Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Salve ragazzi. Vorrei capire un aspetto importante.

Nel momento in cui vengono diffuse foto "Spy" riprese da siti e citando la fonte, si rischia qualcosa?

 

Nel momento in cui queste foto hanno già fatto il giro del web e sono su tutte le principali testate, condividendole si rischia comunque qualcosa?

 

Io cerco sempre di essere attento al citare la fonte quando prendo una foto e ovviamente rimuovo subito un post se ci sono problemi, ma ho sempre il terrore di cadere in errore.

 

 

 

☏ POCO F1 ☏

 

 

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato

finché si useranno i fondamenti di un diritto pensato per altri mezzi per definire la comunicazione elettronica ci sarà sempre una zona grigia, ma in linea di massima quello che fai è corretto e legittimo. Nella stragrande maggioranza dei casi reali la linea rossa è se c'è lucro o no, ma anche qui non è sempre facile dirimere la questione (pubblichi qualcosa su un sito che ha ricavi pubblicitari?). In alcuni casi certi detentori di IP (proprietà intellettuale) potrebbero chiedere di rimuovere materiale in qualunque caso, ma online è ben difficile argomentare che il diritto di sfruttamento di un'immagine prevale sul diritto all'informazione. Al peggio uno la toglie e fine lì.

Inviato

Mah, secondo me se un muletto gira su strade pubbliche ben difficilmente la casa madre può dirti qualcosa. Ben diverso è invece quando un dipendente pubblica una foto in anteprima dalla linea di montaggio (vedi Alfa Giulietta nel 2010) li so' cazzi amari (infatti spesso poi vengono licenziati).

  • J-Gian ha modificato il titolo in Diffusione di foto e rischi connessi
Inviato
11 ore fa, Gengis26 scrive:

Nel momento in cui queste foto hanno già fatto il giro del web e sono su tutte le principali testate, condividendole si rischia comunque qualcosa?

 

Io cerco sempre di essere attento al citare la fonte quando prendo una foto e ovviamente rimuovo subito un post se ci sono problemi, ma ho sempre il terrore di cadere in errore.

 

E' abbastanza raro che qualcuno venga a minacciare, ma succede.

 

Ad esempio, ci sono stati dei casi in cui delle foto non dovevano uscire. E quindi sia arrivato il (vano) richiamo da parte dei legali della casa madre, nel tentativo di contenerne la diffusione / far imparare la lezione a chi le ha diffuse. Noi in questi casi le rimuoviamo subito, tempi tecnici permettendo. 

 

Così come ci sono stati dei richiami da parte di testate automobilistiche, per far rimuovere scansioni di pagine della rivista stessa. In questi casi abbiamo particolare riguardo, perché dietro ad una pubblicazione del genere c'è tanto lavoro. E la diffusione dell'intero contenuto, è una pratica decisamente poco corretta. Motivo per cui ora cerchiamo di arginare sempre il fenomeno, limitandoci a fare riferimento ai soli dati che ci servono per discuterne, senza lucro. 

 

Per il resto, riportare delle immagini già ampiamente in diffusione (citando doverosamente la fonte), all'atto pratico non ha ancora causato noie particolari.

 

Invece, sui testi/articoli diversi dalla cartella stampa di casa madre, è bene andarci un po' più cauti, un po' come con le testate cartacee: si riporta lo stretto necessario, magari virgolettandolo, e si rimanda alla fonte con un link, per leggere l'articolo completo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.