Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Mamma, papà e piccola peste :)

Featured Replies

Inviato

Considerato che per le auto a benzina si parla di blocco delle euro 2 adesso e euro 3 dal 2025, quindi in ogni caso di auto ventennali (euro 2 1996-2000, euro 3 2001-2005) ora che si dovrà affrontare la tematica mild Hybrid il mondo sarà cambiato almeno 4 volte

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 20
  • Visite 2.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Zero, non ha proprio senso. Oggi circolano indisturbati i benzina euro4 del 2003, figurati quando avranno i blocchi i benzina euro6 non microibridi.. Il microibrido si compra solo se è l'unico dispon

  • Se ti piace il genere, passa a Countryman.

  • Stavo proprio pensando la stessa cosa di Gianmy! Perfetta per 3 grazie alle porte posteriori ben accessibili, buon bagagliaio e diverse offerte motoristiche

Inviato
6 minuti fa, Fabione90 scrive:

Zero, non ha proprio senso.
Oggi circolano indisturbati i benzina euro4 del 2003, figurati quando avranno i blocchi i benzina euro6 non microibridi..
Il microibrido si compra solo se è l'unico disponibile sull'auto di proprio interesse, tipo Suzuki.
Poi se il delta prezzo è 500€ e la regione esenta 3 anni di bollo, allora ha senso

☏ SM-G996B ☏

 

Speigo il perché della domanda: In veneto ci sono 3 anni di esenzione bollo ma si inizia anche a fare altre differenziazioni: ad es. le mild hybrid, insieme alle ibride, possono circolare anche nei giorni di blocco della circolazione di Domenica a differenza delle euro 6 benzina (e quindi il punto è capire se in futuro questo tipo di blocchi potrebbe essere ulteriormente esteso, ad es nei centri città).

Inviato
17 minuti fa, massi83 scrive:

Speigo il perché della domanda: In veneto ci sono 3 anni di esenzione bollo ma si inizia anche a fare altre differenziazioni: ad es. le mild hybrid, insieme alle ibride, possono circolare anche nei giorni di blocco della circolazione di Domenica a differenza delle euro 6 benzina (e quindi il punto è capire se in futuro questo tipo di blocchi potrebbe essere ulteriormente esteso, ad es nei centri città).

In Veneto dove (curiosità mia, risiedo a Belluno e lavoro nel trevigiano)?

 

Non ho mai sentito di un provvedimento di questo tipo.

Modificato da led zeppelin

Inviato
15 minuti fa, led zeppelin scrive:

In Veneto dove (curiosità mia, risiedo a Belluno e lavoro nel trevigiano)?

 

Non ho mai sentito di un provvedimento di questo tipo.

Domeniche ecologiche del comune di Venezia

Inviato
43 minuti fa, massi83 scrive:

Domeniche ecologiche del comune di Venezia

Allora diciamo che se si risiede/gira in una zona in cui ci sono provvedimenti di questo tipo (Venezia quanto a inquinamento non scherza, d'altra parte, per quanto discorsi analoghi si possano fare per tutta la pianura padana), ha sicuramente senso puntare almeno su una mild hybrid.

 

Aldilà di questi casi (per ora comunque piuttosto rari), a livello di emissioni la differenza tra un benzina mild hybrid e un benzina ICE è veramente bassissima. Difficile anche capire il senso di far passare una MHEV e non una ICE.

 

P.s.: ho letto il resto dell'ordinanza, secondo me consentire l'accesso a un MHEV è una forzatura non da poco che non saprei nemmeno dire se verrà mantenuta in futuro. Motore ibrido inteso come motore termico e motore elettrico per me vuol dire FHEV o PHEV. 

Modificato da led zeppelin

Inviato

A livello di emissioni inquinanti tra non Hybrid, mild Hybrid e persino full Hybrid cambia….zero.

Tutte e tre rispettano la normativa euro 6.2 che li disciplina.

 

Cambia semmai il consumo, e quindi la CO2 emessa.

Mentre i blocchi li attuano in base al PM10 (penalizzando il Diesel perché emette più NOx).

 

No, non ho scritto a caso. È esattamente quello che fa il legislatore. Mette blocchi e lascia deroghe senza nemmeno aver chiaro i diversi prodotti della combustione.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
1 ora fa, led zeppelin scrive:

 

 

P.s.: ho letto il resto dell'ordinanza, secondo me consentire l'accesso a un MHEV è una forzatura non da poco che non saprei nemmeno dire se verrà mantenuta in futuro. Motore ibrido inteso come motore termico e motore elettrico per me vuol dire FHEV o PHEV. 

Adesso capisci perché sono fissato con il mild hybrid ;)

Non so se verrà mantenuto ma 3 anni fa le domeniche ecologiche non esistevano e ora sì (l'ultimo anno è anche incrementato il numero delle giornate).

E anche per le limitazioni del traffico che partono da ottobre, le ibride/elettriche sono state finora sempre escluse (come hai visto non c'è una differenza tra mild e full hybrid quindi tanto vale tenerne conto ;) 

Inviato
5 minuti fa, massi83 scrive:

Adesso capisci perché sono fissato con il mild hybrid ;)

Non so se verrà mantenuto ma 3 anni fa le domeniche ecologiche non esistevano e ora sì (l'ultimo anno è anche incrementato il numero delle giornate).

E anche per le limitazioni del traffico che partono da ottobre, le ibride/elettriche sono state finora sempre escluse (come hai visto non c'è una differenza tra mild e full hybrid quindi tanto vale tenerne conto ;) 

Si ma a questo punto, tanto vale puntare direttamente su una FHEV o una PHEV.

 

Perché l'attuale agevolazione sul MHEV potrebbe durare ancora per poco (e avrebbe senso, perché la differenza tra una MHEV e una ICE è insignificante).

 

Sempre che tu non intenda tenere l'auto per pochi anni, nel qual caso, il MHEV avrebbe senso come soluzione di transizione.

 

 

Inviato
2 minuti fa, led zeppelin scrive:

Si ma a questo punto, tanto vale puntare direttamente su una FHEV o una PHEV.

 

Perché l'attuale agevolazione sul MHEV potrebbe durare ancora per poco (e avrebbe senso, perché la differenza tra una MHEV e una ICE è insignificante).

 

Sempre che tu non intenda tenere l'auto per pochi anni, nel qual caso, il MHEV avrebbe senso come soluzione di transizione.

 

 

Non credo di tenerla per tantissimi anni (da valutare), ma il vero motivo è che volevo un cambio manuale tradizionale, per poi passare a una full hybrid/plug in più avanti

Inviato
15 minuti fa, massi83 scrive:

Non credo di tenerla per tantissimi anni (da valutare), ma il vero motivo è che volevo un cambio manuale tradizionale, per poi passare a una full hybrid/plug in più avanti

Si più o meno mia stessa situazione.

 

Avendola presa con finanziamento, tra 3 anni mi riservo di cambiare idea. In ogni caso nelle zone dove giro io il problema al momento non si pone (i benzina non hanno particolari limitazioni, figuriamoci un euro 6).

 

Se abiti nel Veneziano, il discorso MHEV ha una sua rilevanza (per quanto, non è detto che tra 1-2 anni i MHEV vengano equiparati agli ICE).

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.