Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da __P

Stellantis.thumb.png.fb8686dd27bdb78bb0aae84bf83b78a1.png

 

⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SUI PROSSIMI MODELLI ⬇️⬇️⬇️

Alfa Romeo

Chrysler / Dodge / Ram

Citröen

• DS Automobiles

Fiat / Abarth 

Fiat Professional 

Jeep

• Lancia

Maserati 

Opel / Vauxhall

Peugeot

 

 ⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SULLE PIATTAFORME ⬇️⬇️⬇️

STLA Medium

STLA Large

STLA Frame


Discussione sul titolo in borsa ➡️ CLICCA QUI!

Messaggi Raccomandati:

Inviato
7 minuti fa, gianni scrive:
Cita

D’altronde la premier è stata chiara sulla necessità di veder salvaguardati il numero degli stabilimenti e dei livelli occupazionali in Italia, ribadendo la contrarietà all’uso della cassa integrazione e agli incentivi, che hanno favorito solo le industrie di settore cinesi. A sua volta il presidente di Stellantis ha spiegato che non c’è alcuna intenzione di chiudere fabbriche e che il progetto dell’azienda è applicare un sistema soft per le uscite volontarie. Non è dato sapere quanto il colloquio sia stato approfondito, è certo però che Elkann ha accennato all’idea di puntare sulla produzione di auto di alta gamma in Italia, per «valorizzare le eccellenze del nostro Paese». E questo ha incontrato l’attenzione di Meloni.

Il punto è che quel settore sviluppa numeri bassissimi. E se Stellantis continuasse ad assestarsi sui cinquecentomila veicoli l’anno, uno stabilimento rischierebbe di essere chiuso.

Per arrivare a una quota di sicurezza, che si aggira intorno al milione di veicoli, è necessario riportare sul territorio nazionale «tutti i marchi italiani». La premier è consapevole che non sarà facile evitare impatti sui posti di lavoro, a fronte di un calo delle vendite che non riguarda solo Stellantis. Ma il governo è pronto a fare la propria parte e alcune soluzioni sono già all’esame. Per svecchiare il parco macchine si potrebbe ricorrere a provvedimenti che abbassano il prezzo dell’energia, inserendo l’automotive tra i settori energivori che già usufruiscono dello sconto. E in più si potrebbe innalzare la quota degli investimenti per la ricerca.

Torno a dire che non ci hanno capito nulla, e che tutte le parti si dovrebbero un attimino "sbattere" di più, per portare sulle linee di certi siti produttivi auto un po' più accessibili.

Non puoi pensare di assemblare auto che partono dai 40k in su con l'eccezione di 500 332 e Pandina(fin quando si potrà).

Il premium secondo FCA/Stellantis si era già visto(Giulia/Stelvio), ed è stata CIG a tutto spiano.

 

Servono linee STLA Small o anche Smart Car, e soprattutto serve produrre qualche novità a listino Fiat altrimenti non se ne viene fuori.

  • Mi Piace 2

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
4 hours ago, Graziano68dt said:

Torno a dire che non ci hanno capito nulla, e che tutte le parti si dovrebbero un attimino "sbattere" di più, per portare sulle linee di certi siti produttivi auto un po' più accessibili.

Non puoi pensare di assemblare auto che partono dai 40k in su con l'eccezione di 500 332 e Pandina(fin quando si potrà).

Il premium secondo FCA/Stellantis si era già visto(Giulia/Stelvio), ed è stata CIG a tutto spiano.

 

Servono linee STLA Small o anche Smart Car, e soprattutto serve produrre qualche novità a listino Fiat altrimenti non se ne viene fuori.

Next-gen 500 will be based on STLA Small and made in Mirafiori, so Mirafiori could become a STLA Small factory and have a few cars based on that platform. As for Smart,... fuggetaboutit

  • Tristezza! 1
Inviato
10 minuti fa, STEVEC scrive:

Next-gen 500 will be based on STLA Small and made in Mirafiori, so Mirafiori could become a STLA Small factory and have a few cars based on that platform. As for Smart,... fuggetaboutit

What about Pomigliano d'Arco Gian Battista Vico in Naples? Besides, i just want a second gen of the Jeep Renegade. 🫠

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato

Buongiorno, ogni tanto leggo in questo forum che su stla large ci stanno lavorando anche a Modena .

quindi deduco che a Modena c’è ancora un centro studi , ho capito bene ?

grazie 

Inviato

"As Stellantis’s financial woes grew in the summertime, Tavares ratcheted up his pursuit of maximum efficiency. In the fall, he began holding weekly “Darwin” meetings with deputies that involved identifying extreme cost cuts that could be made across the automaker, according to people familiar with the meetings. Tavares had long compared today’s auto industry to a Darwinian fight in which only the fittest would survive.

 

“Darwin no longer exists because we will still exist,” he said.

“Honestly guys, what we really need to do is sell cars,” he said at the Michigan meeting this week. “That’s what we’re good at.”

 

https://www.wsj.com/business/autos/stellantis-john-elkann-ceo-hunt-2c1ed8af

 

 

 

  • Tristezza! 1
  • Ahah! 4
  • Grazie! 1
Inviato
1 minuto fa, STEVEC scrive:

According to L'Argus, the next-gen Astra and 308, but also the Delta, will be based on the STLA Small platform, not STLA Medium

https://www.largus.fr/actualite-automobile/stellantis-les-futures-peugeot-308-et-opel-astra-sur-la-plate-forme-stla-small-de-la-208-30037638.html

Questo dev'essere stato il colpo di grazia di CT, non può essere altrimenti...

  • Mi Piace 2
  • Grazie! 1

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
13 minuti fa, STEVEC scrive:

According to L'Argus, the next-gen Astra and 308, but also the Delta, will be based on the STLA Small platform, not STLA Medium

https://www.largus.fr/actualite-automobile/stellantis-les-futures-peugeot-308-et-opel-astra-sur-la-plate-forme-stla-small-de-la-208-30037638.html

Potrebbe in realtà avere senso, dipende dal risultato che verrà fuori. La Medium deriva da un progetto PSA ed è effettivamente grande e pesante. La Small sembrerebbe essere un progetto nuovo, magari riescono a farla tale da coprire anche il segmento C e con maggior efficacia della Medium stessa. Per fare questo però serve che la piattaforma non sia un'erede stiracchiata della CMP ma qualcosa di più. Vediamo se riescono a sorprenderci.

 

In ogni caso, fa scopa con le voci che vogliono Delta a Pomigliano dal 2029 da una parte, e Small in Italia dall'altra. Il risultato dell'equazione è Small a Pomigliano e produzione in loco delle medie Lancia (posticipata per il cambio di piattaforma) e Alfa.

  • Mi Piace 4
Inviato

Dipende da ciò che può comportare, se magari questo "risparmio" non ha ricadute negative sul consumatore ma anzi potrebbe portate pure ad un prezzo più economico ci sta, ma se è una soluzione tipo la cinghia bagno d'olio anche no eh, risparmia il costruttore a spese della qualità del prodotto e quindi del cliente.

  • Ahah! 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.