Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da __P

Stellantis.thumb.png.fb8686dd27bdb78bb0aae84bf83b78a1.png

 

⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SUI PROSSIMI MODELLI ⬇️⬇️⬇️

Alfa Romeo

Chrysler / Dodge / Ram

Citröen

• DS Automobiles

Fiat / Abarth 

Fiat Professional 

Jeep

• Lancia

Maserati 

Opel / Vauxhall

Peugeot

 

 ⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SULLE PIATTAFORME ⬇️⬇️⬇️

STLA Medium

STLA Large

STLA Frame


Discussione sul titolo in borsa ➡️ CLICCA QUI!

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Ma io vedo queste cose e mi chiedo... ma quando c'erano le auto a benzina/diesel, dell'aerodinamica non fregava niente a nessuno?

Sul serio non capisco, pare che con le EV, una riduzione di coefficiente aerodinamico paghi.. e sono d'accordo.

Ma avrebbe pagato anche con le ICE.

 

Nella realtà le prove in galleria si sono sempre fatte, già con Wrangler si fecero studi approfonditi per ridurre i consumi in modo da avere valori dichiarati migliori rispetto al veicolo precedente.

 

Ecco, diciamo che mi sembrano tutte cose di marketing.

  • Mi Piace 4
  • Grazie! 1

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

Il miglioramnto della parte aerodinamica delle auto BEV non puo' che essere benvenuto e e' piu' importante rispetto alle auto ICE per i motivi che sappiamo. In particolare aumenta l'autonomia. Quindi meno richieste di ricarica. Per fare un pieno di carburante ci metti un minuto mentre per fare un pieno alle BEV molto di piu'. Non mi sembra che sia marketing

  • Mi Piace 3
  • Grazie! 2
Inviato
14 minuti fa, vince-991 scrive:

Il miglioramnto della parte aerodinamica delle auto BEV non puo' che essere benvenuto e e' piu' importante rispetto alle auto ICE per i motivi che sappiamo. In particolare aumenta l'autonomia. Quindi meno richieste di ricarica. Per fare un pieno di carburante ci metti un minuto mentre per fare un pieno alle BEV molto di piu'. Non mi sembra che sia marketing

Il miglioramento dell'aerodinamica delle ICE diminuisce le emissioni di CO2.

(Anche quello delle BEV, ma secondo i conteggi elettrotalebani le BEV sono a CO2 zero.)

  • Mi Piace 5
Inviato
2 ore fa, vince-991 scrive:

Il miglioramnto della parte aerodinamica delle auto BEV non puo' che essere benvenuto e e' piu' importante rispetto alle auto ICE per i motivi che sappiamo. In particolare aumenta l'autonomia.

 

Perche', nelle auto ICE una migliore aerodinamica non aumenta l'autonomia? Certo che lo fa, perche' diminuisce i consumi => meno spese per i nostri portafogli.

Se poi a qualcuno i soldi li regalano, buon per loro.

Ma un'auto piu' aerodinamica che consuma poco, a me fa solo piacere.

 

Che sia ICE o BEV.

 

  • Mi Piace 2

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
5 minutes ago, TurboGimmo said:

 

Perche', nelle auto ICE una migliore aerodinamica non aumenta l'autonomia? Certo che lo fa, perche' diminuisce i consumi => meno spese per i nostri portafogli.

Se poi a qualcuno i soldi li regalano, buon per loro.

Ma un'auto piu' aerodinamica che consuma poco, a me fa solo piacere.

 

Che sia ICE o BEV.

 

Senza dubbio. Tuttavia se la gente fosse davvero cosi' interessata a questo problema (consumi delle ICE) non comprerebbe i SUV/Crossover. Ricordo ai tempi della crisi energetica degli anni settanta quando i costruttori misero in pratica diversi accorgimenti per ridurre i consumi delle auto che all'epoca erano per lo piu' a benzina. Passata la crisi, gran parte di quegli accrodimenti fu abbandonata. Sono ritornati solo recentemente. Insomma, penso che il problema dell'aerodinamica e relativo consumo sia oggi molto piu' rilevante per le BEV.

  • Mi Piace 4
  • Grazie! 2
Inviato

Però è vero che uno degli ostacoli più grandi per le BEV è il tempo di ricarica, quindi se riescono ad aumentare l'autonomia, quindi a diminuire la necessità di ricariche, ha un impatto migliore sull'ostacolo psicologico all'acquisto.
Per quanto riguarda la CO2 delle ICE: non so come viene svolto il test, c'è anche una componente a velocità autostradale?
Per velocità cittadine e da strada statale l'aerodinamica influisce relativamente poco

"Chi ti dà una serpe quando chiedi un pesce, può darsi abbia solo serpi da dare. La sua, dunque, è generosità."

Inviato
3 minuti fa, effecube scrive:

Per quanto riguarda la CO2 delle ICE: non so come viene svolto il test, c'è anche una componente a velocità autostradale?

 

...non proprio. Questo sono i tempi/velocita del ciclo WLTP, solo pocchi secondi tra 100 e 120km/h

 

image.png.42cb0a8d775e5201b977832326a30cda.png

 

 

Inviato

Stellantis, consegne in calo del 20% nel terzo trimestre 2024: ricavi netti giù del 27%


In una nota ufficiale l’azienda guidata da Carlos Tavares conferma il momento di difficoltà:

  • riduzione del 27% i ricavi netti, fino a quota 33 miliardi di euro 
  • consegne -20%  
  • margine operativo, atteso ora tra il 5,5% e il 7% per l’intero 2024,
  • flusso di cassa che negativo, in un range tra -5 e -10 miliardi di euro

Link https://www.gazzetta.it/Motori/31-10-2024/stellantis-consegne-in-calo-del-20-nel-terzo-trimestre-2024-ricavi-giu-del-27.shtml?refresh_ce

 

  • Tristezza! 1

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.