Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da Osv,

Polish_20240606_181125337.jpg.9c3ad0e428fe587e57a450d6febeadff.thumb.jpg.9f01808fce2dc93c721cfb7e9de5b361.jpg

Messaggi Raccomandati:

Inviato
5 ore fa, led zeppelin scrive:

E questa 500C, pure con il 1.0 con cambio manuale, di charme ne ha da vendere. 

 

Premesso che anche a me non dispiacerebbe un robotizzato optional, secondo me questo è un aspetto più importante: il successo della 500 2007 secondo me è dipeso anche dalle enormi possibilità di personalizzazione che offriva, tra colori esterni e interni, allestimenti, accessori, ecc.

La nuova elettrica è decisamente più "scarna" da questo punto di vista, spero che il lancio di questa ibrida possa essere l'occasione anche per rivedere un po' questa strategia.

  • Mi Piace 3
Inviato

La Aygo x era prezzata fuori di testa,poi hanno calato abbastanza ho visto,dalla sua ha comunque 5 porte anche se dietro ci stanno 2 persone e nemmeno tanto comode,vedremo il prezzo della 500 ma ho paura.

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato
1 ora fa, libbio scrive:

tu la prenderesti una 500 cambio automatico ad un prezzo superiore ai 20.000? (dubito seriamente che possa essere più economica..)..per dire: la aygo con automatico parte da 17.000....

Io mi prenderei tutte le auto con cambio manuale a prescindere 😅.

1 ora fa, libbio scrive:

tu la prenderesti una 500 cambio automatico ad un prezzo superiore ai 20.000? (dubito seriamente che possa essere più economica..)..per dire: la aygo con automatico parte da 17.000....

Io mi prenderei tutte le auto con cambio manuale a prescindere 😅.

  • Mi Piace 3
Inviato

Nb i campi doppia frizione  come il dsg od il punch stellantis sono formalmente manuali robotizzati.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Personalmente quando ho guidato Ypsilon e Panda Hybrid non ho mai avuto la sensazione di auto piantata, Il cambio corto le rende godibili più delle antenate con il Fire 60cv.

Detto questo vorrei anche io una Abarth con il 1,5 160cv della Tonale ed una Sport con il T3 ma tra la taccagneria tipica di FCA/Stellantis e l’Unione europea avere questa 500 sarà grasso che cola, a maggior ragione quando il grossissimo delle vendite per il suo pubblico di riferimento sarebbe comunque merito del frullino.

  • Mi Piace 2
  • Grazie! 1

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
30 minuti fa, leon82 scrive:

Personalmente quando ho guidato Ypsilon e Panda Hybrid non ho mai avuto la sensazione di auto piantata, Il cambio corto le rende godibili più delle antenate con il Fire 60cv.

Detto questo vorrei anche io una Abarth con il 1,5 160cv della Tonale ed una Sport con il T3 ma tra la taccagneria tipica di FCA/Stellantis e l’Unione europea avere questa 500 sarà grasso che cola, a maggior ragione quando il grossissimo delle vendite per il suo pubblico di riferimento sarebbe comunque merito del frullino.

per me bastava il 1.0 firefly soft turbo. 90 cv

  • Mi Piace 7
Inviato
11 ore fa, vince-991 scrive:

Considerato come viene guidata la Panda con simile potenza credo che la 500 con 71 cv andrà più che bene per chi la comprerà davvero 

Non si spendono 20/21.000 euro  min. per un auto che va bene a malapena " solo per la città " in quanto fa una fatica bestia  a salire le rampe strette e storte di certi vecchi box condominiali ( come il mio ) e non è in grado di fare un sorpasso in maniera agevole.

Io adoro questa 500 e la vorrei comprare ma usandola come unica auto con questa potenza scarsa è inutile.

  • Mi Piace 4
Inviato
4 minutes ago, nino175 said:

Non si spendono 20/21.000 euro  min. per un auto che va bene a malapena " solo per la città " in quanto fa una fatica bestia  a salire le rampe strette e storte di certi vecchi box condominiali ( come il mio ) e non è in grado di fare un sorpasso in maniera agevole.

Io adoro questa 500 e la vorrei comprare ma usandola come unica auto con questa potenza scarsa è inutile.

Capisco la tua situazione. Forse però non ci sono tanti acquirenti con i tuoi problemi/tue esigenze 

Inviato
8 ore fa, visitatore scrive:

Ma le concorrenti, che in quelle dimensioni risultano essere giusto la i10, la Picano, Ignis e la Aygo X, che potenze di motori montano?

Dei poderosi 3 cilindri aspirati da 63 cv per la i10 (con la possibilità di montare un potentissimo 1.0 turbo da 90 cv sulla GT LINE), sempre il 1.0 3 cilindri da 63 cv o un 1.2 sempre aspirato da 79 cv su Picanto, un 1.2 4 cilindri aspirato ibrido da 82 cv su Ignis e un 1.0 sempre 3 cilindri da 72 cv.

Il target di queste macchine è quello, ma non credo di aver letto qualcuno che dice che la i10 o Picanto non fanno le salite (per quanto per me le Hyundai e Kia siano macchine da NON COMPRARE neanche sotto tortura).

Purtroppo la i 10 con il " potentissimo 1,0 turbo da 90 cv "..credo sia stato malauguratamente eliminato..andave benissino ( malgrado evesse sempre un cambio a soli 5 M. ) perche con il turbo aumentava  la coppia di almeno il 50% ed è questo  quello che conta veramente, non c'è bisogno di avere 120/150 cv.

E comunque di potentissime 500 Abarth  ( con motore termico ) ne hanno venduto parecchie in tutta Europa.

  • Mi Piace 1
Inviato (modificato)
31 minuti fa, Matteo B. scrive:

per me bastava il 1.0 firefly soft turbo. 90 cv

Il problema forse sarebbe il cambio da accoppiarci 

L'ibrido ha 92 Nm , la turbo 190 Nm.

C'è  quello di renegade, ma fisicamente ci sta nel cofano ?

Modificato da stev66

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.