Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

 

Buongiorno a tutti,

Devo sostituire la mia auto con una Panda Cross 1.3 MJT. Qualcuno saprebbe dirmi le differenze tra l’80cv prodotto fino al 2015 ed il 95cv prodotto dal 2016? Sono interessato proprio all’annata 2015-2016 (per una questione di budget) e vorrei capire se ha senso spendere un po’ di più per il 95cv. C’è una differenza solo di potenza o anche di meccanica (o altro)?

Grazie in anticipo per la risposta.

Cristiano

 

 

☏ iPhone ☏

Inviato

Beh intanto il 95cv è euro6 mentre l'80cv è euro 5, e questo a seconda di dove vivi potrebbe fare le differenza.

Inviato

Ciao,
Il motore è lo stesso, la versione da 80cv è il 95cv depotenziato per renderlo compatibile per i neopatentati.

Se non deve guidarla nessun neopatentato, non c'è motivo per prendere l 80cv.

☏ SM-G975F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
1 ora fa, Fabione90 scrive:

Ciao,
Il motore è lo stesso, la versione da 80cv è il 95cv depotenziato per renderlo compatibile per i neopatentati.

Se non deve guidarla nessun neopatentato, non c'è motivo per prendere l 80cv.

☏ SM-G975F ☏
 

Sicuro che l'80 cv non abbia la turbina a geometria fissa?

Inviato
Sicuro che l'80 cv non abbia la turbina a geometria fissa?
Può essere, ma che importa, tanto come consumi si equivalgono e le prestazioni sono più sacrificate

☏ SM-G975F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
56 minuti fa, Fabione90 scrive:

Può essere, ma che importa, tanto come consumi si equivalgono e le prestazioni sono più sacrificate

☏ SM-G975F ☏
 

Se l'80 cv ha la turbina più piccola è più elastico, piu progressivo e spinge meglio in basso.

Fra il 75 cv e il 90 cv 1.3 euro4 andava meglio il primo. Non so se è anche questo caso 

Inviato
15 ore fa, AlexMi scrive:

Se l'80 cv ha la turbina più piccola è più elastico, piu progressivo e spinge meglio in basso.

Fra il 75 cv e il 90 cv 1.3 euro4 andava meglio il primo. Non so se è anche questo caso 

 

Può ben essere. Il 1.3 MJT 95 cv guidato su Ypsilon è uno dei motori meno gradevoli mai guidati, soprattutto in urbano, facendo il paio con il 1.6 92 cv delle prime Peugeot 2008.

 

Consiglierei di provarle entrambe, sia la 80, sia la 95 cv. 

Certo, poi dipende anche dai percorsi che uno abitualmente fa.

Per dire, facessi solo ed esclusivamente autostrada, i limiti riscontrati sul 95 cv non si manifesterebbero quasi mai.

Modificato da gianmy86

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Ricordo con piacere il 1.3 da 84cv montato su una 500L. Andava piano, ma era privo di turbolag. L'esatto contrario del 1.3 da 95cv che abbiamo sulle panda 4x4 in AZIENDA, praticamente inguidabile sotto i 2000 giri. 

Per aspera ad astra. 

Inviato
1 ora fa, tonyx scrive:

la versione da 75cv euro 5 aveva la turbina a geometria fissa, quella da 95cv a geometria variabile

quello da 75cv euro 5 ha la turbina che inizia a spingere a 1600 ma è a partire da 1800 che prende vigore

L'80cv è identico al 75 cv, quindi anche quello ha turbina più piccola a geometria fissa a questo punto.

Meglio del 95 cv quindi.

Inviato
  • Autore

Mmmm... mi sembra di capire quindi che sarebbe preferibile l’80cv, che oltretutto costerebbe anche meno.
Intanto grazie a tutti per la risposta, cercherò di provarli entrambi in qualche concessionaria!


☏ iPhone ☏

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.