Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da Osv,

Renault5.thumb.png.5204cf7a01b744408bffe39b7227e4e2.png

Messaggi Raccomandati:

Inviato
7 minuti fa, nucarote scrive:

Ottima prova, però ora deciderai di ascoltare la scimmia e la prendi? :-D 

:-D L'altra scimmia di casa dice che "una macchina nuova non ci serve" :-D 

Scherzi a parte, vorrei prima scoprire i prezzi della versione Roland Garros, mi piacciono quegli interni chiari senza il giallo, che è molto accattivante ma, conoscendomi, mi stancherebbe presto. E preferisco il disegno di quei cerchi specifici.

E poi vorrei fare una prova più approfondita, nel caso.

  • Mi Piace 1

 

 

 

Inviato

Gli interni chiari senza il volante o parte di esso in chiaro IMHO non servono a molto. :-) 

A parte tutto dovresti cercare di fartela dare o meglio ancora noleggiare per un paio di giorni per capire se una citycar EV fa davvero per voi e possiate sopravvivere anche con le non troppe colonnine cittadine.

Inviato

Non mi sembra molto diversa da 500e

 

Conclusioni: con temperature così fredde,  questa R5 da 52kWh non permette di fare viaggi più lunghi di 210/220 km su strade veloci (non autostrada) con una sola ricarica iniziale, mentre a temperature più miti l'autonomia aumenta, come hanno dimostrato le altre recensioni.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
7 minuti fa, TurboGimmo scrive:

Non mi sembra molto diversa da 500e

 

Conclusioni: con temperature così fredde,  questa R5 da 52kWh non permette di fare viaggi più lunghi di 210/220 km su strade veloci (non autostrada) con una sola ricarica iniziale, mentre a temperature più miti l'autonomia aumenta, come hanno dimostrato le altre recensioni.

Il confronto andrebbe fatto a parità di condizioni meteo e di utilizzo del riscaldamento. In questo caso le condizioni sono tra le peggiori possibili, considerando neve e temperatura.

47 minuti fa, savio.79 scrive:

Video noiosissimo, e anche pasticciato :-D sconsiglio di guardarlo e vi faccio un riassunto perché vi voglio bene (magari sono informazioni utili anche per altri veicoli simili)

 

Il tizio fa un test in condizioni di freddo e neve, con temperature da 2 a 0°C; andata e ritorno Parigi-Rouen su superstrada (non autostrada) con velocità che variano dai 40 ai 110 km/h, per un percorso di circa 103+103=206 km totali.

 

Alla partenza, il navigatore/pianificatore indica l'arrivo alla prima tappa di andata con una carica residua del 56%, quindi teoricamente il viaggio sarebbe fattibile senza dover ricaricare per il ritorno.

 

Il viaggio di andata si conclude con una carica residua del 57%, meglio del previsto: segno che il pianificatore tiene conto delle reali condizioni atmosferiche e di guida (clima acceso e sedili e volante riscaldati attivi) e non è affatto "ottimista" per poi fregarti all'ultimo. Bene.

 

La prima sorpresa è che, durante la sosta di 2 ore e mezza, la batteria cala del 4%, scendendo al 53%.

 

Poi il pasticcio: il tizio non si accorge che il pianificatore ha suggerito (e lui ha involontariamente accettato) di cambiare percorso scegliendo l'autostrada; succede quindi che il navigatore lo indirizza presso un punto di ricarica (necessaria per le maggiori velocità raggiungibili sul percorso modificato) ma teoricamente inutile ai fini della prova che lui voleva fare :-D 

 

Riparte, ma senza prendere l'autostrada, proseguendo sulla statale. Seguono deviazioni causa strada bloccata da incidenti.

 

All'arrivo, la batteria è carica al 40%, e decide di fare un'altra prova: lasciare l'auto parcheggiata con temperatura 0°C per tutta la notte, 12 ore, per verificare lo stato di carica dopo un fermo prolungato.

 

Dalle 18 alle 06 del mattino successivo, la carica è scesa solo del 3%  (37% residuo)

 

Mistero.

 

Conclusioni: con temperature così fredde,  questa R5 da 52kWh non permette di fare viaggi più lunghi di 210/220 km su strade veloci (non autostrada) con una sola ricarica iniziale, mentre a temperature più miti l'autonomia aumenta, come hanno dimostrato le altre recensioni.

 

 

PS ho scaricato il catalogo degli optional dal sito Renault,  e le palette al volante non sembrano esistere, mente sul manuale d'uso ci sono (a seconda dell'allestimento) Mah!

Per quanto riguarda il livello di carica sceso durante la notte, può trattarsi semplicemente di un ricalcolo del livello di carica della batteria da parte del BMS, a volte succede, in generale non è una stima accuratissima 

Inviato

Comunque sono i consumi, vuoto per pieno, di ogni altra BEV con quel taglio di batteria.

Miracoli per ora non ne fa nessuno.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
2 minutes ago, stev66 said:

Comunque sono i consumi, vuoto per pieno, di ogni altra BEV con quel taglio di batteria.

Miracoli per ora non ne fa nessuno.

 

OT

Io attendo con cauto interesse la nuova CLA. Se mantiene anche solo metà di quello che promette, dovrebbe essere un miglioramento notevole rispetto allo status quo.

/OT

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato
3 ore fa, xtom scrive:

Sulla mia Smart #3 non ho mai notato scendere la carica, anche dopo parcheggio notturno al freddo di 2 giorni.

A rigore, la capacità utile delle batterie diminuisce al diminuire della temperatura (nel caso del video, finché in marcia la batteria che eroga e riceve energia mantiene una temperatura più alta, fermandosi si raffredda). Se poi la temperatura della batteria aumenta, viene recuperata anche la capacità utile.

Poi ovviamente tutto dipende da come viene programmato il BMS per gestire questo fenomeno; immagino che, per evitare sorprese agli utenti non esperti o che comunque non leggono i manuali, alcune case facciano in modo di non fare apparire queste oscillazioni, magari andando a gestire opportunamente i buffer della batteria (un po' come con l'indicatore della temperatura acqua nelle auto moderne).

Nel tuo caso, può anche essere che la chimica della batteria della tua auto (LFP) sia meno sensibile, non so con certezza.

  • Mi Piace 1
Inviato
39 minuti fa, LiF scrive:

Nel tuo caso, può anche essere che la chimica della batteria della tua auto (LFP) sia meno sensibile, non so con certezza.

 

Ho pensato anche io alle LFP vs NMC, però sapevo che uno dei pochi difetti delle LFP è proprio il minor rendimento al freddo, in realtà sembra che questo fenomeno si verifichi soprattutto a temperature molto rigide sotto i -10 gradi, che ancora non ho sperimentato, anche se gli zero gradi li ho già visti guidando e non ho notato differenze rispetto alle tipiche temperature autunnali intorno ai 10 gradi.

 

Se invece fosse il BMS a creare questo comportamento, banalmente a mostrare sempre il valore registrato quando è stata parcheggiata l'auto, poi alla ripartenza ci dovrebbe essere una più rapido calo della percentuale o dell'autonomia, ma non l'ho notato, anche se potrebbe essere spalmato su tutto il residuo, non saprei.

 

Quello che voglio dire è che dovrei fare delle misurazioni accurate per capire se c'è un assorbimento nascosto, perché a occhio non me ne accorgo.

 

 

 

 

Inviato

Oggi mi è piombata addosso una R5 blu scuro di un qualche spacciatore di Renault del napoletano. 😂

A parte che imho non era nel suo colore, mi è sembrata veramente ben piazzata.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.