Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
16 ore fa, flower scrive:

A maggio ragione quando una vettura del 2011 dava già segnali di spia al fap per percorrenze troppo brevi. 

Con una E6... ciao... sei sempre fermo. 

 

Ma non è vero.

I DPF erano mostruosamente incasinati alle prime applicazioni €4-€5 perchè erano posteriori su motori non pensati ad averli in origine.

Con €6 i CC-DPF i problemi si sono ridotti di parecchio.

Perdipiù se durante il weekend fa strada gli si pulisce lì.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 76
  • Visite 4.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Veramente questa è un'inesattezza abbastanza grave, seppur comune.   Il pianale C1 Ford fu sviluppato a Colonia sotto la direzione Ford ma in collaborazione con Mazda e Volvo (progetto, rius

  • Non c'è più una Megane "strana" dai tempi di questa.  Comunque IMHO è molto più vistosa o quanto meno si nota di più una Auris, per via del "Gundam design" che pervade un po tutte le Toyota

Inviato
On 3/6/2020 at 10:52, Jayare scrive:

Considerando il fatto che:

- Faccio circa 22/23 mila km l'anno (tratte lavorative di 9 KM).

- Ho un budget di 12/13 mila euro e vorrei prendere un'auto semi nuova spaziosa in ottica familiare e soprattutto perchè viaggio molto nei weekend.

 

Una tratta di 9 km giornaliera qualche problemino al diesel può darlo.

Io uso il diesel €6 per una routine simile alla tua, tragitti quotidiani di una decina di km intervallati da 100km a settimana di autostrada in media.

Per la maggior parte tutto OK, ma la spia ogni tanto si accende, e i tagliandi ogni 20000 km precisi bisogna farli.

Per carità, non spaccherò il motore, ma con il tuo budget ci esce una Clio V Turbo GPL con qualche optional nuova di pacca... io non avrei dubbi

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
 
Una tratta di 9 km giornaliera qualche problemino al diesel può darlo.
Io uso il diesel €6 per una routine simile alla tua, tragitti quotidiani di una decina di km intervallati da 100km a settimana di autostrada in media.
Per la maggior parte tutto OK, ma la spia ogni tanto si accende, e i tagliandi ogni 20000 km precisi bisogna farli.
Per carità, non spaccherò il motore, ma con il tuo budget ci esce una Clio V Turbo GPL con qualche optional nuova di pacca... io non avrei dubbi
Con 13500€ scontata porti via la 1.0 turbo gpl Life che è veramente base..
Per la Intens Gpl, che è più completa, servono 17000€.
Oppure 14500€ per la business

☏ SM-G985F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

Ragazzi oggi sono andato a vedere la Clio..

Abitacolo anteriore spazioso con spettacolare quadro strumenti, cofano molto comodo, ma nota dolente dolentissima è l'abitacolo posteriore che è striminzito.. con la mia posizione di guida per le gambe del passaggero rimangono si e no 20 centimetri ?

La Megane di un altro pianeta sicuramente.

 

Vediamo la ricerca continua.. la scelta del carburante penso verrà fuori con la scelta dell'auto che più mi piace.

Inviato
  • Autore

Ciao ragazzi, solo per aggiornarvi che alla fine in base all'occasione prenderò o la Auris per l'ibrido (android auto me lo farò passare ?) o la Megane per il diesel.

Vi farò sapere!

Inviato
1 ora fa, Jayare scrive:

Ciao ragazzi, solo per aggiornarvi che alla fine in base all'occasione prenderò o la Auris per l'ibrido (android auto me lo farò passare ?) o la Megane per il diesel.

Vi farò sapere!

 

 

Ciao io posseggo un auris ibrida sw. Percorre di media i 4.2 L/100km reali . Comodissima e rilassante ,va benissimo. Faccio autostrada ed extraurbano . Ha un buonissimo bagagliaio e grazie al pavimento piatto una buona abitabilità. Te la consiglio se piace ,la mia versione black edition non è neanche malaccio esteticamente. 

Inviato
1 ora fa, Jayare scrive:

Ciao ragazzi, solo per aggiornarvi che alla fine in base all'occasione prenderò o la Auris per l'ibrido (android auto me lo farò passare ?) o la Megane per il diesel.

Vi farò sapere!

Se non necessiti di un navigatore aggiornato e "gratuito", la presenza di Android Auto è quasi inutile IMHO. 

 

Inviato

... se cerchi una Auris controlla che sia stata sempre tagliandata in Toyota per avere i 10 anni di garanzia... e, se riesci, cerca l'allestimento Lounge. 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato
  • Autore
1 ora fa, mikisnow scrive:

Solo come esperienza e non fa statistica ecco, mio padre con una Giulietta 1.6 fa 30.000/anno circa con tratte da 5/30km durante la settimana ed autostrada il fine settimana. Nessun problema al momento. 

 

Però in base al primo post, io sceglierei Diesel in caso di segmento C e Benzina se B ma possibilmente non con motori "sottodimensionati". Che in questo caso il cerchio si restringe. 

Eviterei GPL. 

 

Se fossi nella tua situazione quindi, se C fra Tipo diesel e Focus diesel. Se B  Mazda 1.5 Benzina, poco capiente però. 

Grazie per l'esperienza di tuo padre, effettivamente le rogne del diesel mi sembrano meno di quelle che realmente sono, si vabè ogni tanto la spia del FAP ma facendo extraurbano il fine settimana dovrei rigenerare.

Eh si Tipo / Focus / Megane sono quelle più appetibili del segmento C.

2 ore fa, flower scrive:

... se cerchi una Auris controlla che sia stata sempre tagliandata in Toyota per avere i 10 anni di garanzia... e, se riesci, cerca l'allestimento Lounge. 

Esatto, la prenderei solo in concessionaria Toyota della mia città (Siracusa) e solo allestimento Lounge.

Anzi visto che tu sembri abbastanza erudito in merito di Auris volevo capire 2 cose:

- Se nella Lounge i fari sono FULL LED, quindi se non ha proprio alogene anteriormente.

- Se il navigatore di serie è decente e se è possibile aggiornarlo di tanto in tanto anche pagando.

3 ore fa, A80 scrive:

 

 

Ciao io posseggo un auris ibrida sw. Percorre di media i 4.2 L/100km reali . Comodissima e rilassante ,va benissimo. Faccio autostrada ed extraurbano . Ha un buonissimo bagagliaio e grazie al pavimento piatto una buona abitabilità. Te la consiglio se piace ,la mia versione black edition non è neanche malaccio esteticamente. 

Grazie anche a te, mi fa piacere sia una buona macchina. La vorrei prendere Lounge e sicuramente berlina, le SW ancora non fanno per me ?

Come valuti i consumi in extraurbano? Faccio tanta autostrada nei weekend.

Inviato

... più che erudito, l'ho posseduta per 4 anni e ho tratto solo esperienze positive. 

Si, la Lounge ha i fari FULL LED... a parte i fendinebbia, tutto il gruppo ottico è a led... ed è questa la vera ragione del cercare l'allestimento Lounge. Provando una Active con i fanali alogeni, mi sembrava che non illuminassero un granché. 

Il navigatore non è di serie... costava un migliaio di euro e io l'ho installato, ma mi sono reso conto che non era un granché rispetto a Waze e Google Maps.... diciamo che il suo lo fa, ma non mi ha soddisfatto al 100%. Gli aggiornamenti ci sono, ma sono cari e, il più delle volte, non aggiornano un granché.... oltre che avere un sistema di aggiornamento obsoleto e logorroico. 

Diciamo che con un buon supporto e un cellulare... sei a posto. 

 

Modificato da flower

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.