Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
4 ore fa, Res Cogitans® scrive:

Buongiorno  tutti, mi inserisco nella discussione per porvi una domanda. Se volessi realizzare una postazione "decente" per la simulazione di guida GT, al netto di TV e workstation (quindi poltrona con profilati in alluminio/acciaio, volante, pedaliera, etc...), a quanto ammonterebbe spannometricamente il budget da investirci? 

Ho letto qualcosa in giro per siti web, ma:

  1. Non ho esperienza alcuna sui dispositivi proposti, quindi non saprei su cosa orientarmi.
  2. Mettendo assieme i pezzi di cui sopra vengono fuori le cifre più disparate (da 6/700€ a 2/3k€). Qualche suggerimento?

Grazie anticipatamente a chi risponderrà.

 

Da quello che ho imparato, la cifra minima per avere una postazione decente è 600 euro (con un volante G29 e un Playseat base). Da lì puoi arrivare anche alle migliaia di euro.

Schermata 2021-05-22 alle 10.10.43.png

  • Risposte 25
  • Visite 8.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Altrimenti se ti diletti con fai da te, la postazione di guida puoi prendere una basilare su Amazon in acciaio e farci gli upgrade desiderati.

Io ho fatto così anni fa, avevo preso un set da poco ad un centinaio di euro su Amazon e poi ci ho aggiunto i supporti per il cambio ad H facendoli con i profilati e compensato preso al Brico.

Il volante è l'ormai vecchio Logitech G920.

Il sedile è un vecchio sedile "tuning" da 130€ in pelle della Simoni Racing.

 

 

Inviato
7 ore fa, Res Cogitans® scrive:

Buongiorno  tutti, mi inserisco nella discussione per porvi una domanda. Se volessi realizzare una postazione "decente" per la simulazione di guida GT, al netto di TV e workstation (quindi poltrona con profilati in alluminio/acciaio, volante, pedaliera, etc...), a quanto ammonterebbe spannometricamente il budget da investirci? 

Ho letto qualcosa in giro per siti web, ma:

  1. Non ho esperienza alcuna sui dispositivi proposti, quindi non saprei su cosa orientarmi.
  2. Mettendo assieme i pezzi di cui sopra vengono fuori le cifre più disparate (da 6/700€ a 2/3k€). Qualche suggerimento?

Grazie anticipatamente a chi risponderrà.

Puoi partire da un semplice volante appoggiato alla scrivania con dei pedali ad una postazione rigida su cui montare volanti, pedaliere e accessori vari (cambi, freno a mano ecc), giustamente come hai scritto il budget passa da qualche centinaia di euro a decine di migliaia (postazioni dinamiche con periferiche di alto livello).

Poi c'è da considerare il computer e in particolare lo schermo su cui far girare il videogioco.

Inviato

intanto grazie per le risposte.

Per iniziare pensavo di prendere un supporto del genere che si trova a circa 200€ e che mi sembra sufficientemente scalabile e modulare, sui cui poi installare volante e pedaliera, oltre ad aggiungere un sedile. Che ne pensate?

ws2_web_2-1060x707.png

 

Stasera cercherò approfondire un minimo sulle basi per volanti, perché ho visto che ce ne sono di diverse tipologie e con "coppie" molto diverse. Vi terrò informati!

No matter what anybody tells you, Words and Ideas can change the world!

Inviato

Io alla fine ho preso questo

https://oplitegames.com/it/prodotto/cockpit-de-simulation-oplite-gt3-superfast/

 

Schermata2025-01-16alle12_50_32.png.f7aa8d514ab4868d328c2edf3351c240.png

 

Mi piace esteticamente e mi sembra che abbia un buon rapporto qualità prezzo. Ho fatto l'upgrade anche del volante, ho preso tutto Thrustmaster: la base T-GT 2, un paio di corone, il cambio a selettori e la pedaliera T-LCM. Mi sembrano un buon compromesso visto che per ora i volanti Direct Drive non mi interessano.

Schermata 2021-05-22 alle 10.10.43.png

  • 1 mese fa...
Inviato
On 02/09/2023 at 21:25, kire_06 scrive:

Per quasi un anno ho avuto un sim rig a casa, venduto tutto per la mancanza di tempo. Consiglio a tutti gli appassionati di guida di farsene uno, è assolutamente una figata! Tra l'altro correre sempre al massimo, senza la paura di fare danni è molto liberatorio. Per chi si chiede quanto costa iniziare cona simulazione, se vai di usato con 500 euro si riesce già a mettere insieme qualcosa di più che sufficiente 😉

 

Ecco il mio ex:

 

IMG_20220728_230316.jpg

Adoro le corse e i giochi, ma da bambino giocavo solo a queste fantastiche simulazioni, nei centri commerciali. C'era sempre una folla di bambini e bisognava aspettare il proprio turno. Ma le impressioni della partita sono state indimenticabili! Ora non sono più un bambino e i miei gusti in fatto di giochi sono cambiati. Ho iniziato a leggere su  https://gamblizard.com/it/migliori-casino/nuovi-casino/ informazioni sulle nuove piattaforme di gioco. Informazioni sul funzionamento dei diversi giochi, ecc. Anche se mi piacerebbe sicuramente avere un simulatore del genere a casa. Immagino quanto sarebbe bello guidare una Aston Martin del genere a casa. Nessuna paura di incidenti, nessuna restrizione: solo il piacere della velocità.

Questo simulatore è solo un sogno! Mi piacerebbe averlo a casa mia, ma purtroppo non ho lo spazio necessario. L'appartamento è troppo piccolo per un simile lusso.

Modificato da andreaorlandi

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.