Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ricarica auto elettriche nel box

Featured Replies

Inviato

Partiamo dal presupposto che per una fruizione ottimale dell'auto elettrica ti occorrerà un contratto domestico da 6kw e una wallbox da 7,2kw.

Il primo è semplice da ottenere, basta fare richiesta al distributore.

Per il secondo occorre portare un cavo con sezione adeguata (direi 3x10mmq se la wallbox è vicina al contatore, altrimenti 3x16) dal contatore alla wallbox in garage. Il cavo specie se dovrà passare per alcuni tratti interrati è piuttosto grosso, quindi è possibile che negli attuali corrugati non ci passi (specie se il fabbricato è vecchio) e siano necessarie opere murarie.

Se abiti in condominio, vi sono ulteriori complicazioni che ti specificherò se ricadi in tale casistica.

  • Risposte 42
  • Visite 10.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • E se in condominio con l'avvallo dei vigili del fuoco (no, non è una battuta. Un condominio deve essere in regola con la normativa prevenzione incendi. Non puoi tirare un filo e basta)

  • Se il quadro è comune NON ci attaccare la macchina 1- salta tempo zero 2- agli altri condomini giustamente girerebbero le palle.   I quadri comuni sono solo per la luce e qualche u

  • devi avere una linea dedicata e progettata. Non basta l'elettricista. La circolare ufficiale di riferimento dovrebbe essere questa, da verificare caso per caso perchè qui sono comprese molte tipologie

Immagini Pubblicate

Inviato
3 minuti fa, Nico87 scrive:

Partiamo dal presupposto che per una fruizione ottimale dell'auto elettrica ti occorrerà un contratto domestico da 6kw e una wallbox da 7,2kw.

Il primo è semplice da ottenere, basta fare richiesta al distributore.

Per il secondo occorre portare un cavo con sezione adeguata (direi 3x10mmq se la wallbox è vicina al contatore, altrimenti 3x16) dal contatore alla wallbox in garage. Il cavo specie se dovrà passare per alcuni tratti interrati è piuttosto grosso, quindi è possibile che negli attuali corrugati non ci passi (specie se il fabbricato è vecchio) e siano necessarie opere murarie.

Se abiti in condominio, vi sono ulteriori complicazioni che ti specificherò se ricadi in tale casistica.

Ricado in un condominio anni 70 in pieno meridione italiano :D

Caricando senza Wall box perché non conviene?

Inviato
  • Autore
Adesso, Alfo91 scrive:

Ricado in un condominio anni 70 in pieno meridione italiano :D


Te saludi...

Prima di un qualsiasi acquisto elettrico, rivolgiti ad un impiantista COMPETENTE per un preventivo di adeguamento dell'impianto. Ti dico già che se l'autorimessa è soggetta a Certificato Prevenzione Incendi (CPI) è meglio che lasci perdere proprio.

Diffida da chiunque ti dica, ma si attacchi la spina al muro e la ricarichi. Con la tipologia e dimensionamento di cavi/prese di quegli anni rischi di mandare in flambè il condomino (anche perchè all'epoca erano molto libertini sulle protezioni, fino all'avvento della 46/90 appunto del 1990).
 

Inviato
1 ora fa, Fabione90 scrive:

In casa dovresti avere il garage e farti installare la colonnina (tipo enelx) che viene 1000 1500€.

Ma chi lo dice?

 

13 minuti fa, Nico87 scrive:

Partiamo dal presupposto che per una fruizione ottimale dell'auto elettrica ti occorrerà un contratto domestico da 6kw e una wallbox da 7,2kw.

Ma perchè mai se fa solo 70km al giorno, che in consumi, con 20kW/100km (mi sono tenuto larghissimo, fa anche 16-17) sono 14kW che caricati con il caricabatteria in dotazione da 1,8kWh, impiega circa 8 ore, ovvero l'attacca alle 10 di sera e alle 6-6:30 di mattina si ritrova la batteria all'80%, di più non conviene se non deve viaggiare!

 

Come fate complicate le cose, basta una semplice presa per poter vivere tranquillo, altrimenti basta localizzare una colonnina vicino casa o vicino il lavoro e con un abbonamento la mette a caricare un paio di ore ogni settimana!

 

Non esiste una cosa più semplice, che poi nella maggior parte delle volte che vado a fare benzina c'è gente che mette 5-10€ di sti tempi poi, e sono pure quelli che dicono che vogliono le elettriche da 1.000km di autonomia e ricarica in 1 minuto!

Inviato
  • Autore
2 minuti fa, Alfo91 scrive:

Non che non ti creda ( altrimenti non sarei qui a chiedere) ma perché?mi pare eccessivo...

Se le difficoltà sono queste andrò di gasolio, non credendo nell'ibrido, che inquina lo stesso,costa di più e consuma peggio del diesel 


Perchè la legge di Ohm è piuttosto chiara. Per trasportare grossa quantità di corrente, occorre un cavo grosso. Altrimenti si surriscalda e fonde l'isolante che lo ricopre (nei cavi moderni). Prende fuoco in quelli di una volta che non erano autoestinguenti.

