Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Ciao a tutti. 

Potete dirmi per cortesia quali sono le versioni che montano  il motore Renault (sia la versione diesel che benzina).

Grazie in anticipo

Inviato (modificato)

Se parli della nuova, la W177, sono di derivazione Renault i benza fino all'A200 e per i diesel solo il 180d

Modificato da Kay195
Inviato (modificato)
9 minuti fa, Kay195 scrive:

Se parli della nuova, la W177, sono di derivazione Renault i benza fino all'A200 e per i diesel solo il 180d

 

Sbagliato, anche l'attuale 180d è un 2.0 Mercedes, dal 2021.

I motori di derivazione Renault attualmente a listino sono a180 benzina, a200 benzina, a250 plug-in.

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Attualmente a listino A180 A200 A250e per il benzina.
I diesel a listino sono tutti Mercedes cilindrata 2000.
La A180d cilindrata 1.5 prodotta fino a 1 anno e mezzo fa era Renault.

Ma poi a che pro sta domanda, mica hanno complessi di inferiorità perché sono motori di origini Renault.
Per chi fa meno di 20.000km annui convengono le A180 e A200 di origine Renault

☏ SM-S918B ☏

  • Mi Piace 1

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
4 ore fa, gpat scrive:

 

Sbagliato, anche l'attuale 180d è un 2.0 Mercedes, dal 2021.

I motori di derivazione Renault attualmente a listino sono a180 benzina, a200 benzina, a250 plug-in.

Vero, avevo controllato una vecchia scheda tecnica

Inviato
1 ora fa, Fabione90 scrive:

Attualmente a listino A180 A200 A250e per il benzina.
I diesel a listino sono tutti Mercedes cilindrata 2000.
La A180d cilindrata 1.5 prodotta fino a 1 anno e mezzo fa era Renault.

Ma poi a che pro sta domanda, mica hanno complessi di inferiorità perché sono motori di origini Renault.
Per chi fa meno di 20.000km annui convengono le A180 e A200 di origine Renault

☏ SM-S918B ☏
 

Prima di tutto grazie a tutti per le risposte. Sul perché quello che dici può essere corretto (anche se su questi motori sono stati riscontrati più di una volta perdite di potenza e problemi di surriscaldamento) ma preferisco orientarmi verso una con un motore Mercedes.

Inviato
Prima di tutto grazie a tutti per le risposte. Sul perché quello che dici può essere corretto (anche se su questi motori sono stati riscontrati più di una volta perdite di potenza e problemi di surriscaldamento) ma preferisco orientarmi verso una con un motore Mercedes.
Si ma se fai 10.000km all'anno e prendi la A180d mi pare una grande boiata. Paghi di più all'acquisto e se vivi in una grande città rischi blocchi del traffico futuri. Oltre ad avere il filtro dpf.

La A250 benzina è motore Mercedes, ma molto più cara di A180 benzina e A200 benzina

☏ SM-S918B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.