Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da __P,

A1B80F09-A491-4B75-BEA5-265307678280.thumb.jpeg.336295c9ae8a587369993789bec77fde.jpeg

 

Mesonero omaggia la 33 Stradale con un design che pur ricalcandone le forme della bellissima creatura di Scaglione, la aggiorna dentro e fuori con dettagli e materiali retrò-tech. 33 esemplari sold out, allestibili in base ai gusti del cliente con l’aiuto del nuovo programma “Bottega”. La base tecnica è la piattaforma multienergia della MC20, con vasca centrale in fibra di carbonio e telaeitti di supporto motore e sospensioni in alluminio. A scelta dei clienti powertrain termico con il V6 3.0 Biturbo con precamera da > 620 cv, oppure EV trimotore e trazione AWD.

Prezzo? Non dichiarato ufficialmente, ma si rumoreggia parta da > 1,7 milioni di €.

Messaggi Raccomandati:

Dico anch'io la mia.

- i fari anteriori sono spettacolari, non credevo sarebbero riusciti a riproporli in questa maniera. Per chi dice che sono troppo grandi: quest' auto ne richiama una di qualche tempo fa, un'auto di nicchia, non credo che molti la conoscano, non se ne parla quasi mai. Aveva anch'essa dei fari enormi, ed erano proprio parte della sua bellezza. Seriamente, di cosa stiamo parlando?

-La "V" sul cofano non mi piace, ma devo vederla meglio

-Il trilobo a sviluppo orizzontale con lo scudetto piccolo lo trovo molto ben realizzato e mi piacerebbe che per i modelli futuri si ritornasse su questa linea guida. Le Alfa degli ultimi decenni forse si sono incartate troppo su questo enorme e forse stilisticamente troppo limitante scudetto.

-La vista laterale è semplicemente sexy.

-Il posteriore non mi fa impazzire con i fari tagliati e anche qui l'andamento forse troppo a "V", ma mi riservo di vederlo meglio.

-Gli interni sono assolutamente meravigliosi.

 

In conclusione, per me è un enorme sì con qualche dettaglio di nì, ma devo digerirla meglio. Spero di avere la fortuna di vederla dal vivo prima o dopo

  • Mi Piace 2
Link al commento
Condividi su altri Social

Devo concordare con Masera. Purtroppo si vede che non c'è un imprinting italiano. Ci sono alcuni elementi molto belli, altri molto pacchiani. Vedo che lo scudetto piace. A me ricorda paurosamente questo:

 

image.png.ba6b507cde17013bd34ac0c7531efab1.png

 

Se si vuole l'upgrade però ce la si cava anche con poco disturbo. 😆

Modificato da Felis

Ora: BMW M135i xDrive 306 cv

Nato su Alfa Giulia GT Junior 1600 >>> esordito su Opel Corsa 90 cv 1996 e BMW Serie 3 Compact 318td 90cv >>> fortificato su Alfa 147 1.6 120 cv 2002 e Alfa 156 1.9 JTD 116 cv >>> posteriorizzato su BMW E81 120d 177 cv e BMW E84 18d sDrive 143 cv

Link al commento
Condividi su altri Social

hanno fatto un gran lavoro sui volumi e infatti a fari spenti è notevole. Dietro addirittura ricorda qualcosa di Alfetta GTV (come volumi). Però è piena di dettagli esagerati e pacchiani, forse coerenti con il gusto di un danaroso collezionista, ma non con il mio ;-)

A cominciare da cerchi e scudetto, che sarebbe anche una buona idea ma sembra inserito a forza in un design che non c'entra nulla. (E poi ce le voglio vedere le inservienti filippine a pulirlo con olio di gomito dopo ogni uscita :-D )

 

OK, avrete capito che ho deciso che non la compro 🤪

Link al commento
Condividi su altri Social

Ieri li per li ci sono rimasto un po' male. Oggi l'ho digerita di più. 

Non siamo ai livelli di quando presentarono la Ducati 999 al posto del mito 916 eh

Certi dettagli mi piacciono tantissimo. Altri no. 

