Vai al contenuto
  • 0

Consiglio nuova Segmento B


Bojack

Domanda

Ciao a tutti, entro l'anno vorrei cambiare la Lancia Y e prendere un'altra segmento B, un pochino più moderna e un pochino più spaziosa. Diciamo che sarebbe gradita anche la possibilità di avere una segmento B un pò piacevole da guidare, la Y è una macchina onesta e che non mi ha praticamente mai dato noie, però da guidare non è esattamente il massimo, soprattutto in curva, ovviamente il problema è che io sono abituato bene con lo Stelvio e quindi ogni volta che mi metto a usare la Y, alle prime curve, mi viene un pò di tristezza :D

Caratteristiche fondamentali direi che sono le 5 porte, una discreta spaziosità interna anche nei sedili posteriori, assolutamente a benzina, che abbia usb e bluetooth, almeno i sensori di parcheggio posteriori e poco altro

Volevo chiedere un consiglio, sto guardando alcuni modelli e direi che la lista definitiva comprende:

- Nissan Micra, mi piace molto esteticamente. Mi da l'idea di un auto frizzante e anche piacevole da guidare. Ho visto che ha un motore turbo da 100cv che potrebbe essere un'ottima soluzione. Prezzo della mia configurazione 20387€

-Ford Fiesta, già da quando è uscita mi è piaciuta molto. Così come la Micra, non l'ho mai vista dentro quindi non so come sia fatta però dalle foto mi piace. Ha un benzina da 95cv. Ho provato a configurare una versione Titanium 95cv e il prezzo in promozione mi viene 16.300€. Di listino sarebbe 20550€, quindi praticamente da listino costa come la Micra

-Renault Clio, non male anche se ha qualcosa che non mi convince al 100%. Non ho ancora avuto modo di vedere cosa offre in termini di motori benzina

-Toyota Yaris, la metto nell'elenco ma sinceramente non mi piace. Sicuramente è una macchina che va benissimo, l'ho avuta tanti anni fa ed era veramente eccezionale, mai un problema ne niente. Però non so, la versione attuale francamente non mi convince proprio

 

Avevo visto anche la Mazda 2, però mi pare che costi veramente troppo quindi tenderei ad escluderla

 

Escludo a priori la Polo e la Skoda Fabia, sono modelli che non mi interessano e quindi non prendo in considerazione

Diciamo che, allo stato attuale, la Micra e la Fiesta sono praticamente in testa alle mie preferenze. Onestamente la Micra forse offre qualcosa in più anche come dotazioni, ha 5cv in più che vabbè ovviamente non fanno differenza, ha molti sistemi di sicurezza insomma non mi sembra niente male. Ma anche la Fiesta ha il suo perchè

 

Consigli? Grazie mille

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0
1 ora fa, Bojack scrive:

Credo a questo punto che la Fiesta sia la soluzione ideale, andrò a vederla bene!

 

Ho avuto modo di guidare una 1.5 85 cv ed è un'ottima auto.

In più, avendo in casa una Fiesta della precedente serie, non posso non consigliartela.

Purtroppo, mai avuta occasione di guidare un Ecoboost, ma anch'io ne ho sentito parlare sempre e solo bene.

  • Mi Piace 1

- '10 Alfa Romeo MiTo 1.4 TB MultiAir 135 cv Distinctive Premium Pack (dal 2017)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Secondo me le seg. B sono diventate troppo care in più a meno di trovare un modello obsoleto a fine carriera le paghi sempre dalle 15 16.000 euro.

 

La swift hybrid è una buona soluzione... è vero che è mild hybrid ovvero ibrido da scaffale però si prende a 13500 euro e chi ce l'ha dice che va molto bene.

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Inviato (modificato)

La Swift è decisamente carina, già qualche anno fa avevo valutato di prendere il modello che era in commercio

La cosa che mi convince poco però sono le dimensioni, è circa 10cm più corta rispetto alla Fiesta, non vorrei che questo possa creare un pò di problemi di spazio, soprattutto dietro

Ho fatto una configurazione per il 1.2 hybrid 90cv(peccato che sia aspirato e non turbo, però ne parlano un gran bene anche perchè la macchina è molto leggera) e alla fine, senza mettere chissà quanti optional, il prezzo di listino mi viene 18.920€

Però, essendo ibrida, forse ci dovrebbero essere degli incentivi in caso di acquisto

Modificato da Bojack
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Abbiamo da circa due anni una swift 1.0 boosterjet automatica con praticamente tutto anche fari led adas ecc.

40000km all' attivo senza problemi tranne una batteria sostituita in garanzia.

Consumo siamo sui 5,4 l /100km ma mia moglie non la risparmia per niente.

 

L' auto su strada ci ha subito impressionato , il motore tre cilindri tira senza il minimo tentennamento . In salita non mostra il minimo affanno e in curva diventa persino divertente.

Come abitabilità è ottima anche ai posti posteriori. Il bagagliaio è un tantino scarso ma come seconda auto va benissimo.

L' Auto è molto leggera come tutte le suzuki , purtroppo alcune plastiche e finiture danno quella sensazione di "povero" .

Non so se possa fare al caso tuo ma una prova su strada la farei

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  • Mi Piace 4
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

ho guidato Fiesta nuova (una 1.1 aspirata 85CV), Micra nuova (1.5 diesel) e Swift nuova (1.2 aspirata CVT). Tutte ragionevolmente gradevoli, ma l'unica su cui avevo sempre voglia di guidare era la Swift, su cui per altro l'accoppiata aspirato-CVT mi è sembrata veramente azzeccata. E dietro non mi è sembrata troppo piccola, non credo sia molto diversa da Fiesta. Fra Fiesta e Micra forse preferirei leggermente la prima per posizione di guida e comandi, ma sono entrambe valide.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Swift come abitabilità posteriore non l'ho trovata affatto sacrificata, anzi.

 

I dieci cm in meno di lunghezza si pagano sul baule, che in effetti è più piccolo di altre concorrenti.

 

Il mio dubbio su Swift è più che altro sul comfort, specialmente sullo sconnesso. La Sport con assetto sospensivo dedicato teoricamente è meglio.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

 

 

 

 

la Swift, su cui per altro l'accoppiata aspirato-CVT mi è sembrata veramente azzeccata.

 

Il 1,0 manuale andava bene ma l' automatico gli dona quel tocco di aggressività che rende l' auto in qualunque situazione di una Verve invidiabile .

Lo 0/100 non è tutto ma fa capire piuttosto bene che peperino è quel tre cilindri.

 

 

 

 

 

 

Concordo il confort non è il suo forte , il rotolamento dei pneumatici o comunque un certo fruscio di marcia poteva essere isolato meglio.

Anche l' assetto è piuttosto secco ma come detto su strada è molto agile.

 

 

 

 

 

 

 

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Il 1.2 hybrid però è un 4 cilindri, giusto? Ho visto che c'è solo quello o il 1.4(che però è fuori budget). Comunque è carina, è una macchina interessante, mi sa che entra di diritto nella lista delle pretendenti. Diciamo che ad oggi il dubbio è più tra la Fiesta e, appunto, la Swift con quest'ultima che mi intriga non poco, anche a livello estetico. Inizialmente non l'avevo considerata perchè ero convinto costasse decisamente più delle altre, quindi l'avevo snobbata

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.