Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Praticamente tolgono il nome Panda a questa e lo metteranno alla elettrica sorella della e-c3 

 

che poi dopo 10 anni e passa sul mercato nella percezione comune sempre la panda resta, a me pare una gran cav0lata ma si vede che in Francia gira roba buona 😂

  • Mi Piace 2
Inviato
19 ore fa, zio.luciano scrive:

Secondo voi rifanno gli stampi per la plancia e i fianchetti delle portiere?
Hanno la scritta "Panda" entrambi ovunque, sono genuinamente curioso di capire come risolveranno.

 

Ma ti pare!? Anzi rimarrà pure la scritta Panda sul portatarga ed aggiungeranno la targhetta Pandina sul portellone. 😅

  • Mi Piace 1
  • Ahah! 1

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato

Comunque ragazzi faccio notare che è dalla concept 120 che dicono che Panda sarà rimpiazzata da una macchina di segmento B… sempre decisioni prese a Parigi? 🤔

Inviato

B is the new A.

  • Mi Piace 1

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."

" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "

Inviato
2 minuti fa, __P scrive:

Comunque ragazzi faccio notare che è dalla concept 120 che dicono che Panda sarà rimpiazzata da una macchina di segmento B… sempre decisioni prese a Parigi? 🤔

Semplicemente le segmento A non sono più affrontabili, le nuove omologazioni, gli aumenti dei costi ecc le hanno rese insostenibili,

se ci si fa  caso ne sono rimaste pochissime, per di più vecchi progetti,

la nuova Aygo ad esempio anche è su base Yaris e le dimensioni ed i prezzi sono ben superiori alla vecchia  generazione

  • Mi Piace 8
Inviato
7 minuti fa, Aymaro scrive:

Semplicemente le segmento A non sono più affrontabili, le nuove omologazioni, gli aumenti dei costi ecc le hanno rese insostenibili,

se ci si fa  caso ne sono rimaste pochissime, per di più vecchi progetti,

la nuova Aygo ad esempio anche è su base Yaris e le dimensioni ed i prezzi sono ben superiori alla vecchia  generazione

Nemmeno la Aygo è IMHO un segmento A "tout court" per via della larghezza più vicina a Yaris che a quella della vecchia Aygo.

Oramai rimangono solo progetti vecchi come Pandina, Twingo, Ignis (che però almeno da listino è collocata più in alto delle prime due) e progetti di origine indiana come la i10/Picanto e la KUV100. Spero che Stellantis con questo nuovo naming si tenga aperta la possibilità di introdurre una nuova seg. A dopo il 2026 anche se solo come EV e/o come un ricarrozzamento di qualcosa di già pronto.

Inviato
21 minuti fa, __P scrive:

Comunque ragazzi faccio notare che è dalla concept 120 che dicono che Panda sarà rimpiazzata da una macchina di segmento B… sempre decisioni prese a Parigi? 🤔

All’epoca di 120 si pensava a una A lunga 3,60-3,70 solo elettrica destinata unicamente alla città da vendere a 20 mila euro. Si pensava ci fosse una “spinta” elettrica soprattutto nel segmento delle cittadine. 
Sappiamo invece che l’elettrico rallenta e mantiene solo nei segmento medio-grandi, grazie alla Cina. Ma le cinesi si son rivelate un “bluff”.

Il vero boom sarà nel low-cost

5 minuti fa, nucarote scrive:

Nemmeno la Aygo è secondo me un segmento A "tout court" per via della larghezza più vicina a Yaris che a quella della vecchia Aygo.

Oramai rimangono solo progetti vecchi come Pandina, Twingo, Ignis (che però almeno da listino è collocata più in alto delle prime due) e progetti di origine indiana come la i10/Picanto e la KUV100. Spero che Stellantis con questo nuovo naming si tenga aperta la possibilità di introdurre una nuova seg. A dopo il 2026 anche se solo come EV e/o come un ricarrozzamento di qualcosa di già pronto.

Guarda che per 500 futura si parla di un progetto 5 porte un po più grande dell’attuale, non una piccola 3 porte che ormai è invendibile 

  • Mi Piace 1
Inviato
8 minuti fa, nucarote scrive:

Nemmeno la Aygo è secondo me un segmento A "tout court" per via della larghezza più vicina a Yaris che a quella della vecchia Aygo.

Oramai rimangono solo progetti vecchi come Pandina, Twingo, Ignis (che però almeno da listino è collocata più in alto delle prime due) e progetti di origine indiana come la i10/Picanto e la KUV100. Spero che Stellantis con questo nuovo naming si tenga aperta la possibilità di introdurre una nuova seg. A dopo il 2026 anche se solo come EV e/o come un ricarrozzamento di qualcosa di già pronto.

si si, la Toyota l'avevo citata perché anche lei ha fatto il "salto di categoria", poi tutta roba vecchia e/o derivata da progetti low cost

Inviato
24 minuti fa, PomiPower scrive:

...

Guarda che per 500 futura si parla di un progetto 5 porte un po più grande dell’attuale, non una piccola 3 porte che ormai è invendibile 

Sarebbe la cosa più logica da fare anche per recepire gli ex Ypsilon che troveranno troppo grande la L21, anche se sarebbe comunque una "sub seg. B" come Aygo. 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.