Inviato 27 Novembre 20195 anni fa Scusate ragazzi, però il termine Millenia è abusato troppo spesso. I Millenial, o generazione Y, sono già quasi quarantenni. https://it.wikipedia.org/wiki/Generazione_Y E lo dico, ahimè, facendone parte essendo del 1983. Spesso si identificano i Millenias con quelli nati dal 2000 in poi che in realtà sono la generazione Z o Post-Millenial FINE OT Per quanto riguarda la guida autonoma, sono in disaccordo, il fatto che lo dica Wozniack non lo reputo come una legge, anche perchè parlaimo di un visionario ma di 2 generazioni fa. Mi aspetto che i visionari del 2020, che immaginano il mondo tra 10/20 anni siano più giovani di me. Now: Jeep Compass MY20 1.3 GSE Longitude (Me - 2021) - Dacia Spring Plus (Wife - 2022) Previously: Fiat 500L ('68); Autobianchi Avenue Y10 1.1 ('93); Fiat Panda 900 ('98); Fiat Panda 1.2 ('04); Ford Focus SW 1.6 Tdci ('09); Fiat Punto Evo 1.4 GPL ('10); Lancia Ysilon 1.2 Argento ('16)
Inviato 27 Novembre 20195 anni fa "nati tra l'inizio degli anni 80 e la fine degli anni 90". Non capisco cosa contrasti con l'affermazione che quelli a cavalli dei 30 (quindi nati tra la fine degli 80 e l'inizio dei 90) siano chiamati Millenials [sIGPIC][/sIGPIC] Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.
Inviato 27 Novembre 20195 anni fa In Italia ci vorrà molto tempo per qualsiasi cambiamento e poi ci sono anche i risvolti negativi https://www.ilsole24ore.com/art/aci-incentivi-il-vecchio-parco-auto-14-milioni-sono-ante-euro-4-ACpduT1 Auto attuale Toyota Auris Lounge TS HSD MY2013 Auto passate Alfa Romeo 147 Distintive 2.0 TS MY 2005, Ford Focus Trend 1.8 TDDi MY 2000
Inviato 27 Novembre 20195 anni fa 44 minuti fa, ciraw scrive: In Italia ci vorrà molto tempo per qualsiasi cambiamento e poi ci sono anche i risvolti negativi https://www.ilsole24ore.com/art/aci-incentivi-il-vecchio-parco-auto-14-milioni-sono-ante-euro-4-ACpduT1 però questa cosa del parco circolante vecchio secondo me va un po' ridimensionata. Tutte queste pre-euro4 quanto sono circolanti? mio zio ad es. ha un'euro2 ma fa 3.000km all'anno, un mio amico ha con la famiglia una Panda euro2 che tengono al paese in Calabria che usano solo d'estate o quando vanno per la raccolta delle olive... Quello che voglio dire è che almeno qui al nord le auto che vedo muoversi quotidianamente per strada sono piuttosto recenti. Le pre-euro4 hanno almeno 14 anni di vita, se fossero utilizzate tanto sarebbero già state rottamate...
Inviato 27 Novembre 20195 anni fa 2 minuti fa, itr83 scrive: ... Le pre-euro4 hanno almeno 14 anni di vita, se fossero utilizzate tanto sarebbero già state rottamate... Ti invito una mattinata presso l'A3 o Tangenziale di Napoli ad ammirare il parco circolante e le relative condizioni di salute di tali vetture. Senza contare che nel mio comune gli ambulanti hanno fatto un casino assurdo in merito a dei blocchi in determinate fasce orarie fino all'Euro 4 e sottolineo EURO 4.
Inviato 27 Novembre 20195 anni fa A Torino le ante euro-4 sono ormai in minoranza, con meno del 28% (comprendendo tutte le classi). Quasi un'auto su due è euro 4 o 5. http://www.arpa.piemonte.it/approfondimenti/territorio/torino/aria/Pubblicazioni/uno-sguardo-allaria-2018 (pag 114) Visto che i risultati arrivano (pag 38) con un dimezzamento del pm10 medio annuale dal 2000 ad oggi (e sotto la soglia dell'OMS), io smetterei di strizzare le auto private....che hanno già dato ampiamente. Magari iniziare a incentivare più pesantemente i mezzi commerciali leggeri, visto che di sicuro girano di più di tante auto e l'età media è più alta (pag 115), dove lì è pre-euro4 un mezzo su 2. Ma siamo autofobi, da feticcio a moloch, vogliamo eliminarle con sogni elettrici e senza potenziare realmente nessuna alternativa. [sIGPIC][/sIGPIC] Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.
