Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da __P

STLA.thumb.png.6737ce81b001de48c3727e360a1b2e66.png

 

⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SUI PROSSIMI MODELLI ⬇️⬇️⬇️

Alfa Romeo

Chrysler / Dodge / Ram

Citröen

• DS Automobiles

Fiat / Abarth 

Fiat Professional 

Jeep

• Lancia

Maserati 

Opel / Vauxhall

Peugeot

 

 ⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SULLE PIATTAFORME ⬇️⬇️⬇️

STLA Medium

STLA Large

STLA Frame


Discussione sul titolo in borsa ➡️ CLICCA QUI!

Messaggi Raccomandati:

Inviato (modificato)

Oggi Imparato ha rilasciato alcune dichiarazioni molto interessanti a Milano Finanza:

 

Il ruolo sempre più centrale di Torino:

 

Polish_20241123_180910845.thumb.jpg.bbb29896b24ed2cee7fbc40f2dbaf018.jpg

 

 

L'impatto delle nuove regole Europee sulla produzione:

 

Polish_20241123_181047539.thumb.jpg.39c0a437825a560213b5978ff9f11fb4.jpg

 

 

Il ruolo importante di LeapMotor in questo scenario:

 

Polish_20241123_182130101.thumb.jpg.82afd32c78a2727fde76bec0c328c77b.jpg

 

https://www.alessioporcu.it/politica/cassino-i-cinesi-e-perche-certe-scelte-la-verita-del-n1-in-ue-di-stellantis/

 

 

Sulle nuove norme 2025:

 

A una domanda sulle nuove possibili multe Ue sulle emissioni dal 2025 il manager replica che "chi le ha decise non ha valutato bene le conseguenze, ma sono state stabilite nel 2018, non ieri. Quindi non ci si può accorgere ora, a quattro settimane dall'inizio del 2025, di non essere pronti. Chi vuole fermare o cambiare le regole adesso è chi è in difficoltà. Noi nel 2018 avevamo detto 'attenti, rischia di essere una macelleria', ma non ci hanno ascoltato. Nel frattempo però abbiamo investito. Abbiamo validato tanti miliardi di lanci di macchine elettriche e anche Phev e ibride. E mentre ci sono colossi dell'auto da 650 mila dipendenti, Stellantis è a 240 mila. Quindi ci siamo resi pronti".

 

https://www.ansa.it/canale_motori/notizie/industria_analisi/2024/11/23/imparato-il-rimbalzo-di-stellantis-arrivera_45e9ca9b-5f89-4200-87d3-da0b56d40c4b.html

Modificato da j
  • Ahah! 1
  • Grazie! 1

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato

Tutto sommato è una buona strategia quella di fare la media CO2 con le Leapmotor. Meglio di niente

  • Grazie! 1

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Buovo anche che la pressione mediatica lì abbia costretti a qualche compromesso con l'Italia e con Torino.

Speriamo solo che non sia troppo tardi e non abbiano già azzerato la cultura automobilistica italiana, che non ha nulla da invidiare a quella francese, anzi, qualcosa da insegnare.

  • Mi Piace 2
  • Grazie! 4
Inviato
2 ore fa, AlexMi scrive:

Buovo anche che la pressione mediatica lì abbia costretti a qualche compromesso con l'Italia e con Torino.

Secondo me era già previsto.

Non è un caso che FCA Italy (la FCA di Torino, cui fanno capo i marchi europei exFCA, tranne Maserati) fosse già stata rinominata da tempo Stellantis Europe s.p.a.. La sua omologa parigina, la vecchia PSA (con i suoi marchi) invece è stata ribattezzata Stellantis Auto s.a.s.. È possibile che questa nuova strategia faccia confluire definitivamente la seconda nella prima?

 

In parallelo, mi aspetto che oltreoceano FCA US cambi nome (lì si chiama ancora così, almeno sulla carta).

  • Mi Piace 1
Inviato

Pagamenti in tilt per Stellantis: a seimila impiegati non arriva lo stipendio

L’azienda: «Tutta colpa del cavo tranciato in Svizzera»

 

articolo completo senza paywall: 

https://torino.corriere.it/notizie/economia/24_dicembre_02/pagamenti-in-tilt-anche-per-stellantis-a-seimila-impiegati-non-arriva-lo-stipendio-7863220e-d002-48ca-9478-8acc22505xlk.shtml

 

Il ritardo nei pagamenti di Stellantis in Italia riguarda solo gli Enti centrali, circa seimila persone a Mirafiori, i colletti bianchi e i dirigenti, che fino ad ora non hanno conosciuto le difficoltà della cassa integrazione.

 

Ad ogni modo non è chiaro se il disagio dei pagamenti sia imputabile ad eventuali «anomalie» del sistema dei bonifici digitali Sepa, che è l’Area Unica dei Pagamenti in Euro, o nel tilt dei pos e dei bancomat che ha trasformato il black friday italiano da grande festa dei consumi al venerdì nero dei pagamenti digitali.

 

Proprio in questi giorni Stellantis starebbe in procinto di trasferire i server aziendali dall’Italia, da Segrate, alla Francia. Non è escluso che l’operazione di switch possa aver contribuito a rallentare i pagamenti.

 

Ad oggi non risultano altri ritardi nei pagamenti degli stipendi in altre aziende del territorio causati dal tilt de circuiti digitali. I cavi in fibra tra il confine svizzero-italiano dovrebbero tornare operativi nelle prossime ore.

  • Wow! 1

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.