Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da Osv,

Fiat Grande Panda 2024  

248 voti

  1. 1. Le valutazioni di Autopareri

    • Voto 10 – Giudizio Eccellente
      51
    • Voto 8-9 – Giudizio Ottimo
      117
    • Voto 7 – Giudizio Buono
      48
    • Voto 6,5 – Giudizio pienamente sufficiente
      7
    • Voto 6 – Giudizio Sufficiente
      7
    • Voto 5 – Giudizio Mediocre
      10
    • Voto 4 – Giudizio Insufficiente
      2
    • Voto 1-2-3 – Giudizio gravemente insufficiente
      6


Messaggi Raccomandati:

Inviato (modificato)

Che motorizzazione hybrid dovrebbe avere?

 

Proprio bella e moderna, non c'è storia, riuscitissima sostituta di Punto, vivrà a lungo, e tra 4 anni forse sarà una Bev con la stessa funzionalità di Punto.

 

Ma fino ad allora, come BEV, sarà come una Punto a cui avessero messo un serbatoio da 15 lt di benzina. Che andrà bene per qualcuno ma non la maggioranza. In 2 parole. Siamo in transizione.

 

Si sa che batterie avrà? 

 

@Bravo ma quant'è grossa rispetto alla X che vedo affianco? Sembra enorme.

 

IMG_6926.thumb.jpeg.4ca208effb84df2274fe31e4a74b01f9.jpeg.ed3a62c2401ff6fed1fdff3db261b311.jpeg

Modificato da Maxwell61
  • Mi Piace 1
Inviato

Inutile...sarà la mia prossima auto.

Non c'è storia. Mi devo iscrivere al test drive per provarla e spero di non rimanere deluso da eventuali poverate (non ne ho viste per ora tranne l'accensione) che mi farebbero scendere la voglia di prenderla.

  • Mi Piace 3
Inviato
1 ora fa, Maxwell61 scrive:

Che motorizzazione hybrid dovrebbe avere?

 

Proprio bella e moderna, non c'è storia, riuscitissima sostituta di Punto, vivrà a lungo, e tra 4 anni forse sarà una Bev con la stessa funzionalità di Punto.

 

Ma fino ad allora, come BEV, sarà come una Punto a cui avessero messo un serbatoio da 15 lt di benzina. Che andrà bene per qualcuno ma non la maggioranza. In 2 parole. Siamo in transizione.

 

Si sa che batterie avrà? 

 

@Bravo ma quant'è grossa rispetto alla X che vedo affianco? Sembra enorme.

 

IMG_6926.thumb.jpeg.4ca208effb84df2274fe31e4a74b01f9.jpeg.ed3a62c2401ff6fed1fdff3db261b311.jpeg

1) Avrà il 1.2 100cv mhev 

2) batterie lfp da 44kwh

3) è grossa ma quella a fianco è una 600 abarth non una 500x (quindi più o meno come una Avenger e oltretutto ribassata)😃

  • Mi Piace 1
Inviato (modificato)

Mi è venuto di fare un piccolo conto per sbirciare nel futuro post-transizione, quando le BEV saranno pari alle attuali benzina hybrid come autonomia. 

 

Uso il dato di Panda hybrid attuale visto che il nuovo non c'è ancora.

 

Panda Hybrid: 680 km, Wltp 5,6 lt/100 km , 38 lt. 

GPanda BEV: 320 km, 44 kWh

GPanda BEV 20XX: 680 km, 83 kWh, ovviamente al costo adeguato e alta velocità di ricarica autostradale.

 

Ecco quanto distiamo dal post-transizione. Ma il passato ci insegna a non meravigliarci. 

 

Nissan Leaf 2013: 24 kWh, 175 km range, 50 kW DC

Golf 8 2024 PHEV: 25,7 kWh, 140 km range, 50 kW DC

ID 3 2024: 77 kWh, 557 km range, 175 kW DC

Modificato da Maxwell61
  • Grazie! 2
Inviato

Sarà visibile nelle concessionarie di tutta Italia a inizio 2025 mentre gli ordini apriranno tra novembre/ primi dicembre ma si potrà ordinare sia l elettrica sia l ibrida. Sul motore ibrido si parla del 1.2 turbo 100 Cv ma non è da escludere che mettono in listino il 1.2 turbo 136 Cv già usato sulla 600..

  • Mi Piace 3
Inviato (modificato)
18 minuti fa, Davialfa scrive:

Speriamo diano due alternative sull’ ibrido. Diciamo che 100 cv sono il minimo, quanto è il peso della hybrid?

 

Considerato che per quest'auto verranno rottamate Panda e Punto 60-70cv o addirittura ammetano, direi che già 100cv rappresentano un upgrade di livello...

Modificato da gpat
  • Mi Piace 4

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.