Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

🚧🚧🚧🚧🚧🚧

THREAD

IN AGGIORNAMENTO

🚧🚧🚧🚧🚧🚧

Featured Replies

Inviato

Qui il plug in ha il 16 con cambio doppia frizione quindi un sistema completamente diverso dal full hybrid che ha debuttato sul nuovo Cherokee.

Quanti sistemi ibridi diversi hanno in Stellantis??

Inviato
50 minuti fa, gilerak scrive:

Qui il plug in ha il 16 con cambio doppia frizione quindi un sistema completamente diverso dal full hybrid che ha debuttato sul nuovo Cherokee.

Quanti sistemi ibridi diversi hanno in Stellantis??

3 sistemi principali, mHEV e PHEV con l'eDCT e FHEV con l'EVT. 

Senza contare i Bio-Hybrid in Sud America.

C'era il PHEV con cambio Aisin EAT8 che era un accrocco, ed è stato gradualmente rimpiazzato.

Inviato
57 minuti fa, gilerak scrive:

Qui il plug in ha il 16 con cambio doppia frizione quindi un sistema completamente diverso dal full hybrid che ha debuttato sul nuovo Cherokee.

Quanti sistemi ibridi diversi hanno in Stellantis??

 

Questo ibrido è cugino del 1.2 mhev, con lo stesso tipo di trasmissione ibridizzata, col motore elettrico nel cambio, solo in versione phev.
Quindi è un passo avanti quantico, rispetto ai precedenti phev PSA, dove in pratica elettrico e termico erano completamente scollegati.
Credo che ora la batteria non si scaricherà mai del tutto perché il sistema è quasi un ibrido full.

 

Modificato da Jack.Torrance

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
49 minuti fa, gilerak scrive:

Qui il plug in ha il 16 con cambio doppia frizione quindi un sistema completamente diverso dal full hybrid che ha debuttato sul nuovo Cherokee.

Quanti sistemi ibridi diversi hanno in Stellantis??


Lato EU:

1.0 MHEV P0 12 V

1.2T3 MHEV P2,5 48 V

1.5T4 MHEV P2,5 48 V

2.0T4 MHEV P0 48 V

1.3T4 PHEV P2/P4

1.6T4 PHEV P2

 

Lato US

3.0 V6 MHEV

5.7 V8 MHEV

2.0T4 PHEV

1.6T4 HEV

 

Così a memoria, più i nuovi ibridi brasiliani.

Inviato
  • Autore
17 ore fa, __P scrive:


Lato EU:

1.0 MHEV P0 12 V

1.2T3 MHEV P2,5 48 V

1.5T4 MHEV P2,5 48 V

2.0T4 MHEV P0 48 V

1.3T4 PHEV P2/P4

1.6T4 PHEV P2

 

Lato US

3.0 V6 MHEV

5.7 V8 MHEV

2.0T4 PHEV

1.6T4 HEV

 

Così a memoria, più i nuovi ibridi brasiliani.

Beh, non male come frammentazione.

Faccio un recap, mi rendo conto decisamente OT, nel caso spostate dove più consono.

 

Lato EU:

1.0 MHEV P0 12 V: Esisterà almeno fino al 2030 con 500/Panda hybrid

1.2T3 MHEV P2,5 48 V: Nuovo

1.5T4 MHEV P2,5 48 V: In dismissione.

2.0T4 MHEV P0 48 V: E' quello di Maserati? Usato solo su Grecale, quindi.

1.3T4 PHEV P2/P4: In dismissione.

1.6T4 PHEV P2: Nuovo. Potrebbe essere implementato anche come FHEV?

 

Lato US

3.0 V6 MHEV: è quello di Pacifica? Resterà o verrà sostituito, magari col 1.6T4 HEV?

5.7 V8 MHEV: Immagino rimanga.

2.0T4 PHEV: Quello di Wrangler e socie. Immagino rimanga, al momento non mi pare ci siano altri PHEV longitudinali nel gruppo. C'è qualche piano per evolverlo/sostituirlo?

1.6T4 HEV: Nuovo. Potrebbe essere implementato anche come PHEV?

 

Se il 1.6T4 PHEV P2 potesse essere implementato anche come FHEV ed il 1.6T4 HEV come PHEV che senso ha tenerli entrambi?

Immagino che lo sviluppo dei due derivi dai due lati originali di Stellantis, ovvero il primo lato PSA ed il secondo lato FCA (Anche se poi usa il 16 psa).

Inviato
1 minuto fa, gilerak scrive:

Beh, non male come frammentazione.

Faccio un recap, mi rendo conto decisamente OT, nel caso spostate dove più consono.

 

Lato EU:

1.0 MHEV P0 12 V: Esisterà almeno fino al 2030 con 500/Panda hybrid

1.2T3 MHEV P2,5 48 V: Nuovo

1.5T4 MHEV P2,5 48 V: In dismissione.

2.0T4 MHEV P0 48 V: E' quello di Maserati? Usato solo su Grecale, quindi.

1.3T4 PHEV P2/P4: In dismissione.

1.6T4 PHEV P2: Nuovo. Potrebbe essere implementato anche come FHEV?

 

Lato US

3.0 V6 MHEV: è quello di Pacifica? Resterà o verrà sostituito, magari col 1.6T4 HEV?

5.7 V8 MHEV: Immagino rimanga.

2.0T4 PHEV: Quello di Wrangler e socie. Immagino rimanga, al momento non mi pare ci siano altri PHEV longitudinali nel gruppo. C'è qualche piano per evolverlo/sostituirlo?

