Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Acquisto Panda usata seconda auto - differenze motori e classi di emissione

Featured Replies

Inviato

Io uso spesso una panda col 1.2 69 CV. Il motore è davvero elastico e comodo. Se rimani attorno ai 2000 giri si arriva ai 18-20 km litro. Certo non fai tirare perché li il consumo sale. In autostrada sei tranquillo anche a 130. Certo non ti azzardi a fare un sorpasso in 5. Comunque a me la panda piace sempre.

  • Risposte 36
  • Visite 4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Alla fine ho acquistato una Panda del 2008 con 120.000 km a 2.000€. Era passata in eredità da un nonno deceduto due anni fa, che subito dopo averla acquistata ci ha fatto un mega tagliando. La gu

  • Mah io sono residente a Milano, città piuttosto infelice dal punto di vista dei furti e dei vandalismi. E vedo fior di macchine da 30 / 40 / 50000€ che di notte sono perennemente parcheggiate in strad

  • Confermo, il 1,2 60cv euro4 ed il 69cv euro6 sono molto diversi: il 60cv è piatto e pigro mentre il 69cv ha più carattere e sale volentieri di giri. Con entrambi su Panda è difficile scendere sotto i

Inviato
  • Autore
On 18/3/2021 at 16:53, Fabione90 scrive:




 

 


Mah io sono residente a Milano, città piuttosto infelice dal punto di vista dei furti e dei vandalismi.
E vedo fior di macchine da 30 / 40 / 50000€ che di notte sono perennemente parcheggiate in strada.
Basta investire in un buon prodotto assicurativo e puoi lasciare pure un Mercedes da 50000€ parcheggiato di notte per strada a Scampia.

E tu rinunci a prendere una 595 abarth da 18000€ perché non hai il box e comunque da usare nel tempo libero affiancando un trabiccolo da usare tutti i giorni?
Peraltro con una residenza in Veneto, dove per una 595 abarth un furto incendio, atti vandalici e grandine ti costerà si e no 700€ all'anno.

Comunque se vendi la Mx5, non è quel graffio in più o in meno che ti cambia la quotazione significativamente. Anzi, ti costa di più la riparazione della perdita del valore.

Io boh, certi ragionamenti non li capisco.

☏ SM-G985F ☏


 

 

Cosa vuoi che ti dica, sono paranoico, andrei a dormire ogni giorno con l'ansia sapendo di avere un Abarth che dorme fuori.
Non sono nemmeno tranquillo con l'Mx5, non per il furto ovviamente ma per i danni. L'ho ritrovata con strisci su portiera e paraurti, è una cosa che non sopporto, che valga 5k o 50k.
Non so come ragioni tu ma se alla macchina ci tengo voglio che sia sempre bella e in ordine, per questo ho bisogno di un'utilitaria da due lire.
Se devo spendere soldi dal carrozziere ogni volta il gioco non vale la candela.

Vendo la Mx5 e riprenderò un'auto decente quando avrò un posto sicuro dove riporla. 

Inviato

Vai di Yaris 2a serie o Honda Jazz: sono entrambe molto robuste e consumano anche meno della Panda

Modificato da ciraw

Auto attuale Toyota Auris Lounge TS HSD MY2013

Auto passate Alfa Romeo 147 Distintive 2.0 TS MY 2005, Ford Focus Trend 1.8 TDDi MY 2000

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Ho trovato una Panda da concessionario vicino a casa mia, unipro, 94.000 km (ultima revisione due anni fa 77.000 km), gomme nuove e cinghia sostituita.

Il proprietario precedente l'aveva in leasing che poi ha riscattato, quindi probabilmente veniva usata come auto aziendale, o forse era solo un P.IVA.

L'auto presenta la fiancata sinistra strisciata e il paraurti posteriore con segni da parcheggio, gli interni sono tenuti bene.

Viene venduta a 4000 ripristinata, altrimenti 3300 così com'è. A me sinceramente non interessa più di tanto l'estetica quindi la prenderei a 3300.

L'unico mio dubbio è l'uso che ne è stato fatto dal proprietario precedente, se veramente veniva usata in azienda da più persone temo che presto ci sia da rifare un bel po' di roba.

Secondo voi c'è da fidarsi?

