Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
6 minuti fa, dunnet scrive:

Come numeri sicuramente non può puntare a Porsche. Come gamma più o meno saremo lì, non avrà Cayman e Boxter, forse saranno un po' più ricche.

 

ma poi rimane la domanda, come essere rimunerativo con una gamma simil Porsche ma con molto meno uniti. Per me non risolvibile, sopratutto senza effetti di scale (o almeno molto piu piccoli) come in casa VW/Audi/Porsche. Per questo un posizionamento piu in alto come Porsche (Porsche standard, non le  turbo (S), GT ecc.) sarebbe una soluzione per fare conti positivi.

  • Risposte 4.7k
  • Visite 1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Con la ciclicità dei rilanci Maserati potrebbero chiamarlo anche Mestruale

  • Esatto, ieri si era a Dubai con i Fuffa Guru, oggi siamo a mangiare la Zuppa del Montanaro nella profonda Ciociaria, domani vediamo dove ci svegliamo, ogni giorno una sorpresa.

Immagini Pubblicate

Inviato
7 minuti fa, dunnet scrive:

 

 

 No la strada stava andando benissimo prima che decidessero inopinatamente di fermarsi, basta guardare quanto ha marginato Maserati negli anni in chi il prodotto era fresco. Chiaro che se poi si smette di investire addio...

 

Hai detto poco, mi sembra una cosa fondamentale, come dici anche te: se pensi che la Levante ha le prime radici nel 2003, le seconde nel 2011 ed è ancora in produzione la prima serie perché è uscita da relativamente poco.

Tra due anni potrei fare lo stesso ragionamento con prototipo Alfieri e quella di produzione.

Come si può fare grandi numeri così?

Modificato da GrigioIngrid

"Ferrari, giornate come queste, alla nostra età, non ne tornano molte, ricordalo, e cerca di gustarle fino in fondo, se ci riesci..."

Inviato
6 minuti fa, dunnet scrive:

 

Non ci credo neanche se lo vedo. E l’intervista che abbiamo letto sopra conferma la cosa.

 No la strada stava andando benissimo prima che decidessero inopinatamente di fermarsi, basta guardare quanto ha marginato Maserati negli anni in chi il prodotto era fresco. Chiaro che se poi si smette di investire addio...

Al minimo sarà al prezzo di Levante attuale. ;)

 

La strada non era quella giusta perche ha portato dove sono oggi con immagine in caduta libera (grazie ai Diesel) e senza modelli flagship), il Levante Trofeo arriva troppo tardi per esempio...

Dovevano puntare molto più in alto, da 400cv in su, da 80k€/$ in su, senza Diesel e con gamma V6/V8 fino a +600cv su tutti i modelli.

Adesso e comunque troppo tardi per questo, si devono concentrare a fare modelli Ibridi (spero anche 6cil/8cil e non solo 4cil che non venderanno a nessuno trane che a pochissimi Cinesi), e BEV, con gamma di prestazioni e lusso decisamente più alta di quella del trio GH/QP/LEV attuali...

Inviato

Un USA certo con un motorino V6 da 400cv...

 

In Cina e stato colpa dei nuovi dazi, perché era partito alla grande. ;)

Inviato

Direi che in tutto questo ragionare sul posizionamento di Maserati va tenuto bene in mente che e' in corso una rivoluzione nel settore automobilistico. Se saranno capaci di giocarsi bene la carta dell'elettrificazione penso che Maserati avra' un futuro luminoso.

Inviato
33 minuti fa, 4200blu scrive:

 

ma poi rimane la domanda, come essere rimunerativo con una gamma simil Porsche ma con molto meno uniti. Per me non risolvibile, sopratutto senza effetti di scale (o almeno molto piu piccoli) come in casa VW/Audi/Porsche. Per questo un posizionamento piu in alto come Porsche (Porsche standard, non le  turbo (S), GT ecc.) sarebbe una soluzione per fare conti positivi.

 

Ma scusa ma se hanno marginato molto con la gamma attuale e’ la prova provata che la formula funziona. Dipende anche dai costi fissi che hai e da tante cose. Maserati a 40k unita’ annue e’ stata molto redditizia.

17 minuti fa, iDrive scrive:

Un USA certo con un motorino V6 da 400cv...

 

In Cina e stato colpa dei nuovi dazi, perché era partito alla grande. ;)

Ti hanno gia’ spiegato numeri allammano che i V8 non pesano cosi tanto sul venduto usa... servono ma per l’immagine sui numeri non cambia

Inviato
10 minuti fa, dunnet scrive:

Maserati a 40k unita’ annue e’ stata molto redditizia.

 

ah si...40k Maserati che hanno in comune pratica niente con altri modelli nel complesso (eccetto la vecchia pianale Daimler della Ghibli con la 300C) e con tutti gli investimenti nel stabilmento Bertone sono molto rimunerativo e JLR con 400k macchine e in perdita? Calcolo strano secondo me.

Inviato
Adesso, 4200blu scrive:

 

ah si...40k Maserati che hanno in comune pratica niente con altri modelli nel complesso (eccetto la vecchia pianale Daimler della Ghibli con la 300C) e con tutti gli investimenti nel stabilmento Bertone sono molto rimunerativo e JLR con 400k macchine e in perdita? Calcolo strano secondo me.

 

Ci sono i bilanci, basta leggerli 

Inviato
17 minuti fa, dunnet scrive:

 

Ma scusa ma se hanno marginato molto con la gamma attuale e’ la prova provata che la formula funziona. Dipende anche dai costi fissi che hai e da tante cose. Maserati a 40k unita’ annue e’ stata molto redditizia.

Ti hanno gia’ spiegato numeri allammano che i V8 non pesano cosi tanto sul venduto usa... servono ma per l’immagine sui numeri non cambia

I numeri mostrano il contrario con marchi come Porsche per esempio. Non paragoniamo Maserati a Mercedes o BMW o Audi. Vorrei anche vedere i numeri di GC e Durango V8 nel gruppo in USA per esempio anche se non paragonabili a Maserati.

3 minuti fa, dunnet scrive:

 

Ci sono i bilanci, basta leggerli 

Si Maserati e ancora abbastanza redittizia, malgrado i numeri un po’ bassi.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.