Vai al contenuto

Chief Executive Officer  

22 voti

  1. 1. Soluzione interna 1

    • Carlos Tavares
    • Emanuele Cappellano
    • Samir Cherfan
    • Uwe Hochgeschurtz
    • Ashwani Muppasani
    • Doug Ostermann
    • Carlos Zarlenga
  2. 2. Soluzione interna 2

    • Brigitte Courtehoux
    • Chris Feuell
      0
    • Antonio Filosa
    • Olivier François
    • Davide Grasso
      0
    • Florian Huettl
      0
    • Jean-Philippe Imparato
    • Linda Jackson
    • Thierry Koskas
      0
    • Matt McAlear
      0
    • Luca Napolitano
  3. 3. Soluzione esterna

    • Luca De Meo
    • Benedetto Vigna
    • Alfredo Altavilla
    • ........ (specificare con un post)
  4. 4. Soluzione esterna da Autopareri

    • Io, perché... (completare in un post)
    • Lui, perché... (completare in un post)

Questo sondaggio è chiuso! Pertanto non è più possibile votare o modificare il proprio voto.


Messaggi Raccomandati:

Inviato

Gli ex PSA dopo i disastri di Tavares in Stellantis dovrebbero solo dire in cda: “et voila John, bella idea, Filosà oui oui, merci beaucoupe” 

  • Mi Piace 3
  • Grazie! 3

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato (modificato)
8 ore fa, pennellotref scrive:

Per sua stessa ammissione, SM aveva molta meno autonomia decisionale di quanto l'italiano medio e non credeva. Detto da lui a chiare lettere nel corso di un'intervista di una diecina di anni fa circa. Non smentito da nessuno, ovini inclusi...

 

Non si tratta del paragone con SM, ma del fatto che ci sono problemi strutturali di governance, spaccata in due e rigida per via degli interessi della Francia.

Qualsiasi CEO anche capacissimo dovrà fare i conti con l'opposizione di metà del board anche solo per partito preso.

L'opposizione a Filosa ne è la dimostrazione, viene osteggiato dagli ex-PSA pure se dopo il casino di Tavares ci sarebbe solamente da stare in silenzio.

 

Ah e comunque sì, pure questo era un problema prevedibile prima della fusione.

Modificato da gpat
  • Mi Piace 2

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Non dimentichiamo che c'è  sempre il voto di o patrone che può cambiare o ribaltare il risultato ( cit. )  :)

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Adesso, stev66 scrive:

Non dimentichiamo che c'è  sempre il voto di o patrone che può cambiare o ribaltare il risultato ( cit. )  :)

 

 

Anche sul cambio di statuto di STLA ci sarebbe qualcosa da dire (dal 2021).

Nessun socio può esprimere più del 33% del diritto di voto, anche se dovesse avere una quota maggiore.

Altra clausola inserita per rassicurare i francesi

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Come ho già detto mille volte, ma reperita juvant:

Gli ovini storicamente,  non si infilano in situazioni in cui non comandano.

Piuttosto cedono .

E così fa qualsiasi imprenditore 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
1 minuto fa, stev66 scrive:

Come ho già detto mille volte, ma reperita juvant:

Gli ovini storicamente,  non si infilano in situazioni in cui non comandano.

Piuttosto cedono .

E così fa qualsiasi imprenditore 

 

Purtroppo le carte sono quelle sul tavolo, scritte nere su bianco, soprattutto riguardo il fatto che i francesi hanno chiesto quelle garanzie prima di firmare.

Pure John è umano, avrà abbassato la guardia come facciamo tutti noi.

Rimane il fatto che il problema va oltre la mancanza di un "leader carismatico".

Se da qualche parte del globo ci fosse il CEO perfetto per riorganizzare STLA, probabilmente la sua prima considerazione sarebbe di tenersi alla larga da 'sto casino, o di chiedere contro-garanzie per poter fare bene il suo lavoro, che però verrebbero rifiutate dagli ex-PSA.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Le carte sul tavolo dicono che JE controlla, in quanto il board è  50 50 e poi c'è lui.

