Inviato 13 Febbraio13 Feb Riporto un estratto dall'articolo sul Corriere della Sera di oggi riguardo le multe ai fumatori, la domanda è, un'auto elettrica guidata da un fumatore come si pone rispetto ad un euro 6d o euro 7 guidata da chi non fuma?
Inviato 13 Febbraio13 Feb 5 ore fa, 4200blu scrive: BEIJING (AP) — China’s power industry began construction on nearly 100 gigawatts of new coal plant capacity last year, the most in nearly a decade, a report from two clean-energy groups said Thursday. The development raises concerns about the ability of the world’s largest carbon dioxide emitter to meet its climate goals and threatens to undercut China’s massive expansion in solar and wind power, which has far outpaced that in the United States and Europe, the report said. “Instead of replacing coal, clean energy is being layered on top of an entrenched reliance on fossil fuels,” it said. The report is part of a review of China’s coal projects done every six months by the Europe-based Centre for Research on Energy and Clean Air and the U.S.-based Global Energy Monitor. Construction began on 94.5 gigawatts of coal power plant capacity in 2024, more than in any year since 2015, according to a worldwide database of coal plants maintained by Global Energy Monitor. oggi APnews.com Lo 0.03% dei 3350 GW che la Cina ha consumato nel 2024, notiziona. https://www.spritmonitor.de/en/detail/1530914.html
Inviato 13 Febbraio13 Feb Questi 95-100GW solo in carbone che i cinesi aggiungono alla capacita esistente corrispondono al consumo totale di Germania + Polonia durante il giorno, quando tutti gli impianti industriali, le aziende artigianali e gli uffici funzionano a pieno regime.
Inviato 14 Febbraio14 Feb Ogni sforzo per ridurre complessivamente emissioni e consumi è apprezzabile, viceversa è deprecabile. Però non è che quando fa comodo si prendono i valori relativi rispetto a qualcosa di regionale o comunque più limitato, quando non fa comodo si confronta con l'intero globo (tipica concetto espresso qui dentro: che senso ha sostituire milioni di veicoli a combustione interna con veicoli elettrici in Europa se poi il loro effetto sull'intero globo è limitato alla riduzione di pochi punti percentuali di emissioni)
Inviato 14 Febbraio14 Feb La Cina ha attualmente una capacità installata di 1170GW centrali a carbone attive, se anche le 204GW in costruzione e le 216GW in progettazione saranno collegate alla rete, avrà aumentato la sua capacità installata di carbone di circa il 35% - e noi europei pareggeremo i conti convertendo il nostro traffico automobilistico all'elettrico (dove anche non e chiaro dove salta fuori la capacita elettrica per generare questa richiesta) e distruggiamo nel frattempo la nostra intera industria, non solo della automotive? Complimenti!! (GlobalEnergyMonitor)
Inviato 14 Febbraio14 Feb Come al solito si fa cherry picking, si prende un dato e lo si mette come valore assoluto, senza guardare i livelli globali ed i trend. La China per esempio sta leggermente aumentando la produzione di energia elettrica da carbone, ma sta aumentando molto di più quella da rinnovabili, facendo cherry picking la Cina ha la centrale idroelettrica più grande del mondo da 22.500 MW, equivalente a circa 100 turbogas a ciclo combinato. Il trend di capacità installata della China è questo 13 minuti fa, 4200blu scrive: distruggiamo nel frattempo la nostra intera industria, non solo della automotive? Complimenti!! Invece di distruggere bisognerebbe parlare di riconvertire un settore da anni in declino, mentre altri settori sono in crescita, ad esempio proprio quelli delle energie rinnovabili, delle infrastrutture elettriche e di ricarica.
Inviato 14 Febbraio14 Feb 27 minuti fa, xtom scrive: ad esempio proprio quelli delle energie rinnovabili, delle infrastrutture elettriche e di ricarica. si quelli in Cina, oppure dove la industria europea per panelli solare e impianti eolica che fanno utile. Aziende come Gamesa fanno buone affari per fatturato, si, ma senza guardagnare soldi, i soldi anche in questo settore fanno i cinesi. Modificato 14 Febbraio14 Feb da 4200blu
Inviato 14 Febbraio14 Feb 12 ore fa, Maxwell61 scrive: Lo 0.03% dei 3350 GW che la Cina ha consumato nel 2024, notiziona. Installato, vorrai dire, l'energia consumata annualmente in Cina viaggia sui 9500 Twh.
Inviato 14 Febbraio14 Feb 2 ore fa, xtom scrive: Come al solito si fa cherry picking, si prende un dato e lo si mette come valore assoluto, senza guardare i livelli globali ed i trend. La China per esempio sta leggermente aumentando la produzione di energia elettrica da carbone, ma sta aumentando molto di più quella da rinnovabili, facendo cherry picking la Cina ha la centrale idroelettrica più grande del mondo da 22.500 MW, equivalente a circa 100 turbogas a ciclo combinato. Il trend di capacità installata della China è questo Invece di distruggere bisognerebbe parlare di riconvertire un settore da anni in declino, mentre altri settori sono in crescita, ad esempio proprio quelli delle energie rinnovabili, delle infrastrutture elettriche e di ricarica. Siamo sempre lì, il disastro ambientale ed umanitario causato da quella diga da che parte viene calcolato?
Inviato 14 Febbraio14 Feb 21 ore fa, Hybris scrive: Esattamente quello che volevo dire. Tutti i carichi (compresa quindi l'auto elettrica) emettono CO2 e inquinanti pari alla media nazionale, non pari alla CO2 e inquinanti di una centrale a gas. No. Se aggiungi un carico, la media nazionale si sposta verso le fossili. 16 ore fa, Maxwell61 scrive: Lo 0.03% dei 3350 GW che la Cina ha consumato nel 2024, notiziona. GW = potenza GWh = energia 94,5 GWh x 24 ore x 365 giorni = 827,82 TWh
Crea un account o accedi per lasciare un commento