Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

Inviato

Queste leggi in Italia avranno solo la conseguenza di far invecchiare il parco circolante e basta, la gente cambierà sempre meno l'auto ed i modelli nuovi saranno comprabili solo dalle persone benestanti. Secondo me ci vuole più tempo, punterei a togliere dalle strade le vecchie auto/mezzi commerciali euro 2-3-4 prima di togliere dal commercio le auto endotermiche

Auto attuale Toyota Auris Lounge TS HSD MY2013

Auto passate Alfa Romeo 147 Distintive 2.0 TS MY 2005, Ford Focus Trend 1.8 TDDi MY 2000

  • Risposte 5.3k
  • Visite 679.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora, di componenti in silicio ce ne sono centinaia di migliaia di part number, basta che vai su www.mouser.it e vedi quanti ne hanno in catalogo. Quelli a cui fai riferimento solo i chip CMOS

  • No, dissento. Molti abitano lontano dal posto di lavoro PERCHE' NON SI POSSONO PERMETTERE DI ABITARCI VICINO.   Pensa a segretarie, commessi, camerieri, impiegati. Tutta gente che lavor

  • Per riflettere, su QR in edicola c'è la prova della Audi SQ8 e-tron, peso rilevato sulla bilancia in ordina di marcia: 2.832 kg  😵   Detto che fra poco non basterà più la patente B, e non è

Immagini Pubblicate

Inviato
3 ore fa, stev66 scrive:

Non dimentichiamo che politicamente il 2035 è tra tre ere geologiche. 

Potrebbero esserci migliaia di motivi per ritardare e/o annullare la decisione. 

Vero.

Ma i Costruttori non possono aspettare la seconda o la terza era geologica per prendere decisioni e sviluppare prodotti, purtroppo; quindi prenderanno decisioni su cosa ora - e non dopo - è previsto a livello legislativo...

 

 

 

Inviato
Adesso, savio.79 scrive:

Vero.

Ma i Costruttori non possono aspettare la seconda o la terza era geologica per prendere decisioni e sviluppare prodotti, purtroppo; quindi prenderanno decisioni su cosa ora - e non dopo - è previsto a livello legislativo...

Vero anche questo. 

Ma auto ICE i produttori, pur diminuendo l'offerta, le produrranno fino al 2035. 

Restando nell'alveo normativo. 

Certo, lo sviluppo verrà congelato, e si ridurranno all'osso versioni e motorizzazioni, ma non si andrà a zero. 

Soprattutto se le previsioni di vendita non rispetteranno quanto previsto. 

Per esempio, quest'anno le BEV staranno intorno al 10% del mercato europeo, contro il 6% dell'anno scorso. 

Ed in un mercato in contrazione, per ovvi motivi, ma anche per la famosa legge che il cavallo lo puoi portare alla fontana, ma non costringerlo a bere. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
12 minuti fa, poliziottesco scrive:

Secondo me se i governi stanno investendo nell’energia “verde” e le case nella tecnologia EV…è difficile che ci possano essere ripensamenti 🥶

Ipotizza che in Italia si passi dal vendere 1,8 Mln di Auto ICE a vendere 600k BEV ogni anno, con i corollari in disoccupazione, investimenti, perdita del tessuto industriale : secondo te i governi non interverrebbero?

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
6 minuti fa, stev66 scrive:

 

Certo, lo sviluppo verrà congelato, e si ridurranno all'osso versioni e motorizzazioni, ma non si andrà a zero. 

 

 

 

Anche perché ormai non c'è più niente da sviluppare, la tecnologia ICE ha raggiunto una maturità ed una complessità tali, che ogni ulteriore incremento ha costi molto alti e benefici molto bassi.

 

Tutte le ultime evoluzioni degli ICE hanno coinvolto l'ibridazione, con la parte elettrica sempre più predominante, per ridurre consumi ed emissioni.

 

Il problema è che l'elettrico puro è già più vantaggioso di molti sistemi ibridi, perché le case si sono ritrovate in mano degli ICE molto buoni per la trazione, che non serve più, ma molto scarsi come generatori che invece servirebbero per fare degli ibridi serie concorrenziali con l'elettrico.

 

Il rischio è che anche generatori semplici e compatti come il rotativo di Mazda siano alla fine troppo costosi in confronto ad un pacco batterie un po' più grande, per cui sia già al punto che il gioco non vale più la candela.

 

Nel giro di un paio di anni le ICE ibride le comprerà chi non vuole rinunciare alla comodità del pieno di benzina in pochi secondi ed una lunga autonomia, per tutti gli altri la scelta più economica saranno le BEV, per cui gli ulteriori 10 anni concessi dal legislatore sono abbondantemente sufficienti.

 

Inviato
17 minuti fa, stev66 scrive:

Ma auto ICE i produttori, pur diminuendo l'offerta, le produrranno fino al 2035.

 

....quale delle produttori europei produrranno fino al 2035?

 

 

Inviato
14 minuti fa, poliziottesco scrive:

Secondo me se i governi stanno investendo nell’energia “verde” e le case nella tecnologia EV…è difficile che ci possano essere ripensamenti 🥶

Lo penso anch'io, piaccia o no la strada è tracciata ormai. Resta da vedere la timeline

Inviato
2 minutes ago, stev66 said:

Ipotizza che in Italia si passi dal vendere 1,8 Mln di Auto ICE a vendere 600k BEV ogni anno, con i corollari in disoccupazione, investimenti, perdita del tessuto industriale : secondo te i governi non interverrebbero?

 


Si spera che fino al 2035 ci sia un passaggio graduale e studiato in termini di produzione e di fornitura, in tutta la filiera

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.