Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio acquisto Auris Hybrid usata o altri suggerimenti

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti,
allora dopo quasi 20 anni di onorata e circa 290milaKM carriera mi appresto a pensionare la mia Smart 800 cdi (ormai come un pezzo di cuore).

Siccome ho in vista di allargare la famiglia con la mia compagna, avevo pensato a qualcosa di spazioso.
Cercando in rete mi è sembrato che la Auris Hybrid, abbia un buon rapporto qualità prezzo nell'usato.

Ho visto un po' di annunci sia con auto del 2014 che del 2017.

Secondo voi vale la pensa spendere sui 3mila euro in più per una del 2017? (so del restyling del 2016)

Il mio budget sarebbe 12-13 mila al massimo (ero partito dall'idea di spendere 10mila) e vedo che quelle del 2017 vanno sui 15 mila (un po' troppi per me forse).

Vale la pena lo sforzo?

 

--->Poi avete alternative da suggerire? sarebbero ben accetti consigli.

Grazie a tutti

Inviato

Se fai prevalentemente percorsi in urbano ed extraurbano fino ai 110km/h e vivi in una grande città, la Auris è la scelta migliore, benché non possa aspirare al titolo di più bella del reame.

Sull'annata ti direi che è meglio un 2017 con 90000km piuttosto di un 2014 con 60000km: il motore non è la parte più fragile dell'auto.
Restyling o meno, non so cosa cambi. Lascio rispondere ai più esperti

Credo che se trovi l'esemplare sempre tagliandato in Toyota, hai diritto alla garanzia sulla parte ibrida fino ai 10 anni. Ma non sono sicuro al 100% di questo.

Se abiti nel sud Italia o in Sardegna con lunghe distanze e qualche saliscendi, il diesel ha ancora da dire la sua. Focus, 308 e Megane in tal caso

☏ SM-G996B ☏



BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

... il mio consiglio è quello di cercare una Auris Lounge post 2015...

Era l'unica con i fari a led e l'unica a permetterti di vedere qualcosa nella notte.

Le altre versioni hanno dei fanali, a mio avviso, osceni... forse, con il richiamo, hanno migliorato qualcosa, ma la Lounge è tutta un' altra macchina.

Sulle 2015, prima come optional e, l'anno successivo, di serie, c'erano già gli adas di livello 1... niente di particolarmente entusiasmante, ma c'erano.

 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato
  • Autore
1 ora fa, Fabione90 scrive:

Se fai prevalentemente percorsi in urbano ed extraurbano fino ai 110km/h e vivi in una grande città, la Auris è la scelta migliore, benché non possa aspirare al titolo di più bella del reame.

Sull'annata ti direi che è meglio un 2017 con 90000km piuttosto di un 2014 con 60000km: il motore non è la parte più fragile dell'auto.
Restyling o meno, non so cosa cambi. Lascio rispondere ai più esperti

Credo che se trovi l'esemplare sempre tagliandato in Toyota, hai diritto alla garanzia sulla parte ibrida fino ai 10 anni. Ma non sono sicuro al 100% di questo.

Se abiti nel sud Italia o in Sardegna con lunghe distanze e qualche saliscendi, il diesel ha ancora da dire la sua. Focus, 308 e Megane in tal caso

☏ SM-G996B ☏


 

Ciao,

grazie della risposta.


Allora io sono di Perugia, qualche saliscendi c'è, ma sono anche smart working da quasi 2 anni e di km ne ho fatti davvero pochi ultimamente. Non la cambierei la macchina in questo momento, ma a maggio ho la revisione de non credo la mia Smartina riuscirà a passarla, quindi mi tocca credo. Anche se starà abbastanza ferma, in attesa che si torni alla normalità.

 

Certo ho letto che i prezzi dell'usato sono saliti parecchio ultimamente... la mia solita fortuna mi sa.

 

Non mi interessa particolarmente l'estetica, ma più la qualità e la funzionalità, la sostanza insomma.

 

Stavo vedendo anche la Baleno (anonima è anonima), ma pare avere buoni spazi e (plastiche a parte) discreta qualità a costi più bassi. Certo una Toyota immagino sia un'altra cosa.

Modificato da Tomtime01

Inviato
34 minuti fa, Tomtime01 scrive:

Ciao,

grazie della risposta.


Allora io sono di Perugia, qualche saliscendi c'è, ma sono anche smart working da quasi 2 anni e di km ne ho fatti davvero pochi ultimamente. Non la cambierei la macchina in questo momento, ma a maggio ho la revisione de non credo la mia Smartina riuscirà a passarla, quindi mi tocca credo. Anche se starà abbastanza ferma, in attesa che si torni alla normalità.

 

Certo ho letto che i prezzi dell'usato sono saliti parecchio ultimamente... la mia solita fortuna mi sa.

 

Non mi interessa particolarmente l'estetica, ma più la qualità e la funzionalità, la sostanza insomma.

 

Stavo vedendo anche la Baleno (anonima è anonima), ma pare avere buoni spazi e (plastiche a parte) discreta qualità a costi più bassi. Certo una Toyota immagino sia un'altra cosa.

 

A Perugia città lascerei perdere il diesel, soprattutto se pensi di tenere a lungo l'auto (come fatto con la Smart). Troppo forte il rischio di possibili blocchi traffico.

 

Auris è un'ottima auto. Se cerchi una segmento B usata spaziosa, affidabile e con consumi bassi, suggerirei Honda Jazz.

Inviato
  • Autore
On 24/1/2022 at 18:09, led zeppelin scrive:

 

A Perugia città lascerei perdere il diesel, soprattutto se pensi di tenere a lungo l'auto (come fatto con la Smart). Troppo forte il rischio di possibili blocchi traffico.

 

Auris è un'ottima auto. Se cerchi una segmento B usata spaziosa, affidabile e con consumi bassi, suggerirei Honda Jazz.

Mi piace molto la Jazz, vorrei restare sempre entro i 12mile e una Jazz usata secondo voi li vale?

Rispetto alla Auris mi pare abbastanza dietro come qualità e finiture, ma forse mi sbaglio.

Inviato

... sono due segmenti di auto differenti.

Io, tra le due, andrei di Auris senza nemmeno pensarci...

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato
19 minuti fa, Tomtime01 scrive:

Mi piace molto la Jazz, vorrei restare sempre entro i 12mile e una Jazz usata secondo voi li vale?

Rispetto alla Auris mi pare abbastanza dietro come qualità e finiture, ma forse mi sbaglio.

Dipende da anno e condizioni.

 

Jazz è di un segmento inferiore a Auris, ma come spazio le è decisamente superiore (a meno di prendere la Auris wagon, ma comunque come abitabilità posteriore la Jazz rimane superiore). 

 

Come qualità intesa come affidabilità le vedo molto simili.

Inviato
  • Autore
1 ora fa, led zeppelin scrive:

Dipende da anno e condizioni.

 

Jazz è di un segmento inferiore a Auris, ma come spazio le è decisamente superiore (a meno di prendere la Auris wagon, ma comunque come abitabilità posteriore la Jazz rimane superiore). 

 

Come qualità intesa come affidabilità le vedo molto simili.

 

La Jazz con quale allestimento la consigliereste!?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.