Se poi piace pensare il contrario , si è  liberi di farlo .

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Io non capisco questo astio PSA-centrico e questa glorifizzazione di ex-FCA (in questo caso nel ruolo di Filosa).

Per merito di Stellantis, i marchi Italiani hanno migliorato molto il loro posizionamento, eccetto Maserati che però ha sempre faticato anche sotto FCA, purtroppo. Non dimentichiamo che piaga di giudizi nei confronti di Ghibli e Levante ci siamo subiti per anni...

Non solo, in Brasile e tutto LATAM dove il lavoro di FCA era molto buono, è stato ulteriormente portato avanti.

 

Il crollo di market cap di STLA è dovuto al mercato US, dove purtroppo ci sono stati più problemi. Ma l'ambiente sociopolitico è stato burrascoso proprio nei periodi di approvazione di vari veicoli, e ci sono stati problemi di qualità (direi prevedibili in periodi di ricambio fornitori). La leadership US è da incolpare, allora, e quella è roba ex-FCA.

 

Se Filosa sia il migliore su piazza, non lo so. Francamente, non mi interessa. Ma il tifo da stadio politico e potenzialmente discriminatorio, anche no.

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 5

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

Inviato
5 minuti fa, aboutdas scrive:

Io non capisco questo astio PSA-centrico e questa glorifizzazione di ex-FCA (in questo caso nel ruolo di Filosa).

In base ai commenti che ho letto in questi anni, l'astio è principalmente dovuto a lui:

Problemi al 1.2 PureTech di Stellantis - alVolante.it

  • Mi Piace 6
Inviato
11 ore fa, GFab scrive:

El italiano Antonio Filosa es el elegido para ser el nuevo CEO de Stellantis, según ha podido saber La Tribuna de Automoción, con lo que se convertiría en el sucesor del portugués Carlos Tavares al frente del grupo francoitaliano. Sin embargo, necesita ser ratificado por el Consejo de Administración, que se reunirá en junio y del que está por confirmar si tiene el apoyo suficiente para acceder al cargo.  En el caso de que no fuera avalado, la decisión sobre el nuevo máximo mandatario se pospondría a septiembre y se intentarían activar otras vías que, por el momento, han quedado aparcadas.  El Consejo, liderado por John Elkann (también presidente del grupo) desde que el 1 de diciembre dimitió Tavares, acude a esta reunión dividido ante la llegada de Filosa —actual director de Operaciones (COO) para América, de Calidad y miembro del Comité Ejecutivo—. En un principio, cuenta con el respaldo de los miembros procedentes del Grupo FCA, mientras los que llegaron desde el Grupo PSA «tienen sus dudas». Además, la tercera facción, la que aparece desde China, tras la integración de Leapmotor, tampoco le habría respaldado.  Posible jubilación de Imparato  Así, las mismas fuentes señalan que, en caso de no salir adelante su candidatura, hay dos nuevos nombres en el horizonte, el primero, de un alto dirigente estadounidense con experiencia en compañías tecnológicas de Silicon Valley, y el segundo sería el CEO de Grupo Renault, Luca de Meo, aunque esta opción, hoy día, se puede considerar una quimera pues ya desestimó el ofrecimiento cuando se le propuso hace unos meses.  De esta manera, por el momento quedan descartadas otras opciones que se han valorado en el pasado, como la de Wayne Griffiths, exCEO de Seat y Cupra hasta el 31 de marzo, con quien se negoció hace unos meses.  Los nombramientos en el seno de Stellantis no cesarían con la llegada de Filosa pues a este se sumaría el de Luca Napolitano como director de la Región Europa Extendida en sustitución de Jean-Philippe Imparato, quien se jubilaría a pesar de que fue uno de los primeros nombres que se barajó como sucesor de Tavares.

 

il capo supremo europeo diventerebbe Napolitano. 
 

Vuoi vedere che mi fa la sorpresona e come dissi mesi fa diventa CEO?
 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.