Inviato
15 ore fa, Ghesboro scrive:

Ho trovato una Panda da concessionario vicino a casa mia, unipro, 94.000 km (ultima revisione due anni fa 77.000 km), gomme nuove e cinghia sostituita.

Il proprietario precedente l'aveva in leasing che poi ha riscattato, quindi probabilmente veniva usata come auto aziendale, o forse era solo un P.IVA.

L'auto presenta la fiancata sinistra strisciata e il paraurti posteriore con segni da parcheggio, gli interni sono tenuti bene.

Viene venduta a 4000 ripristinata, altrimenti 3300 così com'è. A me sinceramente non interessa più di tanto l'estetica quindi la prenderei a 3300.

L'unico mio dubbio è l'uso che ne è stato fatto dal proprietario precedente, se veramente veniva usata in azienda da più persone temo che presto ci sia da rifare un bel po' di roba.

Secondo voi c'è da fidarsi?

Con che motore? Anno? Km tagliandati?

 

In ogni caso i km non sono tantissimi...anche da noi in azienda c'è una Fiesta benzina aspirata a disposizione per brevi tragitti ed è tenuta bene. 

 

Più che agli esterni (dove anzi una carrozzeria con varie ammaccature lievi accumulatesi nel tempo mi rassicurerebbe sul fatto che non sia stata incidentata), guarderei allo stato degli interni per farmi un'idea di come sia stata tenuta e alla presenza dei tagliandi.

 

Inoltre il fatto che sia stata riscattata dal leasing mi fa pensare che si fossero trovati bene (no difetti/problemi di fabbricazione).

 

 

Inviato
  • Autore
2 ore fa, led zeppelin scrive:

Con che motore? Anno? Km tagliandati?

 

In ogni caso i km non sono tantissimi...anche da noi in azienda c'è una Fiesta benzina aspirata a disposizione per brevi tragitti ed è tenuta bene. 

 

Più che agli esterni (dove anzi una carrozzeria con varie ammaccature lievi accumulatesi nel tempo mi rassicurerebbe sul fatto che non sia stata incidentata), guarderei allo stato degli interni per farmi un'idea di come sia stata tenuta e alla presenza dei tagliandi.

 

Inoltre il fatto che sia stata riscattata dal leasing mi fa pensare che si fossero trovati bene (no difetti/problemi di fabbricazione).

 

 

È del 2011, quindi restyling con gli specchietti più grandi, 1.2 69 cv.

Cinghia e tagliando sono stati fatti dal precedente proprietario prima di rientrare l'auto in permuta, gomme nuove cambiate dal concessionario.

Prima di venderla farebbero un ulteriore check up e tagliando (olio e filtri). È un concessionario ufficiale Mazda quindi la professionalità non si discute, mi preoccupa solo l'uso che ne ha fratto il proprietario precedente.

Non ha storico di manutenzione.

Gli interni sono messi bene, sterzo e tappezzerie privi di segni. Il colore dei sedili anteriori (giallo canarino) e un po' inscurito.

Inviato
1 ora fa, Ghesboro scrive:

È del 2011, quindi restyling con gli specchietti più grandi, 1.2 69 cv.

Cinghia e tagliando sono stati fatti dal precedente proprietario prima di rientrare l'auto in permuta, gomme nuove cambiate dal concessionario.

Prima di venderla farebbero un ulteriore check up e tagliando (olio e filtri). È un concessionario ufficiale Mazda quindi la professionalità non si discute, mi preoccupa solo l'uso che ne ha fratto il proprietario precedente.

Non ha storico di manutenzione.

Gli interni sono messi bene, sterzo e tappezzerie privi di segni. Il colore dei sedili anteriori (giallo canarino) e un po' inscurito.

L'unico punto debole (e non da poco) che vedo è la mancanza della cronologia manutenzione. 

 

Inviato
  • Autore
1 minuto fa, led zeppelin scrive:

L'unico punto debole (e non da poco) che vedo è la mancanza della cronologia manutenzione. 

 

Spulciando vari annunci e chiedendo informazioni ai venditori, nessuno ha cronologia della manutenzione. Ho cercato ma davvero non se ne trovano, nessuno ha fatture e/o tagliandi.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.