Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

[RETROSPETTIVA] Fiat Punto II (188)

Featured Replies

Inviato

Mah... Che la seconda serie sia stata "un importante passo avanti in termini di design" direi anche no. Tutt'altro, secondo me. 

Modificato da AleMcGir

  • Risposte 62
  • Visite 17.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • La 188 nacque per un solo semplice motivo: fare una Punto che a Fiat costasse meno da produrre della 176 (che a fine carriera continuava a vendere bene, eh!). Punto. 😅   Io c'ero alla presen

  • Io ho avuto una Fiat Punto II SX 3 porte 1.2 60CV azzurro metalizzato. Io ero il terzo proprietario, dentro le plastiche non saranno state il massimo però la plancia era facilissima da smontare per la

  • Le Sporting/HGT avevano sedili profilati ad hoc rispetto alle varie SX/EL/ELX/HLX/Verve e compagnia cantante...con l'arrivo della Feel ed il restyling che tramutò la serie in Classic in corrispondenza

Immagini Pubblicate

Inviato
49 minuti fa, Mazinga76 scrive:

Mah... Che la seconda serie sia stata "un importante passo avanti in termini di design" direi anche no. Tutt'altro, secondo me. 

Non era un capolavoro, però se non erro fu la prima compatta ad ottenere 4stelle all'eur ncap, i fari lenticolari anteriori con il fendinebbia integrato mi pare fossero pure loro una primizia nel segmento (poi tornarono inesorabilmente indietro col restyling e non furono rimessi neppure con la GP) e sempre se non ricordo male poteva avere un navigatore a pittogrammi come optional. 

Nel 99 erano cose piuttosto innovative. 

Inviato
  • Autore
10 minuti fa, Albe89 scrive:

Non era un capolavoro, però se non erro fu la prima compatta ad ottenere 4stelle all'eur ncap, i fari lenticolari anteriori con il fendinebbia integrato mi pare fossero pure loro una primizia nel segmento (poi tornarono inesorabilmente indietro col restyling e non furono rimessi neppure con la GP) e sempre se non ricordo male poteva avere un navigatore a pittogrammi come optional. 

Nel 99 erano cose piuttosto innovative. 

 

Sì, ma infatti sui contenuti non si discute. La mia considerazione era meramente sul design.

Inviato
Non era un capolavoro, però se non erro fu la prima compatta ad ottenere 4stelle all'eur ncap, i fari lenticolari anteriori con il fendinebbia integrato mi pare fossero pure loro una primizia nel segmento (poi tornarono inesorabilmente indietro col restyling e non furono rimessi neppure con la GP) e sempre se non ricordo male poteva avere un navigatore a pittogrammi come optional. 
Nel 99 erano cose piuttosto innovative. 

Peccato che le prime Punto 188 fossero un disastro a livello di affidabilità elettronica e meccanica. Si salvava solo il 1,9 JTD accoppiato ad un cambio inadeguato.


☏ iPad ☏

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
1 ora fa, leon82 scrive:


Peccato che le prime Punto 188 fossero un disastro a livello di affidabilità elettronica e meccanica. Si salvava solo il 1,9 JTD accoppiato ad un cambio inadeguato.


☏ iPad ☏

Non saprei, noi abbiamo avuto per 21 anni una Punto 188 Sporting che è arrivata a 240.000KM prima di essere venduta, ci ho fatto la patente e non l'ho mai usata troppo coi guanti, soprattutto i primi anni e non ci ha mai dato problemi particolari, le uniche pecche erano:

 

- candele e cavi candele da sostituire ogni 2 anni

- lampadine che andavano via come il pane

 

per il resto, a parte la valvola termostatica blocaata aperta una volta, la frizione una volta sola (sia io che mio fratello ci abbiamo preso la patente...), un braccetto sostituito  causa buca enorme, tutto successo negli uiltimi 3 anni di possesso e le solite Fiattate come tessuto interno che si scollava, pomello del cambio che ti rimaneva in mano e retine portaoggetti che perdevano elasticità devo dire che non ha mai dato problemi di alcun tipo ed i miei non è che siano dei fan della manutenzione, anzi.

