Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da Osv,

YpsilonHF.thumb.jpg.73b20c5497f204e4476cb5113ff76523.jpg

Featured Replies

Inviato
3 ore fa, Andyp2 scrive:

ma esattamente chi gestisce il gruppo ci è o ci fa? basterebbe un 1.6 da 180-200 cv e possibilità di scelta tra cambio manuale o automatico e farebbe lo stesso successo di yaris... ovviamente anche un interno un po piu particolare.... veramente assurda questa cosa


Devono rispettare le demenziali regole della UE.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

  • Risposte 297
  • Visite 63.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Non sto piangendo... mi è solo entrato un elefantino nell'occhio...

  • Durante l'evento di presentazione della Lancia Ypsilon e del ritorno del marchio in Francia è stato annunciato che anche la Ypsilon HF, così come successo già con la Junior, avrà 280cv invece dei 240

  • FB

Immagini Pubblicate

Inviato
10 minuti fa, Auditore scrive:

Chissà se qualcuno trasformerà after market la ICE in HF, montando i pezzi. Sarebbe heritage visto quello che facevo con le 16V trasformate in Evo 🤣

In teoria l'unico limite sono il conto corrente e le abilità meccaniche, perché già sui siti Citroen e Peugeot puoi comprare ogni singolo pezzo della c3 rally2 e 208 rally4

Inviato
14 ore fa, Andyp2 scrive:

ma esattamente chi gestisce il gruppo ci è o ci fa? basterebbe un 1.6 da 180-200 cv e possibilità di scelta tra cambio manuale o automatico e farebbe lo stesso successo di yaris... ovviamente anche un interno un po piu particolare.... veramente assurda questa cosa


Non farebbe lo stesso successo di Yaris, perché Yaris GR è un progetto con i controc***i sotto ogni punto di vista, tecnico, commerciale, comunicativo, un’auto estrema per una nicchia di mercato che evidentemente esiste, resiste e lotta insieme a noi. E poi Toyota è Toyota. 
Questa resta sempre un’auto di compromesso. Però sicuramente attirerebbe l’attenzione, e darebbe conferma a molti scettici che Lancia c’è, non solo con le chiacchiere ma con i fatti.

E sicuramente ne venderebbero qualcuna in più.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
6 minuti fa, Yakamoz scrive:


Non farebbe lo stesso successo di Yaris, perché Yaris GR è un progetto con i controc***i sotto ogni punto di vista, tecnico, commerciale, comunicativo, un’auto estrema per una nicchia di mercato che evidentemente esiste, resiste e lotta insieme a noi. E poi Toyota è Toyota. 
Questa resta sempre un’auto di compromesso. Però sicuramente attirerebbe l’attenzione, e darebbe conferma a molti scettici che Lancia c’è, non solo con le chiacchiere ma con i fatti.

E sicuramente ne venderebbero qualcuna in più.

 

E soprattutto, dove c'è spazio per un'auto (Yaris GR), non è detto che ci sia spazio per due auto...

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
1 minuto fa, gpat scrive:

 

E soprattutto, dove c'è spazio per un'auto (Yaris GR), non è detto che ci sia spazio per due auto...


Questa, mantenendo le 5 porte, una potenza ipoteticamente più contenuta e un allestimento più completo e lussuoso, sulla carta si rivolgerebbe a una clientela pure più vasta della GR.

Il problema è che Lancia è una cosa da ricostruire fin dalle basi. Per tornare a essere un marchio affidabile e senza complessi d’inferiorità bisognerà attendere non la prossima generazione di Ypsilon, ma quella dopo ancora.

Ma visto che si è scelto di rilanciare il marchio, intanto cominciassero a seminare a dovere.

 

Intendiamoci, una versione HF, sia pure elettrica, è già un bel segnale, a livello d’immagine. Però la credibilità si conquista vendendo macchine, c’è poco da fare.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
25 minuti fa, Yakamoz scrive:


Questa, mantenendo le 5 porte, una potenza ipoteticamente più contenuta e un allestimento più completo e lussuoso, sulla carta si rivolgerebbe a una clientela pure più vasta della GR.

Il problema è che Lancia è una cosa da ricostruire fin dalle basi. Per tornare a essere un marchio affidabile e senza complessi d’inferiorità bisognerà attendere non la prossima generazione di Ypsilon, ma quella dopo ancora.

Ma visto che si è scelto di rilanciare il marchio, intanto cominciassero a seminare a dovere.

 

Intendiamoci, una versione HF, sia pure elettrica, è già un bel segnale, a livello d’immagine. Però la credibilità si conquista vendendo macchine, c’è poco da fare.

 

Secondo me punto di vista troppo catastrofista, discorsi del genere avrebbero senso per marchi del calibro di Maserati...

Le Lancia venderanno se il rapporto contenuti/prezzo è favorevole, come stanno facendo marchi cinesi che si propongono dall'oggi al domani con buoni risultati.

Se la lanciano semplicemente come la Peugeot / Opel italiana, un po' di utile arriverà... il resto sono voli pindarici.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Parere personalissimo, ma vedo tutte queste BEV pepate come occasioni sprecate per cercare altro.
Troverei il modo per renderle più imperfette come fa Hyundai con la sua N che simula un cambio e lato sound eviterei di simulare i motori ICE ma esplorerei qualcosa che rimandi quello che è, ossia un elettrica.
Parliamo ormai di anni fa, ma ricordate il video del prototipo della Zoe Rs? Ecco, qualcosa del genere.

Insomma, se siamo costretti a subirci le elettriche, che almeno si impegnino a renderle appetibili.

Anche perché HF voleva dire alta High Fidelity ma qua ad oggi siamo all'alto tradimento.

Inviato
1 ora fa, gpat scrive:

 

Secondo me punto di vista troppo catastrofista, discorsi del genere avrebbero senso per marchi del calibro di Maserati...

Le Lancia venderanno se il rapporto contenuti/prezzo è favorevole, come stanno facendo marchi cinesi che si propongono dall'oggi al domani con buoni risultati.

Se la lanciano semplicemente come la Peugeot / Opel italiana, un po' di utile arriverà... il resto sono voli pindarici.


Sì, ma il discorso era nato dal paragone con la Yaris GR.

Se l’intento è diventare l’Opel italiana, parliamo di obiettivi ben più modesti, raggiungibili (e realistici).


Tutto dipende da che lingua parliamo: premium, rally, hf, Miki Biasion ecc..? Oppure oneste berline near premium come ai tempi di Musa e Delta III?

 

Perché è almeno una trentina d’anni che siamo abituati alle nozze coi fichi secchi e alle occasioni sprecate per pura tirchieria.

Se l’obiettivo reale è massima resa e minima spesa, si possono anche risparmiare queste patetiche show car elettriche con potenze monstre che non comprerà mai nessuno, e pensare piuttosto a nuove versioni realmente appetibili.

Modificato da Yakamoz

Senza_titolo_3.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.