Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

Inviato

ho visto la twizy ....mi sentivo più imponente io che stavo in bici:P

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

  • Risposte 5.3k
  • Visite 674k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora, di componenti in silicio ce ne sono centinaia di migliaia di part number, basta che vai su www.mouser.it e vedi quanti ne hanno in catalogo. Quelli a cui fai riferimento solo i chip CMOS

  • No, dissento. Molti abitano lontano dal posto di lavoro PERCHE' NON SI POSSONO PERMETTERE DI ABITARCI VICINO.   Pensa a segretarie, commessi, camerieri, impiegati. Tutta gente che lavor

  • Per riflettere, su QR in edicola c'è la prova della Audi SQ8 e-tron, peso rilevato sulla bilancia in ordina di marcia: 2.832 kg  😵   Detto che fra poco non basterà più la patente B, e non è

Immagini Pubblicate

Inviato

Mi facessero a Bologna una cosa simile:

Metropolitana di superficie

Quella è Sassari, mica New York

sarebbe interessante conoscere la testimonianza diretta di un sardo.

per quello che so, dopo 3 anni ancora sono sprovvisti dei rilevatori di prossimità per far scattare il semaforo verde all'arrivo del trenino con ovvi a perdita di tempo. per quanto si chiami metropolitana di superficie, mi sembra più un tram veloce, visto che cammina su sede stradale, a volte a pochi cm dal marciapiede e senza nessuna protezione.

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Inviato

Per come la vedo io, ad oggi e per i prossimi anni le opportunità di trasporto alternativo al privato in città rimangono quelle note:

1) autobus/navette

2) tram

3) metropolitana

La metropolitana è una infrastruttura di complesso inserimento urbanistico e di difficile realizzazione (anche perché ci vuole MOLTO grano), pertanto diventa conveniente nelle grandi città. Più che nuove metropolitane in giro per l'Italia, vedrei di buon occhio un potenziamento di quelle esistenti.

Il tram è una soluzione più facile, ma occhio allo SPAZIO che richiede per essere il più fluido e il meno invasivo possibile alla lunga. Le difficoltà di curvatura, le dimensioni, e la sede di marcia lo rendono secondo me poco pratico all'interno dei centri storici di alcune città italiane. Quindi andrebbe "limitato" alla cintura immediatamente esterna al centro per collegare velocemente quartieri urbani tramite viali belli larghi e ariosi.

L'autobus, dal mio punto di vista, rimane la soluzione più economica e applicabile, anche se più vecchia. Piccoli autobus si infilano pressoché dappertutto. L'unica croce è la cronica scarsità di corse che insiste in molti contesti urbani.

Per inciso, ecco cosa ha provocato la GENIALE invenzione del tram a Mestre:

incidente_tram_mestre--620x385.JPG

Togliendo un bel pacco di autobus ben più comodi da tutta l'area di Favaro-Mestre Est.

L'automobilista sarà anche demente, ma occhio alla larghezza della strada su cui hanno messo le rotaie... :pen::disp2:

via san donà mestre - Google Maps

(da notare che sulla corsia che nell'immagine è vuota ora c'è un'altra rotaia...

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
Ha ha ha. Fantastico! È uscito dal tettuccio? :disp2:
Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
Immagino di sì. Per fortuna nessuno si è fatto male.

Tra l'altro chi ha subito più danni? L'auto? No! I tram! A testimonianza del fatto che sono pure più fragili di un'automobile... :roll:

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato
Evvai! Che gioia che sarà quest'inverno quando faranno i lavori sul Ponte.... :x

Che poi non ho capito: ridurranno le corsie da due a una sola per senso di marcia? E la corsia dove passerà il tram sarà riservata o condivisa con le auto? :pen:

Che casin... :lol:

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
Che poi non ho capito: ridurranno le corsie da due a una sola per senso di marcia? E la corsia dove passerà il tram sarà riservata o condivisa con le auto? :pen:

Che casin... :lol:

Ah boh. Da quello che avevo capito volevano mettere le rotaie in mezzo e allargare ai lati... :roll:

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato
Ah boh. Da quello che avevo capito volevano mettere le rotaie in mezzo e allargare ai lati... :roll:

Nella migliore delle ipotesi questo significa che, ALMENO per qualche mese, sul ponte saranno percorribili solo 2 corsie invece di 4... :roll:

No, va bene, tanto su via della Libertà non c'è mai traffico, la gente non va mai a 100 km/h sul ponte... andrà tutto liscio. :si:

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
Nella migliore delle ipotesi questo significa che, ALMENO per qualche mese, sul ponte saranno percorribili solo 2 corsie invece di 4... :roll:

No, va bene, tanto su via della Libertà non c'è mai traffico, la gente non va mai a 100 km/h sul ponte... andrà tutto liscio. :si:

BMW M135i xDrive 306 cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.