Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da __P

STLA.thumb.png.6737ce81b001de48c3727e360a1b2e66.png

 

⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SUI PROSSIMI MODELLI ⬇️⬇️⬇️

Alfa Romeo

Chrysler / Dodge / Ram

Citröen

• DS Automobiles

Fiat / Abarth 

Fiat Professional 

Jeep

• Lancia

Maserati 

Opel / Vauxhall

Peugeot

 

 ⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SULLE PIATTAFORME ⬇️⬇️⬇️

STLA Medium

STLA Large

STLA Frame


Discussione sul titolo in borsa ➡️ CLICCA QUI!

Messaggi Raccomandati:

Inviato
1 ora fa, savio.79 scrive:

Ho capito il senso del tuo discorso però mi sembra eccessivo dire non si debba pensare al marchio bensì al gruppo.

Per due motivi: 1) noi siamo i potenziali acquirenti, non i CEO; i dirigenti devono pensare al Gruppo, non chi acquista i prodotti; 2) a parte che non ho mai sentito discorsi analoghi parlando di altri Gruppi - non ho mai sentito dire “non pensare a Porsche o Skoda, pensa a gruppo VW” - a parte questo, fino a quando sulla porta della concessionaria c’è scritto Fiat e non Stellantis, e sulla macchina c’è il logo Fiat e non Stellantis, mi sembra giusto poter pensare a Fiat e non sostituirla con Stellantis.

D'altronde i Gruppi nascono - teoricamente, almeno - per garantire la sopravvivenza delle singole Case, non per annullarle.

😉

Possiamo essere d'accordo.

Ma non mi pare che VAG faccia auto mirate al mercato tedesco sottocosto .

Che poi è  quello che il cliente medio italiano vuole da Fiat, ed in generale dai marchi italiani.

Non a caso Giulia ha una percentuale di venduto 20% Italia ed 80% resto del mondo, come una Ferrari di una volta. 

 

Fun fact : sottocosto che stranamente, il cliente medio non pretende dalla Peugeot o Citroen corrispondente. 

 

uno dei vantaggi che  Stellantis porta è proprio quello che per lei vendere una C3 od una grande Panda è  lo stesso.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
14 minuti fa, Kay195 scrive:

 

...

Questa me l'ero persa, perché avrebbe rischiato di far collassare i concessionari?

Perchè i concessionari erano costretti ad acquistare ed immatricolarsi eccessive quantità di Tipo e Doblò per tenere alta la quota.

Inviato
4 minuti fa, nucarote scrive:

Perchè i concessionari erano costretti ad acquistare ed immatricolarsi eccessive quantità di Tipo e Doblò per tenere alta la quota.

Tra parentesi,  due momenti in cui FCA aveva bisogno di fare vendite e non profitti.

FREmont per avere un pacco di azioni CDJ , Tipo per saturare la fabbrica turca,

Entrambi finiti quando non c'è  stato più  bisogno.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
2 ore fa, Alain scrive:

Le Fiat si sono sempre vendute al giusto prezzo, ad esempio la Freemont è stata un successo pazzesco al costo del cambio del marchio sul cofano

 

Ma ti sembra "giusto prezzo" un'auto delle dimensioni di un D-Suv venduta ad un prezzo inferiore/uguale di una Golf?

 

Un'operazione del genere fu fatta perché di fatto era una clausola necessaria per la nascita di FCA, ad oggi è assolutamente irrealizzabile.

Nessuno fa più cose del genere.

  • Mi Piace 2

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Il problema è  che se consideriamo "giusto prezzo" per una Fiat il 30% dei concorrenti,  si fa prima ed è  più  economico per Stellantis smettere di venderle in Italia e focalizzarsi su altri marchi per questo mercato e su altri mercati per Fiat.

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
18 minuti fa, stev66 scrive:

Il problema è  che se consideriamo "giusto prezzo" per una Fiat il 30% dei concorrenti,  si fa prima ed è  più  economico per Stellantis smettere di venderle in Italia e focalizzarsi su altri marchi per questo mercato e su altri mercati per Fiat.

 

Mi sembra che lo stiano già facendo, 600 non è regalata rispetto ad Avenger, e G.Panda costerà comunque più di una C3 a parità di motorizzazioni/dotazioni.

Io però spero che post Pandina in Italia arrivi qualche commessa per qualche Fiat di fascia media, ripensare alla Bravo/Tipo o 500x non mi sembra nè utopistico(date le linee produttive STLA small/medium) nè fuori dal coro per i prodotti Fiat(marchio generalista che tende alla fascia value, in modo simil opel/citroen/skoda ecc...).

 

Detto questo, se per Stellantis i numeri italiani sono poca cosa, per Fiat è vero anche il contrario, se vogliono tenerlo in piedi come brand in UE devono fare auto che il mercato gli richiede(ma non solo il nostro, anche in Spagna, Turchia, Grecia, utenze dell'est europa come la Serbia ecc...).

  • Mi Piace 1

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
Adesso, Graziano68dt scrive:

Mi sembra che lo stiano già facendo, 600 non è regalata rispetto ad Avenger, e G.Panda costerà comunque più di una C3 a parità di motorizzazioni/dotazioni.