Era una 2000 quindi una delle prime.

Modificato da ILM4rcio

Inviato
3 ore fa, Albe89 scrive:

Non era un capolavoro, però se non erro fu la prima compatta ad ottenere 4stelle all'eur ncap, i fari lenticolari anteriori con il fendinebbia integrato mi pare fossero pure loro una primizia nel segmento (poi tornarono inesorabilmente indietro col restyling e non furono rimessi neppure con la GP) e sempre se non ricordo male poteva avere un navigatore a pittogrammi come optional. 

Nel 99 erano cose piuttosto innovative. 

Il fendinebbia integrato non era gran che come soluzione...sperimentato personalmente più volte. meglio averlo nella parte bassa della vettura a mio avviso. i fari anteriori a livello di design erano molto belli (usati se non sbaglio anch esu una supercar) e in generale la 3porte col giusto cerchio pe rme era bellina.

ricordo fra le "novità " anche il cambio a 7 rapporti (pur questa primizia su una segmento b) per la versione sporting automatica

1 ora fa, leon82 scrive:


Peccato che le prime Punto 188 fossero un disastro a livello di affidabilità elettronica e meccanica. Si salvava solo il 1,9 JTD accoppiato ad un cambio inadeguato.


☏ iPad ☏

lo sterzo elettrico creava grattacapi...per il resto da quel che ricordo la difettosità era nella media

Modificato da abracat

Inviato
2 hours ago, leon82 said:


Peccato che le prime Punto 188 fossero un disastro a livello di affidabilità elettronica e meccanica. Si salvava solo il 1,9 JTD accoppiato ad un cambio inadeguato.


☏ iPad ☏

 

in che senso inadeguato. Io all'epoca guidavo spesso la JTD HLX dell'allora fidanzata e non ricordo niente di particolare.

 

54 minutes ago, abracat said:

 

ricordo fra le "novità " anche il cambio a 7 rapporti (pur questa primizia su una segmento b) per la versione sporting automatica

lo sterzo elettrico creava grattacapi...per il resto da quel che ricordo la difettosità era nella media

 

7 rapporti? mumble mumble...

Inviato
 
7 rapporti? mumble mumble...
Se non sbaglio era un CVT che in manuale era configurato oer simulare 7 rapporti, però era un CVT.
Inviato
26 minuti fa, v13 scrive:

 

in che senso inadeguato. Io all'epoca guidavo spesso la JTD HLX dell'allora fidanzata e non ricordo niente di particolare.

 

 

7 rapporti? mumble mumble...

il cambio della Jtd non aveva nulla di strano. A dir la verità nessuno dei cambi d ame provati presentava chissà quali criticità. Normali cambi da segmento B

era un CVT che simulava 7 rapporti nella versione sporting. In quella normale 6 rapporti.

La punto sporting benzina invece aveva un buon cambio 6 rapporti manuale.

10 minuti fa, ILM4rcio scrive:
26 minuti fa, v13 scrive:
 
7 rapporti? mumble mumble...

Se non sbaglio era un CVT che in manuale era configurato oer simulare 7 rapporti, però era un CVT.

esattamente

Inviato

ripensando al cambio della 188 JTD, forse lo si poteva accusare di avere rapporti lunghissimi. D'altra parte il motore aveva la potenza massima a 3000 giri (per l'epoca era una cosa assolutamente insolita) e una coppia che faceva volare la Punto in qualunque marcia.

 

All'epoca nel giro c'erano appunto la JTD e una Polo 1.4 TDI "trattorina" nuova di stecca (poi rubata dopo neanche due anni). La Polo andava molto bene ed era più divertente in montagna, ma in tutte le altre situazioni la Punto aveva ben più aplomb anche a velocità proibite. (Lo so non si dovrebbe dire, ma era epoca pre-tutor e un paio di volte qualche tratto a velocità oltre limite l'abbiamo fatto e la Punto JTD con cerchi in lega e pneumatici molto larghi per l'epoca stava in strada come la Polo a 10-20 km/h in meno).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.