Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Uniwheel o Universal Wheel Drive System

Featured Replies

Inviato

Che sia l'uovo di Colombo per avere più spazio per le batterie, e quindi maggiore autonomia, ma senza dover installare i motori elettrici nelle ruote, cosa che va a discapito delle masse non sospese?

Non capisco molto di tecnica ma mi sembra un'ottima idea!

 

 

 

 

 

Inviato

L'idea è di mettere una trasmissione a ingranaggi nella ruota e svincolare l'escursione della ruota dalla posizione dell'ingranaggio di trasmissione.

 

Premetto: vedo in altri thread che parlano di "riduttore epicicloidale", questo tipo di trasmissione, nonostante utilizzi un ingranaggio a dentatura interna, non è un riduttore epicicloidale, ma una trasmissione tradizionale a ingranaggi con ruote oziose flottanti, praticamente la riduzione è data dal rapporto tra l'ingranaggio interno e quello esterno a dentatura interna, quindi con una riduzione decisamente minore di un ruotismo epicicloidale.

I pregi sono quelli descritti dal filmato, svincolando l'escursione della ruota puoi avvicinare il motore o le uscite del cambio alla ruota, senza avere problemi di piccole oscillazioni di coppia e condizioni di lavoro non ottimali dei giunti omocinetici.

Come problematiche, le masse non sospese aumentano, rispetto alla soluzione tradizionale, e fare una guarnizione che sigilli la camera degli ingranaggi sarà complicato, e una "cuffia" che assorba quei movimenti senza fessurarsi a percorrenze non elevate sarà una bella sfida tecnologica.

Praticamente, a mio parere, un bel brevetto, ma ancora lontano dalla produzione di massa.

Modificato da bik

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
1 ora fa, maxsona scrive:

Come fa l'auto a sterzare? Torque vectoring?

C'è comunque un giunto omocinetico sul semiasse per permettere la sterzata

Inviato

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Chissà se pensano di integrare i freni all'interno del motore ... in modo da non avere un aggravio nelle masse non sospese.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.