Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Giulietta vs Mazda 3.. o?

Featured Replies

Inviato

Ciao ragazzi, come qualcuno che ha risposto all'altro mio thread ben sa, a breve mi scade l'NLT della A1 SB che non ho intenzione di riscattare, visto che non sono pienamente soddisfatto dell'auto.

Ho quindi necessità di sostituirla con qualcos'altro e sto valutando acquisto o altra soluzione NLT/Leasing. Al momento le idee sono principalmente su:

 

1) Mazda 3: mi piace tantissimo, ho anche avuto modo di fare un test drive ed è una bomba. Ci sono un po' di lati negativi che mi trattengono un po' dal fare quell'acquisto immediato e impulsivo (un esempio banale è la mancanza delle bocchette d'aria posteriori, non è importantissimo ma su un auto del genere è una cosa che mi da molto fastidio, oppure il fatto che il display non sia touch, l'ho provato e usarlo con la manopola non è proprio il massimo della comodità) ma per il resto è quasi perfetta. Il vero problema qui è il lato economico, un modello usato ben tenuto va minimo a 20.000, per comprarla quindi dovrei mettermi un po' di anni di rate addosso, cosa che non proprio mi sta a genio. Al momento sarebbero 4 anni circa, quando io vorrei averne per massimo 2 o 3.

 

2) Giulietta: mi è sempre piaciuta, poi Alfa è sempre molto brava con le personalizzazioni e ci sono degli allestimenti davvero ben personalizzati (a differenza di Mazda dove sono tutte quasi uguali). Ha un po' tutto ciò che mi serve e si possono trovare modelli ben tenuti a prezzi molto inferiori a quelli della Mazda 3 e più alla mia portata a livello economico. Il difetto è che comunque passerei ad un auto più vecchiotta e soprattutto un auto poco "unica" visto che ormai ce l'hanno praticamente tutti.

 

3) Valutare altro: l'ultima idea sarebbe quello di valutare altro, o un'altra soluzione in NLT come ho fatto con l'A1 (sinceramente non mi son trovato male, avrei dovuto metterci più km però) o qualche altro modello da voi consigliato che esteticamente siano simili a Mazda 3/Giulietta (non consigliatemi Panda, Punto, Polo ecc che proprio non mi piacciono, anche se sono ottime auto).

 

Dimenticavo di dire che il mio piano comunque era quello di dar dentro la vecchia Mito di mia madre e prendere un'elettrica con gli incentivi, tuttavia come ben sappiamo non sono stati rinnovati. La mia idea rimane sempre quella di andare sull'elettrico comunque, quindi il futuro veicolo che possa andare ad acquistare potrebbe anche essere visto in ottica di vita "temporanea" per passare all'elettrico.

Modificato da Sleepless

  • Risposte 46
  • Visite 6.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Vabe, alla fine ho preso questa, mi son fatto includere il passaggio nelle 19.500. Penso di aver portato a casa un buon affare..

  • al momento ci ha fatto davvero pochi km per dire che i consumi si sono stabilizzati (qualcosa più di 2000 km). Comunque per ora ha una media intorno ai 16 con un litro e non risparmia il piede de

  • Beh ti capisco miki snow😅     

Immagini Pubblicate

Inviato

Tutto dipende dai soldi che vuoi mettere sul piatto: perché è vero che Giulietta è più vecchiotta di Mazda 3 e che quest'ultima sia davvero valida, come è anche vero che Giulietta (con un risparmio consistente) ti permette di avere un'auto che non ha poi molto da invidiare ad una seg C recente (infotainment a parte, ma fino a un certo punto).

NLT è una buona opzione se sei incerto.. potresti rivedere fra un paio d'anni com'è il mercato e valutare se trovi qualcosa di più in linea con le tue esigenze.

Tra A1 e Mazda3, perché non valuti una via di mezzo?

Esempio una 500X sport, magari è più moderna di una Giulietta, meno diffusa e costa meno di una MZD3

spacer.png

Modificato da Motron

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
  • Autore
14 minuti fa, Motron scrive:

(infotainment a parte, ma fino a un certo punto)

Sì, quello è un fattore che anche mi tira indietro su Giulietta, tuttavia si può tranquillamente sostituire.

 

14 minuti fa, Motron scrive:

NLT è una buona opzione se sei incerto.. potresti rivedere fra un paio d'anni com'è il mercato e valutare se trovi qualcosa di più in linea con le tue esigenze.

ecco, tuttavia anche su NLT non saprei cosa andare a valutare

 

15 minuti fa, Motron scrive:

Tra A1 e Mazda3, perché non valuti una via di mezzo?