1.6T4 HEV: Nuovo. Potrebbe essere implementato anche come PHEV?

 

Se il 1.6T4 PHEV P2 potesse essere implementato anche come FHEV ed il 1.6T4 HEV come PHEV che senso ha tenerli entrambi?

Immagino che lo sviluppo dei due derivi dai due lati originali di Stellantis, ovvero il primo lato PSA ed il secondo lato FCA (Anche se poi usa il 16 psa).

Il 1.6 T4-Gen3 ICE è lo stesso sia per il PHEV sia per il FHEV, nel PHEV ha il solito eDCT, nel FHEV il nuovo EVT. 

Inviato
44 minuti fa, gilerak scrive:

Beh, non male come frammentazione.

Faccio un recap, mi rendo conto decisamente OT, nel caso spostate dove più consono.

 

Lato EU:

1.0 MHEV P0 12 V: Esisterà almeno fino al 2030 con 500/Panda hybrid

1.2T3 MHEV P2,5 48 V: Nuovo

1.5T4 MHEV P2,5 48 V: In dismissione.

2.0T4 MHEV P0 48 V: E' quello di Maserati? Usato solo su Grecale, quindi.

1.3T4 PHEV P2/P4: In dismissione.

1.6T4 PHEV P2: Nuovo. Potrebbe essere implementato anche come FHEV?

 

Lato US

3.0 V6 MHEV: è quello di Pacifica? Resterà o verrà sostituito, magari col 1.6T4 HEV?

5.7 V8 MHEV: Immagino rimanga.

2.0T4 PHEV: Quello di Wrangler e socie. Immagino rimanga, al momento non mi pare ci siano altri PHEV longitudinali nel gruppo. C'è qualche piano per evolverlo/sostituirlo?

1.6T4 HEV: Nuovo. Potrebbe essere implementato anche come PHEV?

 

Se il 1.6T4 PHEV P2 potesse essere implementato anche come FHEV ed il 1.6T4 HEV come PHEV che senso ha tenerli entrambi?

Immagino che lo sviluppo dei due derivi dai due lati originali di Stellantis, ovvero il primo lato PSA ed il secondo lato FCA (Anche se poi usa il 16 psa).


Il 1.6 è lo stesso dai due lati dell’oceano. Attualmente in US è stato presentato abbinato al sistema di tipo powersplit con l’EVT, ma arriverà anche con il sistema PHEV su Compass NA.

 

Alla lista degli ibridi lato US manca il FHEV di Pacifica.

Il 3.6 V6 ed il 5.7 V8 con il sistema MHEV son montati sulla piattaforma BOF, quindi Ram e Wagoneer, e forse su qualche altro modello che non ricordo.

Inviato
  • Autore
2 minuti fa, __P scrive:


Il 1.6 è lo stesso dai due lati dell’oceano. Attualmente in US è stato presentato abbinato al sistema di tipo powersplit con l’EVT, ma arriverà anche con il sistema PHEV su Compass NA.

 

Alla lista degli ibridi lato US manca il FHEV di Pacifica.

Il 3.6 V6 ed il 5.7 V8 con il sistema MHEV son montati sulla piattaforma BOF, quindi Ram e Wagoneer, e forse su qualche altro modello che non ricordo.

Sì, che l'ICE è lo stesso lo avevo capito ma usato con due sistemi ibridi diversi.

Compass NA avrà il PHEV con eDCT?

eDCT quindi solo PHEV e MHEV e EVT solo FHEV?

 

Inviato
3 minuti fa, gilerak scrive:

Sì, che l'ICE è lo stesso lo avevo capito ma usato con due sistemi ibridi diversi.

Compass NA avrà il PHEV con eDCT?

eDCT quindi solo PHEV e MHEV e EVT solo FHEV?

 


C’è una discussioni dedicate, ma rispondo e poi chiudiamo l’OT.

eDCT: lo stesso cambio può essere configurato per applicazioni MHEV P2,5 e PHEV P2 e P2/P4. Attualmente abbinato al 1.2 EB3 (con ciclo Miller) come MHEV ed al 1.6 EP6 (con ciclo Miller) al PHEV.

EVT: cambio per powersplit (semplifico) full hybrid. Attualmente abbinato al 1.6 EP6.

Volendo, i sistemi possono essere incrociati, facendo diventare il 1.2 come FHEV ed il 1.6 come MHEV.

Inviato
13 minutes ago, __P said:


C’è una discussioni dedicate, ma rispondo e poi chiudiamo l’OT.

eDCT: lo stesso cambio può essere configurato per applicazioni MHEV P2,5 e PHEV P2 e P2/P4. Attualmente abbinato al 1.2 EB3 (con ciclo Miller) come MHEV ed al 1.6 EP6 (con ciclo Miller) al PHEV.

EVT: cambio per powersplit (semplifico) full hybrid. Attualmente abbinato al 1.6 EP6.

Volendo, i sistemi possono essere incrociati, facendo diventare il 1.2 come FHEV ed il 1.6 come MHEV.

 

sarebbe più facile fare una tabella riassuntiva sui cui assi potrebbero starci cambi/piattaforme, oppure motori/cambi-elettrificazione, ma in un altro topic ;-) 

Modificato da v13

Ospite
Questa discussione è chiusa.

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.