Io però spero che post Pandina in Italia arrivi qualche commessa per qualche Fiat di fascia media, ripensare alla Bravo/Tipo o 500x non mi sembra nè utopistico(date le linee produttive STLA small/medium) nè fuori dal coro per i prodotti Fiat(marchio generalista che tende alla fascia value, in modo simil opel/citroen/skoda ecc...).

 

Detto questo, se per Stellantis i numeri italiani sono poca cosa, per Fiat è vero anche il contrario, se vogliono tenerlo in piedi come brand in UE devono fare auto che il mercato gli richiede(ma non solo il nostro, anche in Spagna, Turchia, Grecia, utenze dell'est europa come la Serbia ecc...).

Vedi il problema è  che si può  pensare a tutto.

Ma non a che costi meno delle concorrenti .

600 costa meno di Avenger,  ma è allineata come prezzo di listino alle altre concorrenti,  cinesi e low cost escluse.

Stesso discorso GPanda .

Perché  Fiat non è  una low cost ( Dacia ) od un marchio con numeri da fare a tutti i costi ( Renault) .

Se vuoi una low cost al prezzo di una low cost , meglio riesumare un altro marchio, che so, Autobianchi o Simca ( anche se quest'ultimo non ha mai fatto low cost, anzi )

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
2 minuti fa, stev66 scrive:

Vedi il problema è  che si può  pensare a tutto.

Ma non a che costi meno delle concorrenti .

600 costa meno di Avenger,  ma è allineata come prezzo di listino alle altre concorrenti,  cinesi e low cost escluse.

Stesso discorso GPanda .

Perché  Fiat non è  una low cost ( Dacia ) od un marchio con numeri da fare a tutti i costi ( Renault) .

Se vuoi una low cost al prezzo di una low cost , meglio riesumare un altro marchio, che so, Autobianchi o Simca ( anche se quest'ultimo non ha mai fatto low cost, anzi )

 

Per me è semplicemente errato il posizionamento attuale di Fiat, che dovrebbe essere allineato a Citroen/Dacia, più che portarlo uno o due gradini sopra dando vita a listini che si accavallano ad altri brand Stella posizionati più in alto come gerarchie(es. Jeep nel caso di Avenger, ma temo pure G.Panda hybrid che con due cagatine possa superare i 20/21k di listino e quindi finire in territorio delle B tradizionaliste non low cost).

Immagino che questa idea di "elevare" Fiat nelle gerarchie, sia saltata fuori vedendo i buoni margini della 500, che è stata la Fiat meno Fiat in termini di standard nella qualità costruttiva della gamma. Roba che alcuni definivano "pseudo premium". XD

Ma non è che basti fare un buon modello per qualità costruttiva, per elevare la percezione del brand di tutta la gamma.

 

Detto questo, anche il poco sforzo nel far uscire nuovi modelli Fiat UE si è notato e non poco.

600 ibrida è uscita con un ritardo allucinante(a listino da settembre 2023, prime consegne partite lo scorso giugno)

G.Panda verrà messa a listino comunque più di un anno dopo C3, e addirittura Multipla/Fastback 2 anni dopo C3 Aircross/Frontera.

Uno da fuori semplicemente ne deduce che non gliene importa più di tanto come brand.

 

Da notare inoltre che non di solo dumping si può campare, se in Stella speravano di riprendere i clienti persi da Fiat con la sua gamma decotta, propinando a rotazione Peugeot/Citroen/Opel mi sà che si sbagliavano vedendo i numeri di vendita negli ultimi mesi. ;)

  • Mi Piace 1

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato

Guardando per strada l'uomo comune che comprava la Punto-Panda adesso prende la C3 che è omnipresente. Quello che ha il portafoglio più largo prende la 208 mentre quello un po' più taccagno la Corsa. A me sembra che un'intera fascia di mercato sia stata fagocitata da PSA dopo che FCA l'ha volutamente abbandonata. C'è anche da dire che il segmento B non ha vere novità e che oramai Corsa-208 si avviano alla sostituzione con il nuovo modello nel corso del 2025... Quello che dovevano fare in termini di volume lo hanno fatto. Per il resto di Opel si parla sempre in termini dispregiativi. A me pare che ad oggi abbia il 3-4 xcento di quota nel mercato europeo, praticamente come tutta FCA messa assieme. Non a caso la sua lineup non ha subito tagli ed è stata rinnovata integralmente. La Corsa? In termini di qualità Non è una panda-C3 ma una 208 più sobria. La Mokka? È un SUV sfizioso come Juke e sicuramente vende. Vuoi la classica berlina C fatta bene? Astra. Vuoi il SUV familerare fatto bene? Grandland. Vuoi un suv spazioso e ben accessoriato anche se spartano? Frontera( che ha più accessori e optional di C3 come il Cruise adattivo).

Manca solo una segmento D ma che ad oggi ha davvero poco senso. Prevedo invece una trasformazione progressiva di Astra (le berline sono defunte) in un Crossover di segmento C.

  • Mi Piace 3
Inviato

Che poi se si guardano i numeri,  Stellantis in Europa perde il 7%

E sono Fiat e Citroen a perdere di più,  la prima per la fine di 500 ice, Tipo e 500x la seconda per i ritardi della nuova c3.

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.