Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

da www.farmacia.it

22 Giugno 2004 - 17:35

TRAPIANTI: TOPI VIVONO CON RENE CREATO IN LABORATORIO +RPT+

(ANSA) - ROMA, 22 GIU - Topolini senza reni sopravvivono grazie ad organi creati con cellule embrionali e impiantati negli animali stessi. Gli organi cresciuti in laboratorio li tengono in vita 7-8 giorni a dimostrazione che funzionano facendo le veci dell'organo asportato sperimentalmente, hanno raccontato entusiasti i ricercatori della Washington University School of Medicine di St. Louis sulla rivista specializzata nata di recente 'Organogenesis'. Gli stessi scienziati guidati da Marc Hammerman, da anni attivo in questo campo pionieristico della medicina, in precedenza avevano creato da tessuto embrionale nuovi reni e in questo loro ultimo studio hanno tentato il trapianto. L'intento a lungo termine e' di mettere a punto fabbriche di organi per xenotrapianti, cioe' da animale a uomo, da utilizzare per tenere in vita il paziente in attesa di un trapianto o, in prospettiva, addirittura per trapiantarli in modo durevole nel malato in modo da azzerare le liste d'attesa. I ricercatori statunitensi hanno fabbricato i reni da tessuto embrionale di roditori, usando i primordi d'organo, ammassi di staminali che gia' hanno in progetto di divenire un determinato organo, in questo caso un rene. Gli scienziati hanno preso l'abbozzo di rene e l'hanno trapiantato in roditori giovani con un rene solo. Hanno aspettato che crescesse poi hanno tolto l'altro rene del topolino. Rispetto agli animali di controllo che non avevano ricevuto l'organo e che muoiono al massimo a due giorni dalla recisione del loro unico rene, i trapiantati sopravvivono per oltre una settimana. Certo e' poco ma e' indice del fatto che il trapianto ha funzionato. E' come costruire il primo aereo, anche se vola per pochi minuti e poi si schianta e' comunque un traguardo e bisogna passare alla fase di perfezionamento, ha detto Hammerman. L'uso di questo approccio, ha spiegato inoltre Hammerman, consente di evitare il rigetto perche' l'organo crescerebbe dentro il corpo del malato quindi non sarebbe riconosciuto come estraneo dal suo sistema immunitario. Certo siamo ancora lontani da sperimentazioni di queste procedure sui pazienti.

33104B_small.jpg30916R_small.jpg15003B_small.jpg15013B_small.jpg
Inviato

ottima notizia, visto che c'è molta gente che vive con un solo rene

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato

Per quanti ne possano essi trapiantare, noi comunque sempre, SPEZZEREMO LE RENI ALLA GRECIA

è questo l'imperativo categorico che deve dominare i nostri arditi cuori !!!

Inviato
Per quanti ne possano essi trapiantare, noi comunque sempre, SPEZZEREMO LE RENI ALLA GRECIA

è questo l'imperativo categorico che deve dominare i nostri arditi cuori !!!

in questo caso non centra molto..... :(

 

花は桜木人は武士

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.