendenzialmente massiccio. Sulla struttura ampia c'è spazio per mettere orpelli e cercare di vivacizzare dei design altrimenti piuttosto banali. Poi può essere una maniera per semplificare le verniciature bicolori, come nel caso di Compass, T-Roc o Delta, o per nascondere saldature tra parti di lamiera (Seltos). Ricordiamoci che la lamiera del montante C è estremamente grande, ed il suo stampaggio ha un costo elevatissimo. Separare in più parti il tutto riduce notevolmente i costi (vedasi Fiat Multipla, Ford B-Max). Inoltre il montante C, essendo l'ultimo, è quello su cui si lavora per dare dinamicità alla vettura che imita così il suo movimento. Un montante all'insù, tipo Delta/407 SW, è tipicamente percepito come dinamico, veloce. Anche uno che stringe, tipo Lexus RX o LC, ha la stessa percezione. Insomma, i giochi di colore, contrasto e dettagli sul montante C servono a differenziare vetture dal punto di vista stilistico ed evidenziare caratteristiche specifiche. Per esempio, il montante robusto di T-Roc e di Compass serve a manifestare la robustezza; quello sfuggente di Delta serve invece ad alleggerire una coda altrimenti molto pesante a causa del lunotto stretto e che stringe verso il basso.

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.