Inviato 27 Novembre 20195 anni fa 4 ore fa, stigghiolaro scrive: Scusate ragazzi, però il termine Millenia è abusato troppo spesso. I Millenial, o generazione Y, sono già quasi quarantenni. https://it.wikipedia.org/wiki/Generazione_Y E lo dico, ahimè, facendone parte essendo del 1983. Spesso si identificano i Millenias con quelli nati dal 2000 in poi che in realtà sono la generazione Z o Post-Millenial FINE OT Per quanto riguarda la guida autonoma, sono in disaccordo, il fatto che lo dica Wozniack non lo reputo come una legge, anche perchè parlaimo di un visionario ma di 2 generazioni fa. Mi aspetto che i visionari del 2020, che immaginano il mondo tra 10/20 anni siano più giovani di me. non è legge ma buonsenso di un tizio che in quel mondo continua a contare qualcosa. Se non ti basta lui leggiti cosa diceva il CEO di Waymo che non credo sia l'ultimo arrivato. L'obiettivo della guida è eliminare l'errore umano, cosa che al momento è lontanissima dall'essere raggiunta. Con la tecnologia attuale è un obiettivo difficilmente raggiungibile perchè non stiamo parlando di un ILS, ma di un sistema che deve gestire n volte più variabili, ma, soprattutto, delle strade di merda. Quindi, capisco il tuo entusiamsmo per questa tecnologia, ma la chiave di volta non è il potenziamento del SW e HW onboard, ma la messa in regola della rete stradale e relativa rete dati per scambiare informazioni tra le auto. Senza di quella rimani al palo. CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI
Inviato 27 Novembre 20195 anni fa Waymo adesso la sperimentazione la sta facendo sui Taxi (Phoenix). A mio avviso, il fatto che stiano utilizzando un'auto pubblica e non privata non è casuale. Ed è lì che semmai possono implimentarla prima. Perchè viaggia in un ambiente circoscritto (città) e soprattutto monitorabile facilmente come manutenzione (non ce lo vedo il privato a fare la manutenzione certosina di tutti i sistemi, dove mediamente non si cambia l'olio o le gomme....) [sIGPIC][/sIGPIC] Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.
Inviato 3 Dicembre 20195 anni fa On 27/11/2019 at 12:19, itr83 scrive: mio zio ad es. ha un'euro2 ma fa 3.000km all'anno, un mio amico ha con la famiglia una Panda euro2 che tengono al paese in Calabria che usano solo d'estate o quando vanno per la raccolta delle olive... Sono compaesano di nucarote e posso solo confermarti ciò che dice. Io stesso gironzolo per lavoro per due regioni con un'auto di 9 anni (tenuta molto bene, al punto che in molti si meravigliano, dicendo "ma è nuova...") ed è difficile immaginare la realtà al sud per chi non la vive. Per dire, ieri ho fatto la revisione alla Mito e chiacchierando con il revisore gli dicevo che a breve cambierò le gomme* ("ma come, non stanno neanche a metà battistrada..."); eppure dopo 40k km le mie 4S iniziano a scivolare in curva e non mi danno più la massima sicurezza, quindi per me sarebbe ovvio cambiarle se vedo che con le temperature più basse peggioreranno ulteriormente (qui sotto i 10° ancora dobbiamo vederli ) *per la cronaca, l'auto revisionata prima della mia, un'Astra G di almeno 20 anni, aveva le gomme con 1,5 mm di battistrada, il dipendente ha "rubato" un mm per permettergli di passare la revisione. E non è il mm che mi scandalizza, bensì il fatto che sebbene abbia il doppio del suo battistrada, per me è normale provvedere alla sostituzione, per il mondo che mi circonda no. - '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024) -'03 Ford StreetKa 1.6 Leather (dal 2022) My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com
Inviato 3 Dicembre 20195 anni fa Quando sono andato in vacanza nel Salento, mi sono stupito per tutte le rivendite pneumatici usati che ho visto. In Sicilia l'auto ventennale era la norma. Archepensevoli spanciasentire Socing.
Crea un account o accedi per lasciare un commento