Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Le Giulia e le Stelvio degli Autopareristi

Le Giulia e le Stelvio degli Autopareristi 23 voti

  1. 1. Classificazione motorizzazione

    • Giulia - Stelvio Diesel (136 - 150 - 160 CV)
    • Giulia - Stelvio Diesel (180 - 190 CV)
    • Giulia - Stelvio Diesel (210 CV)
    • Giulia - Stelvio Benzina (200 CV)
    • Giulia - Stelvio Benzina (250 - 280 CV)
    • Giulia - Stelvio Quadrifoglio
    • Giulia GTA - GTAm
      0

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Manca la mia... 2.0 TB Q2 Nov-2016 😍

 

Giulia1.thumb.jpg.5382e29a06cf0d1a6210c4ecd379af61.jpggiulia2.thumb.jpg.88d90a2e97faddd5577dab0fe92cc2b4.jpg

 

Il mio figlio, futuro Alfista :)

giulia3.thumb.jpg.c154eb1626823edb9d984b1bf34c5ece.jpg

 

E insieme a la oltra macchina a casa

 

1658943195_giulia4v90.thumb.jpg.7d93d5875dbd7e8eb7f793fd490842d8.jpg

  • Risposte 71
  • Visite 35.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Non c'è due senza tre.. ecco la mia Sprint 2.2 160cv bianco lunare appena arrivata, con foto di rito Per essere la versione di accesso bisogna dire che ha su davvero tutto, dagli schermi,

  • Ciao a tutti a gennaio 2022 mi hanno consegnato dopo 4 mesi di attesa questa fantastica auto e a distanza di 5 mesi mi sono deciso di riportare qui le mie impressioni... Felice possessore in

  • La mia Giulia Ti Q2, uscita dallo stabilimento a marzo 2021, combinazione colori e interni pieno fiore non più ordinabili😑, peccato davvero...  Sembra siano arrivati a fine serie..

Immagini Pubblicate

Inviato
On 5/10/2022 at 12:51 PM, Zhio said:

Manca la mia... 2.0 TB Q2 Nov-2016 😍

 

giulia2.thumb.jpg.88d90a2e97faddd5577dab0fe92cc2b4.jpg

 

Il mio figlio, futuro Alfista :)

giulia3.thumb.jpg.c154eb1626823edb9d984b1bf34c5ece.jpg

 

 

Complimenti e bravo: è così che si tirano su i figli!

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Non avevo visto questo topic!

Io sono passato recentemente da Giulia a Stelvio... ed ecco il momento in cui si sono incrociate.

image.thumb.jpeg.c226e367221d00835e83fd25e8a2a027.jpeg

 

La Giulia è una Super 150cv AT8 del 2017, la Stelvio una Sprint 250cv del 2022 (MY21).

Motivazioni principali al cambio, in ordine: portellone&spazio, motore diesel economico nei consumi e soddisfacente ma cercavo qualcosa di più divertente, Q4, sistemi di assistenza alla guida più evoluti.

 

Quello che ho notato nel passaggio:

- Negli interni hanno fatto passi da gigante. A parte le cose di cui tutti parlano, le sensazioni sono proprio diverse (la Stelvio ha anche il Noise reduction pack quindi forse è anche per quello). Pure i tastini degli alzacristalli sono più piacevoli da azionare, bracciolo e porte più comodi, tutto molto più appagante. Anche I Sedili in Techno leather della Stelvio li trovo più comodi rispetto a quelli in Pelle che avevo sulla Giulia, un po' rigidi.

- Chi dice che la Stelvio si guida come la Giulia esagera. La Stelvio si guida benissimo, ma la Giulia è una lama tra le curve. L'altezza maggiore di Stelvio si sente (certo, non è un barcone come altri SUV).

- Sulle prestazioni motoristiche, vabbè non serve parlarne. Peccato che la Stelvio sia così silenziosa.

 

Diciamo che se fosse esistita una Giulia Sportwagon avrei probabilmente preso quella, ma non essendoci la Stelvio va alla grande 😄 

 

Modificato da FoggyLC

Inviato
14 ore fa, FoggyLC scrive:

Non avevo visto questo topic!

Io sono passato recentemente da Giulia a Stelvio... ed ecco il momento in cui si sono incrociate.

image.thumb.jpeg.c226e367221d00835e83fd25e8a2a027.jpeg

 

La Giulia è una Super 150cv AT8 del 2017, la Stelvio una Sprint 250cv del 2022 (MY21).