Quindi occorre un cavo di adeguata sezione per portare corrente dal contatore alla wallbox. E nei corrugati degli anni 70, ti assicuro che non ci passa.

P.S. Io questi impianti li progetto.

2 minuti fa, ercole98 scrive:

Ma chi lo dice?

 

Ma perchè mai se fa solo 70km al giorno, che in consumi, con 20kW/100km (mi sono tenuto larghissimo, fa anche 16-17) sono 14kW che caricati con il caricabatteria in dotazione da 1,8kWh, impiega circa 8 ore, ovvero l'attacca alle 10 di sera e alle 6-6:30 di mattina si ritrova la batteria all'80%, di più non conviene se non deve viaggiare!

 

Come fate complicate le cose, basta una semplice presa per poter vivere tranquillo, altrimenti basta localizzare una colonnina vicino casa o vicino il lavoro e con un abbonamento la mette a caricare un paio di ore ogni settimana!

 

Non esiste una cosa più semplice, che poi nella maggior parte delle volte che vado a fare benzina c'è gente che mette 5-10€ di sti tempi poi, e sono pure quelli che dicono che vogliono le elettriche da 1.000km di autonomia e ricarica in 1 minuto!


Io ho scritto per una fruizione ottimale. Se poi vuoi arrivare impiccato e non avere riserva puoi fare anche cosi.

P.S. Previa comunque verifica dell'impianto.

Inviato
4 minuti fa, Nico87 scrive:

Io ho scritto per una fruizione ottimale. Se poi vuoi arrivare impiccato e non avere riserva puoi fare anche cosi.

P.S. Previa comunque verifica dell'impianto.

Ma fruizione ottimale vuol dire che tu devi caricare sempre all'ultimo, se hai una batteria da 45kWh, considerando che sfrutti il 60% e che ogni giorno ne consumi circa 25-30%, volendo, ogni 2 giorni la carichi alle colonnine oppure bastano circa 12-13 ore a casa, tipo attacchi alle 8 di sera e stacchi alle 8 di mattina...

Inviato
  • Autore
1 minuto fa, ercole98 scrive:

Ma fruizione ottimale vuol dire che tu devi caricare sempre all'ultimo, se hai una batteria da 45kWh, considerando che sfrutti il 60% e che ogni giorno ne consumi circa 25-30%, volendo, ogni 2 giorni la carichi alle colonnine oppure bastano circa 12-13 ore a casa, tipo attacchi alle 8 di sera e stacchi alle 8 di mattina...


Fruizione ottimale vuol dire non essere schiavi della ricarica e delle sue tempistiche. Del tipo che se un giorno invece di farne 70 ne fai 200, e il giorno dopo devi andare a lavoro. Oppure un viaggio non previsto, ecc... Poi per carità qualche volta puoi anche andare alle fast per sopperire.

Il mio discorso è semplicemente rivolto al fatto che dopo aver speso una tombola per un auto elettrica, non avere eccessivi sbatti per la ricarica e dover stare li a fare i conti su tutto.

Inviato
2 minuti fa, Nico87 scrive:


Fruizione ottimale vuol dire non essere schiavi della ricarica e delle sue tempistiche. Del tipo che se un giorno invece di farne 70 ne fai 200, e il giorno dopo devi andare a lavoro. Oppure un viaggio non previsto, ecc... Poi per carità qualche volta puoi anche andare alle fast per sopperire.

Il mio discorso è semplicemente rivolto al fatto che dopo aver speso una tombola per un auto elettrica, non avere eccessivi sbatti per la ricarica e dover stare li a fare i conti su tutto.

Ci sono le colonnine fast proprio per questo ;)

 

2 minuti fa, Alfo91 scrive:

Sto fatto del prendere fuoco spaventa xd

Invece non hai paura dei FAP che si intasano e prendono fuoco anche se regolarmente rigenera? 

Inviato
  • Autore
1 minuto fa, ercole98 scrive:

Ci sono le colonnine fast proprio per questo ;)

 

Invece non hai paura dei FAP che si intasano e prendono fuoco anche se regolarmente rigenera? 


Diciamo che se fai prendere fuoco a un condominio è un po diverso...

Comunque, anche se scegli l'opzione scomodità e vita al limite (tenerti 3kw) del tipo occhio alla lavatrice o lavastoviglie mentre carichi l'auto a velocità lumaca, per carichi comunque importanti e prolungati su impianti vecchi, non a norma, e magari anche senza terra, ti RACCOMANDO CALDAMENTE comunque una verifica ed adeguamento da un impiantista.

Una volta sistemata la sicurezza, l'esigenza di confort ognuno se la sceglie in base ai propri gusti e tasche.

 

Modificato da Nico87

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.