Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 minuto fa, nicogiraldi scrive:

Bah, Yasa sicuramente è al top sui motori assiali e sul loro packaging, ma è pur sempre di Mercedes Benz, non pensavo che per le BEV only continuassero con loro.

Interessante la scelta del quadrimotore. 

Molto curioso anche di vedere come risolveranno l'elettronica di potenza e la gestione degli inverter.

Infatti su F246 hanno voluto fare da sé...ma non sono Maserati e quindi...addio F246.

 

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

  • Risposte 259
  • Visite 59.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • senza veli:

  • Gengis26
    Gengis26

    Comunque io sto assistendo una discussione surreale: sotto i vostri nasi tutti i santi giorni entrano ed escono qualsiasi auto in qualsiasi tipo di cancello che sia Ferrari, Stellantis, Vag o simili.

  • I benchmark si fanno anche a fine conoscitivo. Non è che per forza hanno preso Xiaomi a riferimento. Tra l'altro chissà quanti altri bev sono entrati lì e non avete visto. È la normalit

Immagini Pubblicate

Inviato

Mi sarei aspettato una tecnologia a più di 800V dato che ormai siamo alla frontiera dei 1000.

Domanda: Ferrari in un futuro prossimo sarebbe in grado di costruirsi un motore elettrico in toto in house?

Inviato
10 minutes ago, only-alfa said:

Mi sarei aspettato una tecnologia a più di 800V dato che ormai siamo alla frontiera dei 1000.

Domanda: Ferrari in un futuro prossimo sarebbe in grado di costruirsi un motore elettrico in toto in house?

Guarda, in questo forum in un’altra occasione mi fu risposto che il motore elettrico è lo stesso da cent’anni e che non c’è nulla da inventarsi su quel fronte….vedi tu

Inviato
30 minuti fa, only-alfa scrive:

Mi sarei aspettato una tecnologia a più di 800V dato che ormai siamo alla frontiera dei 1000.

Domanda: Ferrari in un futuro prossimo sarebbe in grado di costruirsi un motore elettrico in toto in house?

Il motore elettrico non è un problema. Quello che fa la differenza è l'elettronica di potenza ed il sistema di gestione.

In ogni caso, non c'è alcun motivo per farlo "in house" dato che il motore elettrico è alla sua massima espressione tecnologica, soprattutto con quelli a flusso assiale. 

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
4 minuti fa, Beckervdo scrive:

Il motore elettrico non è un problema. Quello che fa la differenza è l'elettronica di potenza ed il sistema di gestione.

In ogni caso, non c'è alcun motivo per farlo "in house" dato che il motore elettrico è alla sua massima espressione tecnologica, soprattutto con quelli a flusso assiale. 

Allora premesso che tutto è migliorabile, sicuramente tutta la parte dell'elettronica di potenza , e la gestione del flusso secondo me è quella che ha più margini di sviluppo nei prossimi anni.

Al netto ovviamente della batteria.

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

  • 3 settimane fa...
Inviato
14 minuti fa, vince-991 scrive:

ecco la prova che siano destinati all'estinzione....

Perché? Xiaomi è una dei leader, assieme a BYD e Rimac per le vetture sportive. Forse un po' sotto Lotus con Eletre, ma in generale il gruppo Geely.

State "combattendo" (da perdenti) contro costruttori pioneristici nell'elettrico, non contro chi ha realizzato i motori a combustione interna eh...

 

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
1 hour ago, Beckervdo said:

Perché? Xiaomi è una dei leader, assieme a BYD e Rimac per le vetture sportive. Forse un po' sotto Lotus con Eletre, ma in generale il gruppo Geely.

State "combattendo" (da perdenti) contro costruttori pioneristici nell'elettrico, non contro chi ha realizzato i motori a combustione interna eh...

 

Capisco che queste auto possano essere un riferimento per altre ma per me è inconcepibile che facciano da benchmark per una Ferrari. E’ una cosa devo elaborare come il lutto di una persona cara…

Inviato
10 minuti fa, vince-991 scrive:

Capisco che queste auto possano essere un riferimento per altre ma per me è inconcepibile che facciano da benchmark per una Ferrari. E’ una cosa devo elaborare come il lutto di una persona cara…

Non diciamo stronz...con paragoni assurdi. È una vettura come un altra.

Ferrari non è onnisciente come azienda. In altri campi c'è chi è più avanti di lei e quindi va a riferimento.

 

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.