Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Clio 1.0 Tce 2023 91 CV (noleggio)

Featured Replies

Inviato
13 ore fa, gianmy86 scrive:

Io ho l'esempio della Megane Sportour dello zio di mia moglie, auto comoda e meccanicamente affidabile, ma con interni croccanti e soprattutto l'orribile striscia led diurna dei fari anteriori vergognosamente ingiallita (in autostrada ne vedo parecchie).

Io pensavo fosse un problema limitato a Renault ma ultimamente noto molte Audi A3 con lo stesso problema.

Comunque la prova di un'auto a noleggio é sempre poco indicativa della qualità di un auto considerando che per molti utilizzatori (tanti) l'auto a noleggio non merita nessuna cura alla guida visto che di fatto non é loro proprietà e talvolta i noleggiatori stessi (per esperienza) non hanno loro molta cura nella manutenzione e ripristino delle utilitarie che hanno in servizio

Modificato da Resputin80

Inviato
On 12/03/2025 at 17:40, v13 scrive:

 

non c'è dubbio che non si possono trarre troppe conclusioni, e il fatto che il motore abbia addirittura alcune irregolarità a medio carico e a medio regime (2500-3000), è indice di scarso mantenimento.

 

Però che un sedile cigoli in modo fastidioso o che una manopola dell'A/C non giri in modo uniforme e che offra una resistenza simile a quella di una levetta, qualcosa temo voglia dire.

 

Dimenticavo altri dettagli: tergi automatico che funziona come gli pare (sensore scarso, secondo me) e tergi posteriore con un relé rumoroso.

 

 

Certo che vuol dire qualcosa: che quell'esemplare era tenuto davvero male.

Fosse un problema ripetuto (tipo la wastegate o la pompa dell'acqua, o l'infotainment, o ancora gli scricchiolii vari) allora sarebbe un altro paio di maniche. Si potrebbe discutere del sensore tergi, è pessimo anche il mio (ma anche il mazda non è che fosse sto granchè, ad essere onesti...), ma finchè siamo solo in due non facciamo molto testo.

Per il resto, stando così le cose, nulla di più di quanto ho scritto in neretto.

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere sempre l’autostrada contromano (cit.)

Inviato
  • Autore
22 hours ago, Amleto said:

Certo che vuol dire qualcosa: che quell'esemplare era tenuto davvero male.

Fosse un problema ripetuto (tipo la wastegate o la pompa dell'acqua, o l'infotainment, o ancora gli scricchiolii vari) allora sarebbe un altro paio di maniche. Si potrebbe discutere del sensore tergi, è pessimo anche il mio (ma anche il mazda non è che fosse sto granchè, ad essere onesti...), ma finchè siamo solo in due non facciamo molto testo.

Per il resto, stando così le cose, nulla di più di quanto ho scritto in neretto.

 

tutto vero, specie la meccanica mi è sembrata che stesse soffrendo un po'. il motore a freddo per esempio era un po' troppo ruvido e irregolare (che può essere segno di manutenzione assente di filtri, olio, ecc.)

 

anche certi dettagli tipo i rivestimenti in plastica delle portiere tutti macchiati potrebbero essere il risultato dell'uso di prodotti di pulizia inadeguati (l'effetto comunque era abbastanza raccapricciante).

 

Tuttavia, di auto a noleggio con 12-18 mesi ne guido tante e le condizioni di altre auto della stessa categoria erano decisamente migliori.

 

Per quel che riguarda il sensore pioggia, ne ho visti di migliori. il mio sulla Mazda, pur non perfetto, almeno è prevedibile: sulla Clio ogni tanto puliva anche con poco, ogni tanto neanche con gocce grosse. Tra l'altro noto sempre più spesso (anche su Mazda, per dire) la mancanza di un tergi con intermittenza manuale. Sulla Clio era particolarmente fastidioso e mi trovavo a smanettare costantemente con la levetta specie di notte perché il sensore non interveniva e non pioveva abbastanza per il movimento continuo...

Inviato
59 minuti fa, v13 scrive:

 

tutto vero, specie la meccanica mi è sembrata che stesse soffrendo un po'. il motore a freddo per esempio era un po' troppo ruvido e irregolare (che può essere segno di manutenzione assente di filtri, olio, ecc.)

 

anche certi dettagli tipo i rivestimenti in plastica delle portiere tutti macchiati potrebbero essere il risultato dell'uso di prodotti di pulizia inadeguati (l'effetto comunque era abbastanza raccapricciante).

 

Tuttavia, di auto a noleggio con 12-18 mesi ne guido tante e le condizioni di altre auto della stessa categoria erano decisamente migliori.

 

Per quel che riguarda il sensore pioggia, ne ho visti di migliori. il mio sulla Mazda, pur non perfetto, almeno è prevedibile: sulla Clio ogni tanto puliva anche con poco, ogni tanto neanche con gocce grosse. Tra l'altro noto sempre più spesso (anche su Mazda, per dire) la mancanza di un tergi con intermittenza manuale. Sulla Clio era particolarmente fastidioso e mi trovavo a smanettare costantemente con la levetta specie di notte perché il sensore non interveniva e non pioveva abbastanza per il movimento continuo...

Cioè vuoi dire che non c'è proprio il tergicristallo manuale (con i classici intervalli di intermittenza)?

Inviato
  • Autore
1 hour ago, led zeppelin said:

Cioè vuoi dire che non c'è proprio il tergicristallo manuale (con i classici intervalli di intermittenza)?

 

esatto. A meno che non ci sia qualche trucco o che sia disattivabile dalle configurazioni dello schermo tattile, è solo automatico (con sensibilità regolabile) o manuale continuo (lento o rapido):

 

Renault-Clio-MK5-20192021-Steering-Wheel

 

sulla mia Mazda credo (ma non sono sicuro) che se si disattiva la funzione automatica, ridiventa manuale con velocità dell'intermittenza regolabile

Inviato

Non credo ci siano molte auto con intermittenza regolabile nel segmento Clio, sulla Punto avevo intermittenza (che sopra gli 80 era leggermente più veloce) continuo e continuo veloce. 

 

La Mito di mio fratello aveva le due intermittenze separate e poi le due velocità continue. 

 

Se non ricordo male pure la Captur che avevo aziendale aveva una sola intermittenza e poi le continue. 

Modificato da Albe89

Inviato
  • Autore
18 minutes ago, Albe89 said:

Non credo ci siano molte auto con intermittenza regolabile nel segmento Clio, sulla Punto avevo intermittenza (che sopra gli 80 era leggermente più veloce) continuo e continuo veloce. 

 

La Mito di mio fratello aveva le due intermittenze separate e poi le due velocità continue. 

 

Se non ricordo male pure la Captur che avevo aziendale aveva una sola intermittenza e poi le continue. 

 

La Fiesta Mk5 (2002) aveva l'intermittenza regolabile su varie posizioni.

 

Comunque qui il punto è che non esiste sulla Clio attuale (e anche sulla tua Mx-5 ;-) ) la possibilità di intermittenza manuale (regolabile o meno). Solo posizione automatica con sensore.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.