Vai al contenuto

Al mio segnale scatenate ... il CEO Autoparerista  

112 voti

  1. 1. Oggi il CEO Autoparerista chiude il seguente o i seguenti brand:



Messaggi Raccomandati:

Inviato
6 ore fa, etr650 scrive:

Per tagliare la testa al toro, sarebbero disponibili dati di vendita globali dei modelli DS?

 

DS 42 mila auto nel 2024

 

per completezza le italiane cosidette "premium": 
 

Alfa mondo 62 mila pezzi

Lancia 32.167 auto di cui 3.900 la nuova ypsilon e il restante la vecchia a peso 

 

 

Screenshot 2025-08-26 alle 07.24.10.png

  • Grazie! 1

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
53 minuti fa, Alain scrive:

 

DS 42 mila auto nel 2024

 

per completezza le italiane cosidette "premium": 
 

Alfa mondo 62 mila pezzi

Lancia 32.167 auto di cui 3.900 la nuova ypsilon e il restante la vecchia a peso 

 

 

Per non parlare dei soldi buttati sopra per questa "Audi Francese" tra marketing ed R&D exPSA.

DS3 per essere nel segmento di Avenger, Mokka, Junior non vende niente. XD

  • Mi Piace 1

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato

Ricordiamoci sempre che DS è nata nel contesto di PSA e della sua disperata necessità di avere un brand premium spendendo il meno possibile.

Per il resto a parte i costi di tutti i parafanghi differenziati (semi-cit) non credo che sia questo grosso buco nero che si pensa.

Inviato
5 minuti fa, nucarote scrive:

Ricordiamoci sempre che DS è nata nel contesto di PSA e della sua disperata necessità di avere un brand premium spendendo il meno possibile.

Per il resto a parte i costi di tutti i parafanghi differenziati (semi-cit) non credo che sia questo grosso buco nero che si pensa.


Beh penso che costi di più come struttura a se stante che come investimento in R&D non avendo DS nulla di specifico (piattaforme, motori etc). Già solo tagliare la struttura manageriale genera un bel cost saving.

Inviato

I'd think most money for DS went into the interiors, which are really more premium – if you like the style or not.

 

I don't understand votes to kill Vauxhall or Chrysler. Vauxhall is just a local badge without overlap to make it a home brand for UK. Chrysler is one of only two STLA "mainstream" car brands in North America and there should be more than enough room for it. It simply needs product.

 

If Lancia survives, I'd expect it to be the local DS version for some markets (if that survives on its own). To succeed as a brand alone, there's no business case for it if you don't pump billions over decades into it.

  • Mi Piace 4
Inviato (modificato)

L'avventura DS è nata soprattutto per il mercato cinese. Avendo fallitto l'obiettivo principale non credo abbia più senso di esistere. Meglio dirottare questi modelli sugli altri marchi premium in modo da avere finalmente gamme quasi complete.

Modificato da Auditore
  • Mi Piace 2
  • Grazie! 3
Inviato (modificato)
20 minuti fa, __P scrive:


Beh penso che costi di più come struttura a se stante che come investimento in R&D non avendo DS nulla di specifico (piattaforme, motori etc). Già solo tagliare la struttura manageriale genera un bel cost saving.

Sicuramente,  però già da tempo il CEO di DS (così come per Lancia) è un personalità con più di un incarico in Stellantis, vedi Oliviero e lo stesso Peugeot che si occupa di DS tra una spazzata ed un altra del museo di Poissy. Quindi un certo cost saving in tal senso lo hanno già fatto.

 

Modificato da nucarote
Inviato
16 minuti fa, nucarote scrive:

Sicuramente,  però già da tempo il CEO di DS (così come per Lancia) è un personalità con più di un incarico in Stellantis, vedi Oliviero e lo stesso Peugeot che si occupa di DS tra una spazzata ed un altra del museo di Poissy. Quindi un certo cost saving in tal senso lo hanno già fatto.


Vabbé ma c’è in ogni caso tutta una struttura di responsabili sotto il CEO. 

Vedi Cupra&Seat che pur con brand differenti rimangono sotto lo stesso tetto.

Infatti, stando alle speculazioni riportate da quel sito francese, non si andrebbe a tagliare i modelli ma in pratica l’organigramma DS.

Poi che l’operazione sia giusta ed abbia un senso con risultati positivi è tutta da vedere… così come è da capire la veridicità della cosa.

 

PS: Ma per dire, anche Lancia ha una sua struttura che potrebbe tranquillamente confluire in quella Alfa Romeo.

Inviato (modificato)

Secondo me avrebbero dovuto valorizzare Peugeot e lasciare Citroen come brand entry level o magari riesumare  Talbot come Dacia 

Modificato da Vulcar
Inviato
3 minuti fa, Vulcar scrive:

Secondo me avrebbero dovuto valorizzare Peugeot e lasciare Citroen come brand entry level o magari riesumare  Talbot come Dacia 


Beh, è quello che han fatto 😅

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.