Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 25
  • Visite 2.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

A me sembra un discorso parziale e tutto sommato poco utile a capire i problemi come sono realmente. Sa di crociata...

tricolore.jpg
Inviato
  • Autore
A me sembra un discorso parziale e tutto sommato poco utile a capire i problemi come sono realmente. Sa di crociata...

Il problema è 1 solo: le macchine attuali consumano e quindi inquinano praticamente di più di quelle degli anni 80. Tutti parlano di aria inquinata e cane che ce ne sia 1 e dico 1 dei nostri ben pagati politici (italiani ed europei) al quale passi per la mente di incentivare (non certo con denaro) la diffusione di modelli più parchi nei consumi, anzi basta guardare le auto blu italiane o le rispettive europee se non sono almeno 3000 di cilindrata manco le usano, sono troppo da plebei. Poi mettono i limiti a chi l'auto la usa per lavoro. Lo scandalo secondo me sono poi le classificazioni Euro 2-3-4, ci sono in giro diesel euro 4 che fanno di quei fumi neri-azzurignoli da affumicarcisi se ci stai dietro in colonna, dove le fanno ste misurazioni? E si tratta di macchine NUOVE? Poi avanti con le targhe alterne, va beh essere masochisti ma qui mi sa che ci prendono per bene per i fondelli!! In quest'ottica vedrei quell'articolo.

l'integralista pasticca

Inviato
A me sembra un discorso parziale e tutto sommato poco utile a capire i problemi come sono realmente. Sa di crociata...

A me invece non sa di crociata (sarà che vedo l'ambiente in un'ottica particolare). Si parla sempre di inquinamento e poi non vengono premiate dallo stato le auto che realmente inquinano poco. Mettono le targhe alterne e con la misera Pandina 1.2 posso circolare esattamente come un enorme diesel 5.000 che inquinerà 20 volte in più di me. Guarda caso i motori potentissimi sono messi su auto sempre più pesanti e sempre più inutili. Si compra un'auto, l'importante è che faccia tendenza. Di cosa esce poi dalla marmitta ce ne freghiamo, salvo lamentarci dell'aria inquinata quando facciamo due passi in città! Non diamo solo la colpa agli impianti di riscaldamento.

Inviato
A me sembra un discorso parziale e tutto sommato poco utile a capire i problemi come sono realmente. Sa di crociata...

Il problema è 1 solo: le macchine attuali consumano e quindi inquinano praticamente di più di quelle degli anni 80. Tutti parlano di aria inquinata e cane che ce ne sia 1 e dico 1 dei nostri ben pagati politici (italiani ed europei) al quale passi per la mente di incentivare (non certo con denaro) la diffusione di modelli più parchi nei consumi, anzi basta guardare le auto blu italiane o le rispettive europee se non sono almeno 3000 di cilindrata manco le usano, sono troppo da plebei. Poi mettono i limiti a chi l'auto la usa per lavoro. Lo scandalo secondo me sono poi le classificazioni Euro 2-3-4, ci sono in giro diesel euro 4 che fanno di quei fumi neri-azzurignoli da affumicarcisi se ci stai dietro in colonna, dove le fanno ste misurazioni? E si tratta di macchine NUOVE? Poi avanti con le targhe alterne, va beh essere masochisti ma qui mi sa che ci prendono per bene per i fondelli!! In quest'ottica vedrei quell'articolo.

Inviato

Modelli più parchi ce ne sono eccome, e sono pure incentivati dallo stato; perché nessuno prende in considerazione l'acquisto di una Punto NaturalPower, o di una Multipla, o di una Volvo Bifuel, o di una Land Freelander (a GPL! C'è in listino) o di una Citroen Xara? A breve anche Mercedes proporrà una Classe E a metano, però quanti la compreranno? Chi sa qualcosa o si è interessato a convertire la propria auto a GPL o a metano? Certo però che impianti ce ne sono per tutti i tipi di motore...

Direte che hanno poca autonomia... va bene, chi fa tanta strada opterà per un altro mezzo, ma quanti si fanno meno di 100 km al giorno? Penso un'infinità...

I politici usano tutti cilindrate grosse? Beh, se uno ha la macchina blindata farà fatica a muoversi con un 2000... e tra l'altro inquinerà di più perché il motore sarà maggiormente sotto sforzo... poi ciascuno privatamente compera quello che vuole, però non credere che siano tutti affamati di benzina: il sottosegretario alle attività produttive ad esempio ha una auto benzina/metano... :roll:

La colpa è di chi le produce? Nossignori, é di chi le compera, perchè un'azienda deve lavorare cercando di soddisfare i desideri degli acquirenti: sarebbe stupido non lo facesse... casomai la crociata si dovrebbe fare contro il malcostume, non contro l'oggetto

I SUV sono pericolosi? Certo, se uno non rispetta un minimo di codice, ma allora si ritorna a parlare di malcostume, non certo di pericolosità di un mezzo rispetto all'altro... :roll:

tricolore.jpg
Inviato
  • Autore
A me sembra un discorso parziale e tutto sommato poco utile a capire i problemi come sono realmente. Sa di crociata...

Il problema è 1 solo: le macchine attuali consumano e quindi inquinano praticamente di più di quelle degli anni 80. Tutti parlano di aria inquinata e cane che ce ne sia 1 e dico 1 dei nostri ben pagati politici (italiani ed europei) al quale passi per la mente di incentivare (non certo con denaro) la diffusione di modelli più parchi nei consumi, anzi basta guardare le auto blu italiane o le rispettive europee se non sono almeno 3000 di cilindrata manco le usano, sono troppo da plebei. Poi mettono i limiti a chi l'auto la usa per lavoro. Lo scandalo secondo me sono poi le classificazioni Euro 2-3-4, ci sono in giro diesel euro 4 che fanno di quei fumi neri-azzurignoli da affumicarcisi se ci stai dietro in colonna, dove le fanno ste misurazioni? E si tratta di macchine NUOVE? Poi avanti con le targhe alterne, va beh essere masochisti ma qui mi sa che ci prendono per bene per i fondelli!! In quest'ottica vedrei quell'articolo.

l'integralista pasticca

Inviato

Scusami luciano, ma il problema dell'inquinamento semmai dipende dal parco circolante. Quante macchine girano oggi e quante 20 anni fa? Del resto lo vedi dal traffico.

Il discorso non è il mezzo SUV ma a limite tutto il contorno.

Inviato
  • Autore
Scusami luciano, ma il problema dell'inquinamento semmai dipende dal parco circolante. Quante macchine girano oggi e quante 20 anni fa? Del resto lo vedi dal traffico.

Il discorso non è il mezzo SUV ma a limite tutto il contorno.

l'integralista pasticca

Inviato
Scusami luciano, ma il problema dell'inquinamento semmai dipende dal parco circolante. Quante macchine girano oggi e quante 20 anni fa? Del resto lo vedi dal traffico.

Il discorso non è il mezzo SUV ma a limite tutto il contorno.

Se il parco circolante consumasse il 20% in meno l'inquinamento sarebbe minore punto e basta, io non sto parlando solo di suv (che peraltro sono pochi), sto parlando di macchine che non vanno a spingerle e consumano da far schifo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.