Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 109
  • Visite 13.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Aggiungo, con un certo dispiacere, che noi, tifosi all'antica, noi che guardiamo le gare solo per assistere all'immancabile e incontrastato trionfo di Lewis Hamilton, noi che vorremmo entrambi i mondi

  • I vantaggi di avere un motore che non motora, nessuno si accorge se alzi il piede o no.

  • E se si inventano qualcosa, la FIA è lesta a renderlo proibito.   Troppe ne hanno fatte negli ultimi anni 1- il consumo di olio 2- i mozzi forati 3- i battistrada ridotti che

Immagini Pubblicate

Inviato
2 ore fa, AlexMi scrive:

Punito perchè ha tagliato traendone vantaggio, situazione che non aveva nessun punto in comune con quella del Brasile. Se Verstappen non avesse frenato come dici sarebbe finito al centro di San Paolo, in quella curva si arriva a oltre 300 km/h.

 

Invece Verstappen non ha tratto vantaggio, uscendo egli stesso tra l'altro.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

Certo che Masi che dichiara che non ha aperto investigazione perchè non aveva immagini dal camera car Red Bull si dimostra totalmente inadeguato.

Comunque in entrata curva Verstappen era avanti, quindi non decideranno nulla, e anche se decidessero di dare 5 secondi di penalità non cambierebbe nulla.

Inviato
2 minuti fa, AlexMi scrive:

Certo che Masi che dichiara che non ha aperto investigazione perchè non aveva immagini dal camera car Red Bull si dimostra totalmente inadeguato.

D'accordissimo. Al di là di come la si pensi sull'episodio, non è credibile che non avessero a disposizione proprio l'onboard di Verstappen, l'unico in grado di spiegare la situazione.

Inviato
6 minuti fa, GL91 scrive:

D'accordissimo. Al di là di come la si pensi sull'episodio, non è credibile che non avessero a disposizione proprio l'onboard di Verstappen, l'unico in grado di spiegare la situazione.

Ma non serviva, ci sono decine di riprese, avevano tutti gli elementi per decidere, e infatti hanno deciso.

 

Inviato
11 ore fa, AlexMi scrive:

Certo che Masi che dichiara che non ha aperto investigazione perchè non aveva immagini dal camera car Red Bull si dimostra totalmente inadeguato.

Comunque in entrata curva Verstappen era avanti, quindi non decideranno nulla, e anche se decidessero di dare 5 secondi di penalità non cambierebbe nulla.

secondo me, se decideranno per penalità, daranno posizioni da scontare in griglia

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato

A mio parere ...

Mercedes auspica i 5 secondi di penalizzazione sull'arrivo, così che Bottas diventi secondo e Red Bull / Max perdano altri 2 punti nelle rispettive classifiche 
(se ricordo bene, il distacco finale Bottas-Max era sui 3 secondi all'arrivo)

 

A tal riguardo esiste qualche precedente: ricordo bene in Messico 2016 un Vettel penalizzato postumo

Modificato da dbing

Inviato
  • Autore

Caso Verstappen, Leclerc: “Se quello è permesso, mi adatterò”

Il monegasco non ha espresso un parere sulla possibile sanzione al collega, ma è pronto ad adattare il suo stile di guida

...

Ma ovviamente la valutazione che verrà data sulla condotta di gara dell’attuale leader del Mondiale è rilevante anche perché potrebbe costituire una sorta di precedente. Fino a che punto ci si può spingere per difendere la propria posizione in pista? Questa è la domanda alla quale ha provato a rispondere il ferrarista Charles Leclerc. Parlando in conferenza stampa a Losail, il pilota del Cavallino non ha espresso un parere sulla correttezza o meno della difesa di Verstappen, ma si è concentrato su cosa possa o non possa essere permesso in pista. A questo proposito il nativo del Principato ha fatto riferimento all’esperienza vissuta in prima persona in Austria nel 2019, proprio lottando contro il #33.

Devi sempre adattarti ad ogni situazione, a ogni decisione che gli steward prendono – ha commentato Leclerc – non appena ho saputo che non comportava una penalità per Max la manovra che ha fatto in Austria [nel 2019], sono andato a Silverstone e ho cambiato la mia guida. Penso che sia lo stesso per ogni pilota. Cercheremo sempre di correre ai limiti di ciò che ci è permesso fare. Ed è quello che farò nel caso in cui queste cose siano permesse. L’Austria ha rappresentato una situazione un po’ diversa e dopo abbiamo potuto battagliare un po’ più duramente, il che penso sia stato un bene per la F1 e per lo spettacolo. Questa è un’altra situazione. Lascerò che siano i commissari a vedere cosa ne pensano“.

Il ferrarista ha poi ribadito che a interessargli non è tanto quale sarà la decisione dei commissari in termini di ‘colpevolezza’ o meno di Verstappen, ma l’effetto che questa avrà sul modo di gareggiare in pista dei piloti. “Non mi importa davvero [quale sia il risultato], ma voglio solo che sia chiaro, come pilota, quali sono le cose consentite. Questa è l’unica cosa che conta per me – ha puntualizzato Leclerc – se questo è permesso, allora i sorpassi all’esterno saranno molto difficili. Ma qualunque sarà la valutazione, adatterò la mia guida ad essa“.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.