Esempio una 500X sport

Carina ma non è forse troppo grande rispetto le altre 2? Penso di essere uno dei pochi che non è sull'onda dei crossover/suv di questi ultimi anni

Inviato
  • Autore
5 minuti fa, nucarote scrive:

Comunque anche i prezzi delle Giuliette usate si sta alzando parecchio, per cui se proprio si deve superare il muro dei 15K meglio prendere qualcosa di più recente.

Non andrei oltre 15k per una Giulietta, andrei al max sui 10. A 15k ci metto qualcosina in più e giustamente vado di Mazda 3. Tra l'altro ho notato che anche 500X gira su quei prezzi, quindi il discorso è lo stesso (andrei di Mazda 3 su quei prezzi)

 

4 minuti fa, mikisnow scrive:

No 😉, in più è fatta ad uovo con tutte le conseguenze del caso. 

Ovvero? 🤔

Modificato da Sleepless

Inviato

Per me, Mazda tutta la vita.

Una postilla: lo schermo non funziona come "touch-screen" solo in marcia; mentre da fermo lo è eccome.

Quindi, se devi ad esempio impostare il navigatore, lo fai da fermo con la comodità della tastiera sullo schermo (è, in effetti, molto scomodo inserire le lettere una per volta girando la manopola, ma Mazda non ti impone di farlo... ed è anche più sicuro: sono operazioni che mai andrebbero fatte durante la marcia, calcolando che già solo a 30km/h si percorrono più di 8 metri in un secondo)

Per le altre operazioni, l'utilizzo combinato di manopola e tasti (che hanno anche altezze diverse per essere individuati col tatto, senza guardare, una volta che ne hai memorizzato la posizione) è davvero efficace: bisogna solo provarlo per qualche tempo, come per tutte le cose.

Inoltre, memorizzi nel menu preferiti (ha un tasto dedicato) le cose di tuo maggior interesse e fai tutto con un dito.

 

Ritenevo doveroso precisarlo.

Modificato da savio.79

 

 

 

Inviato
  • Autore
2 minuti fa, savio.79 scrive:

Una postilla: lo schermo non funziona come "touch-screen" solo in marcia; mentre da fermo lo è eccome.

Ah, non lo sapevo. Il tizio che mi fece fare il test drive manco me lo disse (nonostante io gli feci ben presente che per me il touch era un elemento abbastanza importante). Ma su tutti i modelli, dal 2019?

Inviato
4 minuti fa, Sleepless scrive:

Ah, non lo sapevo. Il tizio che mi fece fare il test drive manco me lo disse (nonostante io gli feci ben presente che per me il touch era un elemento abbastanza importante). Ma su tutti i modelli, dal 2019?

La mia esperienza si basa sulla mia che è fine 2018, presa (apposta) poco prima del nuovo modello; che io sappia, le nuove hanno lo stesso sistema, dato che è efficace, e dato che non avrebbe senso azzopparlo; in un'epoca di touch-screen poi sarebbe un suicidio (il tuo caso ne è un esempio).

La prossima volta che vai in concessionaria, prova tu stesso ;-) 

 

 

 

Inviato
29 minuti fa, Sleepless scrive:

Tra l'altro ho notato che anche 500X gira su quei prezzi, quindi il discorso è lo stesso (andrei di Mazda 3 su quei prezzi)

 

Ovvero? 🤔

500X per quanto non sia più un prodotto freschissimo presenta quanto meno Android Auto/Car Play. Se t'interessa avere un  buon compromesso tra: costo, dimensioni e piacevolezza di guida la 500X dice senz'altro la sua anche tra i 15 e i 18K per una Lounge o allestimento analogo.

Inviato
  • Autore

ok ragazzi vi ringrazio per le risposte, tuttavia adesso c'è un problema: ho ancora più dubbi di prima, visto che tra i modelli proposti non è uscito uno sconfitto, anzi, si è anche aggiunto un contendente (500X) che non mi aspettavo ma che mi piacicchia abbastanza.

 

Ho bisogno però di trovare una soluzione: che fare?

 

Ripeto le mie esigenze in ordine di importanza: ottimo rapporto qualità prezzo (vorrei non mettermi finanziamenti troppo grossi e lunghi addosso), consumi, Android Auto, Cruise Control (possibilmente anche adattivo), comodità di guida e di utilizzo in generale, unicità/stile.

E tengo ancora presente che la mia idea era quella di andare sull'elettrico nel breve tempo..

 

PS: avevo un po' avviato i contatti per questa, pareri?

 

@nucarote @Motron @mikisnow @savio.79

scusate il tag ma mi piacerebbe un parere finale di tutti quelli che hanno partecipato

Modificato da Sleepless

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.