Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Peugeot 308 2021? 101 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Peugeot 308 2021?

    • Molto
      29
    • Abbastanza
      36
    • Poco
      27
    • Per niente
      9

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, v13 scrive:

 

non è una scusa, è un motivo tecnico. Con gli ADAS più avanzati hai bisogno di disinnescare marce e col manuale non si fa. E se non ha certi ADAS sembra che un'auto sia arretrata tecnicamente. Ci siamo infilati in un cul de sac.


Poi ovviamente in certi o tutti i mercati si assiste a una semplificazione della gamma per ragioni di margini, domanda e costi.

Visto che gli Adas più avanzati non sono praticamente mai di serie, basterebbe non rendere equipaggiabile il manuale con l'optional "Adas avanzati", come accade con un sacco di combinazioni che i configuratori non permettono di fare.

  • Risposte 470
  • Visite 118k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Invece di guardare come fanno l’auto ho guardato tutto il tempo i pavimenti 😂

  • Ma non è un po’ da sfigato etichettare le persone in base alla macchina che guidano?

  • a maggior ragione è inconcepibile. dove si fa il controllo qualità non c'è niente che possa sporcare, cos'è quel lerciume in terra? auto nuove che perdono olio?    che poi, si criticava tant

Immagini Pubblicate

Inviato
28 minutes ago, Ryo said:

Visto che gli Adas più avanzati non sono praticamente mai di serie, basterebbe non rendere equipaggiabile il manuale con l'optional "Adas avanzati", come accade con un sacco di combinazioni che i configuratori non permettono di fare.

 

Non sono un esperto del settore ma viene spontaneo pensare he in generale omologare due tipi di cambio e' molto costoso, per non parlare poi delle emissioni che di solito con il manuale sono piu' elevate. In un processo di razionalizzazione e' quindi normale che alcune scelte vengano eliminate, sopratutto alla luce della progressiva automazione. 

 

Quindi nell' uso mainstream e' normale che si vada solo sull' automatico (e noi in italia siamo indietro rispetto ad altri paesi), con il manuale riservato o alle vetture molto economiche (ma con l' arrivo della elettrificazione anche questo cambierà) o alle sportive di nicchia (dove comunque piano piano spariranno se non nelle piccolissime produzioni con pezzi molto costosi...i cui costi vengono rigirati sugli acquirenti). 

Modificato da poliziottesco

Inviato

Sposto in Peugeot, orevuà.

 

 

12/17 Mercedes-Benz A180d Premium (W176 FL) ♥️ 

05/21 Mercedes-Benz C200 Coupé EQ-Boost Premium (C205 FL) 🔥


🌈 Fai parte della comunità  LGBT+ o vorresti supportarci? 
Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: 
@motorpride_it 🌈

  • Cole_90 pinned this Discussione
Inviato

Sulle auto attuali il cambio manuale è un ripiego.

Funziona male con gli ADAS
Peggiora le emissioni
Spesso la leva del cambio manuale è un pugno in un occhio in abitacoli futuristici.

Il manuale rimarrà un ricordo entro pochissimo anni (a meno di non guidare le storiche).


☏ iPhone ☏

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
11 ore fa, leon82 scrive:

Sulle auto attuali il cambio manuale è un ripiego.

Funziona male con gli ADAS
Peggiora le emissioni
Spesso la leva del cambio manuale è un pugno in un occhio in abitacoli futuristici.

Il manuale rimarrà un ricordo entro pochissimo anni (a meno di non guidare le storiche).


☏ iPhone ☏

Ni.

 

Il cambio manuale ha ancora degli aspetti positivi (costo di acquisto e di manutenzione) che lo rendono attraente ad una certa utenza: le flotte.

 

Ma va da sè che tali aspetti verranno effettivamente meno col passare degli anni e l'avvento dell'elettrificazione.

Inviato

l'hanno messa configurabile sul sito peugeot italia, anche se al momento non si possono aggiungere gli optional a parte scegliere il colore dell'esterno e il rivestimento dei sedili.

 

Una GT pack Hybrid 225 cv viene sui 44k

Modificato da freddye78

Inviato

... il sistema ibrido a batteria di trazione carica, come funziona?
 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato
14 minuti fa, boygrunge scrive:

Non nascondo che tra qualche anno una Giulietta 308-based (mantenendo i circa 400l di baule e gli spazi interni) non mi dispiacerebbe affatto...

A patto che per la 308etta:

1) Variante MHEV e/o PHEV.

2) No 1.6 THP in ogni sua forma.

3) No virtual cookpit di DS4. 

4) Multilink su tutte le motorizzazioni. 

5) Listino non esagerato di DS4 (a partire da 27/28K €). 

Modificato da nucarote

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.