Ma vedo che nessuno ha commentato i cerchi... Perché non farli più simili all'originale? Forse venivano troppo pesi? 

Quelli della GTAm elettrica del topic sotto non ci stavano bene per dire? 

Altra cosa. Tutte le riprese (o almeno quelle che ho visto io) sono ad altezza gatto... Magari certe forme e proporzioni e dettagli hanno più senso a 1 metro e 80 :D

Senza contare che ad altezza uomo pure i fari dovrebbero sembrare più piccoli 

Avrei fatto i listelli dello scudetto meno fitti. E in generale tutte le linee più pulite 

Link al commento
Condividi su altri Social

17 ore fa, SaiKiSono scrive:

Per nulla convinto. A metà tra un restmood e un tuning da raduni al centro commerciale.

 

Riparto da qua. La prima sensazione è stata quella e io, personalmente, lo ritengo un grave difetto per una supercar. Aldilà del marchio.

 

Riguardandola però, il risultato è molto migliore, rispetto all'acidità delle prime critiche. Essendo una sorte di omaggio, l'esterno è quello che è con alcune forzature sono ben accette.

I fari, enormi, non mi disturbano e mi piace il gioco di LED, così sta andando questo mondo e la questione luci diventerà sempre più l'elemento che darà personalità nell'automotive.

Discorso analogo per lo scudetto.

Fiancata rasenta la perfezione, mi disturba un po' la forma della prese d'aria vista lateralmente, avrei preferito un profilo un pelo più snello e sviluppato in verticale ma qui la tecnica deve avere priorità sull'estetica e quindi se hanno scelto quella volumetria un motivo c'è. Inoltre, sempre per gusto personale, anche nell'originale la sezione compresa tra portiera e ruota posteriore l'ho sempre trovata un po' infelice se confrontata al resto della vettura caratterizzata da una pulizia superficiale inarrivabile.

L'elemento presa d'aria che prosegue senza soluzione di continuità è figo. Punto.

Anche la vista top a me piace molto.

Gli interni mi fanno impazzire nel loro minimalismo.

 

Le note dolenti sono le V del cofano anteriore, perché cozza con la morbidezza generale del frontale e la V del posteriore perché continua a sapermi di tuning. Peccato, impoverisce il tutto. Ora non ricordo se Mesonero abbia avuto modo di metterci le mani su questa 33, quindi quello che scrivo potrebbe essere una scemenza, ma se dovessi indovinare su quale dettaglio abbia messo mano e matita lo spagnolo, punto su questi elementi. E un po' mi preoccupa.

 

Per il resto sarebbe da vedere dal vivo, dato dimensioni, proporzioni, il suono del V6 ect., penso sia roba da orgasmo, a priori.

 

EDIT: Per un appassionato di auto anni 50/60, costruite dai principali carrozzieri, il fatto che sia realizzata da Touring mi piace molto.

 

 

 

Modificato da SaiKiSono
Aggiunto considerazioni
Link al commento
Condividi su altri Social

Bon, è da ieri che la guardo e rifletto e sono arrivato alla mia conclusione.

Intanto grazie a Dio vengono dati dei segnali di vita.

L'auto è bellissima, si nota una nuova mano nei dettagli e nel trattamento superfici.

Un prodotto in grado di competere con il top dei marchi esotici.

 

Però basta, basta con l'ennesima riedizione di un prodotto che è uscito 50 anni fa. 

Basta restare attaccati ad un passato glorioso che non tornerà più.

Bisogna uscire da questa comfort zone.

è ora di guardare avanti, proporre qualcosa di veramente nuovo, correndo il rischio di sbagliare ma cercando di essere pionieri di nuove innovazioni e correnti stilistiche. (la tecnica non si discute).

 

Al netto di queste valutazioni l'auto è certamente bella, fuori specialmente.

dentro do voto 10 per non aver messo schermi ovunque ma quella consolle in stile pagani mi fa andare realmente di corpo.

 

  • Mi Piace 5
  • Grazie! 2

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.