Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Ho verificato e sulla Bmw di mia madre, una 320d touring del 2007 con motore M47, l'inclinazione del 2.0 diesel è di 20°. Immagino che i nuovi motori modulari benzina e diesel siano ora a 30° come erano già i benzina....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

  • 2 settimane fa...
  • Risposte 24
  • Visite 9.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Il 5 cilindri Volvo a memoria me lo ricordo ruotato all'indietro verso l'abitacolo. Non so quanti gradi però.

  • Boh...anche Lancia sulla Beta ha inclinato ( ca 20°) il motore trasversale verso dietro con lo scopo di avere il baricentro del peso esattamento sulla asse enon davanti per migliorare il handling dell

  • Sulle 128/ritmo i monoalberi erano inclinati invece in avanti, per farci stare la gomma di scorta. Ma il massimo erano le 205 prima serie, con il cambio tipo mini ed il motore  inclinato all'indi

Immagini Pubblicate

Inviato

Fantastico rivedere un topic di Hainz! :)
Ad ogni modo fa sorride come noi sulle innovazioni ci siam arrivati ben prima (vedi Lancia), rispetto alla concorrenza.
Attualmente ci troviamo ancora alle prese con motori trasversali anteriori inclinati verso la direzione di marcia e con scarico davanti. :(

 

Inviato
  • Autore

Però dai Giulia e Stelvio hanno il motore longitudinale, che poi per certe dimensioni di auto o per certe tipologie di auto (vedasi ad esempio Lancia) va benissimo la trazione anteriore e motore trasversale (ma magari come le Lancia di un tempo con scarico posteriore e testa ruotata all'indietro).

Ho scoperto che la Peugeot 205 che debuttò nel 1983 aveva i motori entry-level e medi inclinati di 72° all'indietro per far stare la ruota di scorta nel cofano anteriore, mentre le 1,6 e poi la 1,9 avevano il motore ruotato indietro di 30°. I primi motori, della famiglia X, sono di fine 1972, mentre il TU arrivano dopo.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato
  • Autore

Esatto!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.