Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 117
  • Visite 32.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Gandini: "Quel remake tradisce lo spirito originario della mia Countach" https://www.quattroruote.it/news/curiosita/2021/10/22/marcello_gandini_lamborghini_countach.html

  • Per me è un discreto aborto. Hanno praticamente ricarrozzato la Sian senza nemmeno degnarsi di cambiare i fari posteriori giocandosi uno dei nomi più iconici di sempre.

  • superkappa125
    superkappa125

    Una bella Lamborghini con un brutto marketing dietro. L'avessero chiamata Pippo, ci saremmo potuti concentrare sul fatto che é una delle V12 più riuscite dai tempi della Murcielago.

Immagini Pubblicate

Inviato
On 14/8/2021 at 11:14, poliziottesco scrive:

Piu la guardo (in foto) più la apprezzo. L’intento ;(indipendentemente  dal fine ultimo) era quello di fare un omaggio alla

progenitrice e, partendo da quella

base ovviamente ci sono stati dei vincoli (penso sopratutto alle dimensioni ed ai montanti A). 
 

Per quanto riguardo l’essere a corto di idee, secondo me se devi omaggiare  quel modello e’ ovvio che prendi ispirazione; sono molto contento che non sia un remake (li’ si che sarebbe stato un sintomo di essere a corto di idee). 
 

Per quanto riguarda la realizzazione aldilà che a me piaccia o meno, sarei curioso di conoscere il parere di chi il car design lo mastica per lavoro (uno a caso su questo forum 🥶)
 

Rimango solo deluso dal nome (ma dal punto do vista del marketing immagino sia stato sensato usarlo così). 
 

Fossi un collezionista, prima mi garantirei una Countach vera, poi una così non mi dispiacerebbe…così come

Tra le hypercar attuali non mi dispiacerebbe avere una Valkyrie…e tra quelle “buon prezzo “ non esiterei a prendere una Valhalla 😍

3a6uoi.jpg

 

Diciamo che concordo con te. Di primo acchito non mi ha fatto gridare al miracolo (sull'internet ci sono dei remake molto più scenici, ma sono tutti bravi senza vincoli....). Ma poi guardandola meglio l'ho apprezzata di più.

E' un buon omaggio tanto più che hanno dovuto partire da una base che se da un lato è coerente storicamente con il marchio e quindi con la progenitrice, dall'altro ha dei vincoli importanti. Nulla di innovativo, ma non doveva esserlo, una buona riproposizione dell'antenata. Unico appunto i Fanali della Sian... ma ci possono stare, alla fine i 3 elementi erano comunque di ispirazione Countach

Modificato da Aymaro

Inviato

A me continua a sembrare una bestemmia usare quel nome per una macchina che di fatto è ricarrozzata.

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
1 minuto fa, Gengis26 scrive:

A me continua a sembrare una bestemmia usare quel nome per una macchina che di fatto è ricarrozzata.

fosse una macchina di produzione concorderei con te, essendo un macchina in serie molto limitata e fatta per i 50 anni della Countach, chiaramente ispirata alla Countach, come avrebbero dovuta chiamarla?

Inviato

per me, considerando tutti i vincoli è ben fatta. Unico appunto che faccio è la presa d'aria laterale. Troppo grande

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
51 minuti fa, Aymaro scrive:

3a6uoi.jpg

 

Diciamo che concordo con te, sia per il fatto che a primo acchito non mi ha fatto gridare al miracolo (sull'internet ci sono dei remake molto più scenici, ma sono tutti bravi senza vincoli....). Ma poi guardandola meglio l'ho apprezzata di più.

E' un buon omaggio tanto più che hanno dovuto partire da una base che se da un lato è coerente storicamente con il marchio e quindi con al progenitrice, dall'altro ha dei vincoli importanti. Nulla di innovativo, ma non doveva esserlo, una buona riproposizione dell'antenata. Unico appunto i Fanali della Sian... ma ci possono stare, alla fine i 3 elementi erano comunque di ispirazione Countach

 

Anch'io ho imparato ad apprezzarla trascorso quasi un mese dopo.

L'unico appunto che continuo a fare è: le sedi dei fanali posteriori sono state troppo allungate, "stirate" in senso orizzontale. questo a mio parere è l'elemento meno riuscito perché se nel frontale abbiamo un "remind" immediato al modello originario, dietro questo effetto non c'è.

Partendo dal fatto che non avrei mai usato i gruppi ottici Sian, avrei disegnato le sedi fari più strette certo allargando la sezione centrale e magari le avrei rese più trapezoidali. A quel punto utilizzando dei gruppi ottici a 3 moduli più compatti. Ma temo che la componentistica Sian sia stata imposta e quindi da li ne è derivato tutto il resto.

 

 

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato
4 minuti fa, Tony ramirez scrive:

Ma temo che la componentistica Sian sia stata imposta e quindi da li ne è derivato tutto il resto.

 credo anche io sia andata così, fare una fanaleria nuova avrebbe aumentato di non poco o costi

Inviato
36 minuti fa, falconero79 scrive:

per me, considerando tutti i vincoli è ben fatta. Unico appunto che faccio è la presa d'aria laterale. Troppo grande

 

Penso che se fosse in tinta si noterebbe meno

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
56 minuti fa, Aymaro scrive:

fosse una macchina di produzione concorderei con te, essendo un macchina in serie molto limitata e fatta per i 50 anni della Countach, chiaramente ispirata alla Countach, come avrebbero dovuta chiamarla?

nozze coi fichi secchi

se la fai...falla bene

Non mi risulta che ferrari sia limitata nei fari con le sue specialties

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
6 minuti fa, LucioFire scrive:

Non mi risulta che ferrari sia limitata nei fari con le sue specialties

dici? sulle one-off ne ha quasi abusato...

ferrari-omologata-2020-09_3.jpg?itok=GP7

Ferrari-SP30-one-off-7.jpg

181170-car-ferrari_sp3jc_4.jpg

 

ora all'anteriore ha risolto con dei moduli led (cosa che hanno fatto anche per la Counthach) ma fino a poco fa non era diversa la situazione

Modificato da Aymaro

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.