Motivazioni principali al cambio, in ordine: portellone&spazio, motore diesel economico nei consumi e soddisfacente ma cercavo qualcosa di più divertente, Q4, sistemi di assistenza alla guida più evoluti.

 

Quello che ho notato nel passaggio:

- Negli interni hanno fatto passi da gigante. A parte le cose di cui tutti parlano, le sensazioni sono proprio diverse (la Stelvio ha anche il Noise reduction pack quindi forse è anche per quello). Pure i tastini degli alzacristalli sono più piacevoli da azionare, bracciolo e porte più comodi, tutto molto più appagante. Anche I Sedili in Techno leather della Stelvio li trovo più comodi rispetto a quelli in Pelle che avevo sulla Giulia, un po' rigidi.

- Chi dice che la Stelvio si guida come la Giulia esagera. La Stelvio si guida benissimo, ma la Giulia è una lama tra le curve. L'altezza maggiore di Stelvio si sente (certo, non è un barcone come altri SUV).

- Sulle prestazioni motoristiche, vabbè non serve parlarne. Peccato che la Stelvio sia così silenziosa.

 

Diciamo che se fosse esistita una Giulia Sportwagon avrei probabilmente preso quella, ma non essendoci la Stelvio va alla grande 😄 

 

 

Complimenti per le scelte! Certo che lo Stelvio da 250cv è proprio una mosca bianca (anche se l'hai presa nera 🤣)

 

Inviato

Una curiosità: in quanti col tetto panoramico? Io sulla mia Stelvio non ce l'ho ed è l'unica cosa che non ho potuto prendere al momento dell'acquisto per varie ed eventuali. Secondo me è spettacolare.

Poi in tanti lamentano fruscii ad alte velocità, ma secondo me quando qualsiasi tetto viene aperto è per fare delle passeggiate e godersi il momento, tutti fanno rumore.

L'aggravio di peso invece mi sembra balli intorno ai 50 kg.

AR Giulia Veloce 2.0T '19 - AR Stelvio 2.0T '19 - Jeep Wrangler 4.0 '96 - Fiat 500 L '72 - Dacia Jogger 1.0T '23  image.png.573d944fdcffa03fd780dac6bdcfc82e.png

Inviato
2 ore fa, 1750GTVeloce scrive:

Una curiosità: in quanti col tetto panoramico? Io sulla mia Stelvio non ce l'ho ed è l'unica cosa che non ho potuto prendere al momento dell'acquisto per varie ed eventuali. Secondo me è spettacolare.

Poi in tanti lamentano fruscii ad alte velocità, ma secondo me quando qualsiasi tetto viene aperto è per fare delle passeggiate e godersi il momento, tutti fanno rumore.

L'aggravio di peso invece mi sembra balli intorno ai 50 kg.

 

Io ce l'ho.

Secondo me, Stelvio soffre di scarsa luminosità interna e, avendo avuto Multipla, sembra la differenza tra vivere d'inverno in veranda (Multipla) o in cantina (Stelvio). D'estate, anche a tenda chiusa, la luminosità interna migliora rispetto alla versione a "tetto chiuso". D'inverno giravo sempre con la tenda totalmente srotolata, che andavo a chiudere solo una volta parcheggiata l'auto (in ditta o in garage) per lasciar distesa la tenda stessa.

Fruscii e rumori solo se apri il tetto, ma io adoro andare a velocità medio/basse con "tutto aperto" (quasi campagna).

Non conosco l'aggravio di peso. Aumentano i rischi in caso di grandinata (hai un tetto in vetro, non in lamiera...).

 

L'unica cosa a cui veramente non rinuncerei però sono le palette al volante. Trovo la cambiata automatica sempre "troppo ritardata" rispetto ai miei desideri, così son sempre dietro a "spalettare" anche col cambio in D e "rotore" in N.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
  • Autore
On 22/5/2022 at 11:54, Sandro scrive:

L'unica cosa a cui veramente non rinuncerei però sono le palette al volante. Trovo la cambiata automatica sempre "troppo ritardata" rispetto ai miei desideri, così son sempre dietro a "spalettare" anche col cambio in D e "rotore" in N.

 

Sarà per gli 8 rapporti ma usare la Giulia in manuale non mi torna troppo e poi il cambio, a maggior ragione in D, interpreta sempre al meglio i miei pensieri.

Invece su Passat aziendale e su C3, avendo entrambe 6 rapporti, a volte uso la modalità manuale per annoiarmi meno.

 

...

Modificato da nucarote
Esplicitare modifiche ai dispositivi antinquinamento è vietato dal regolamento del forum.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

  • 1 mese fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.