Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Auto elettrica e navigazione basata su autonomia

Featured Replies

Inviato

Buongiorno a tutti,

dopo la mia disavventura con la 595, per tutta una serie di motivi non ho ancora comprato la sostituta, a ma breve dovrò comunque decidermi.

è un po’ che mi stuzzica l’idea di acquistare una auto elettrica. Ho letto varie recensioni di diverse auto, ma ho un dubbio che spero riusciate a togliermi.

Su diversi video su YouTube vedo che tesla ha un sistema di navigazione che tiene. Conto anche dell’autonomia residuo ed ricalcola il percorso in caso sia necessaria una ricarica. Questo è sicuramente utile, anche perché mi pare che lo faccia in “tempo reale” in funzi9ne dello stile di guida. Da qui la domanda: anche le altre auto hanno un sistema simile? Sono basati su sistemi proprietari (quindi prima o poi smetteranno di aggiornali) oppure si appoggiano a sistemi tipo gmaps?

Inviato

Prendi questa info con le pinze: da quello che so io i proprietari delle elettriche non Tesla usano applicazioni tipo abetterouteplaner per calcolare quante volte e dove fermarsi. Non so se con le bev di nuova generazione (ma probabilmente) hanno questo tipo funzione già integrata. A quale elettrica stavi puntando?

Inviato
On 13/12/2020 at 20:55, kire_06 scrive:

Prendi questa info con le pinze: da quello che so io i proprietari delle elettriche non Tesla usano applicazioni tipo abetterouteplaner per calcolare quante volte e dove fermarsi. Non so se con le bev di nuova generazione (ma probabilmente) hanno questo tipo funzione già integrata. A quale elettrica stavi puntando?

Un mio collega norvegese proprietario di Model 3 invece esaltava particolarmente questa funzione, raccontandomi di riuscire a fare viaggi verso l'Europa continentale proprio grazie alla possibilità di massimizzare la percorrenza col ricorso alle soste brevi.

 

Non saprei se ci sono anche altre vetture elettriche con la stessa funzione: la Zoe della mia ragazza non ha niente di simile.

Tesla ha un'attenzione e un interesse diretto nei confronti della rete di ricarica che le case automobilistiche tradizionali non hanno.

 

 

 

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

Non risulta neanche a me che altre case offrano lo stesso servizio incorporatato nel navigatore. Di solito al di fuori di Tesla devi usufruire di servizi terzi .

 

  • J-Gian ha modificato il titolo in Auto elettrica e navigazione basata su autonomia
Inviato
  • Autore
Spoiler

 

Immaginavo che non ci fosse nulla come tesla. Ho letto di varie applicazioni, ma non si integrano in tempo reale con i dati di consumo ...

peccato

On 13/12/2020 at 20:55, kire_06 scrive:

. A quale elettrica stavi puntando?

On 28/8/2020 at 22:08, Motron scrive:

 

 

On 13/12/2020 at 20:55, kire_06 scrive:

Al m9mento è solo un idea, quindi niente di definitivo, ma le model 3 non mi dispiace affatto

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.