Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

I difetti delle auto storiche italiane

Featured Replies

Inviato
52 minuti fa, Gil scrive:

Quindi Delta e ritmo 2 serie condividevano buona parte del pianale 

e “il lampredi@ era il nome del bislbero Fiat 

poi sviluppato , ammodernato ecc.

diciamo che fino a quel periodo Non era uno scandalo discendere modelli Lancia da modelli Fiat 

Piccolo aneddoto :

tamti anni fa feci una giornata intera in un centro prove con alcuni giornalisti/collaudatori di quattro ruote , credo 1997

mi dissero che thema fu ultima macchina ( o prima ..) che fece paura ai krukki   , poi dissero anche che stessa 156 era veramente ottima su strada ( come la bmw coeva)

In realtà tutti i motori Fiat fino al Fire escluso sono di Lampredi 

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
1 ora fa, v13 scrive:

urge link al riassunto DEFINITIVO sulle famiglia Lampredi mono e bialbero fatto a suo tempo da @stev66 su un altro thread!

Mi mancavano ancora tre famiglie, per cui mi sono impigrito:

I Lampredi Brasile 

I Lampredi sovietici

I Lampredi primigeni ( Fiat 1300/1500 e 1800/2300 )

 

Per non contare i diesel 😁

 

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Comunque sta cosa che le auto destinate all'estero fossero migliori rispetto a quelle destinate al mercato interno è più leggenda che verità... Come quella che le vetture destinate ai CVD (centri vendita diretti) per i dipendenti fossero di "terza scelta" rispetto, appunto a quelle di "prima" per l'estero e quelle di "seconda" per il mercato interno....

Una cosa del genere sarebbe stata talmente complicata da gestire a livello organizzativo che non immagino i costi!

 

Vero è che per alcuni mercati esteri magari cambiavano gli allestimenti e/o gli accessori: per esempio anni fa mio suocero si procurò una Punto 188 1.2 destinata al mercato spagnolo... Era un allestimento "base" (quello che si chiamava "Punto e basta" ed in Italia veniva venduta con i paraurti grezzi), ma a livello di accessori poteva corrispondere alla "nostra" ELX (oltre a paraurti in tinta, copricerchi, tessuto degli interni, ecc.)....

Oppure... quando lavoravo in Fiat mi ricordo un ordine per l'Arabia Saudita di un certo lotto di Lancia Dedra 2.0 benzina, full optional e dotate di tutta una serie di modifiche per funzionare a quelle temperature (impianto di climatizzazione rinforzato, sistema di raffreddamento modificato, ecc.).....

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
1 ora fa, stev66 scrive:

C'è da dire che le linee di produzione erano molto meno robotizzate di adesso, quindi mantenere la qualità costante non sempre era possibile. 

Di qui le auto di prima seconda e terza scelta. Ma era un problema non solo italiano. 

 

Si, ma io parlo di fine anni '90, inizio 2000, quando giravano ancora quelle "leggende" (anche tra i dipendenti!): e le auto non si facevano di certo più a mano....

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
Adesso, AndreaB scrive:

 

Si, ma io parlo di fine anni '90, inizio 2000, quando giravano ancora quelle "leggende" (anche tra i dipendenti!): e le auto non si facevano di certo più a mano....

Certe leggende sono dure a morire... e poi per Fiat sono immutabili come le Alpi. 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.