Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Quando devo aspettare ancora, prima di vedere mandare al diavolo da parte del gruppo FIAT i motori francesi montati sui modelli in oggetto?

Perchè sulle monovolume si montano solo motori francesi e sui furgoni (stessa identica società, FIAT + PSA, SEVEL e SEVEL SUD) non si montano motori solo italiani?

Ormai sono dell'idea che il gruppo FIAT possiede la tecnologia più evoluta in fatto di motori, mentre quelli francesi, soprattutto i diesel, fanno letteralmente cagare.

Saluti a tutti.

Steka.

GoMadeInItaly

Inviato
Quando devo aspettare ancora, prima di vedere mandare al diavolo da parte del gruppo FIAT i motori francesi montati sui modelli in oggetto?

Perchè sulle monovolume si montano solo motori francesi e sui furgoni (stessa identica società, FIAT + PSA, SEVEL e SEVEL SUD) non si montano motori solo italiani?

Ormai sono dell'idea che il gruppo FIAT possiede la tecnologia più evoluta in fatto di motori, mentre quelli francesi, soprattutto i diesel, fanno letteralmente cagare.

Perchè i monovolume sono a tutti gli effeti Francesi! Fatti in francia, da gente francese, in spabilimento Francesi.

Mentre i forgoni li fa la FIAT anche per il consorzio PSA.

Almeno che non si separino non vedrai mai un Ulisse con motore FIAT. :wink:

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Inviato
  • Autore

Mi dispice deluderti, ma anche i furgoni vengono fatti in Italia, da gente Italiana in stabilimento Italiano.

In particolare, lo stabilimento si trova a 50 Km. dalla mia abitazione e ci ho anche lavorato epr 5 anni e mezzo.

Per cui, dei furgioni conosco vita morte e miracoli.

La SEVEL si trova in Abruzzo; fabbrica dove producono DUCATO, JUMPER e BOXER.

La SEVEL SUD, si trova in Francia e producono ULISSE, PHEDRA, C8 e 807.

Quindi le due situazioni sono completamente similari.

Saluti a tutti.

Steka.

GoMadeInItaly

Inviato
Mi dispice deluderti, ma anche i furgoni vengono fatti in Italia, da gente Italiana in stabilimento Italiano.

In particolare, lo stabilimento si trova a 50 Km. dalla mia abitazione e ci ho anche lavorato epr 5 anni e mezzo.

Per cui, dei furgioni conosco vita morte e miracoli.

La SEVEL si trova in Abruzzo; fabbrica dove producono DUCATO, JUMPER e BOXER.

La SEVEL SUD, si trova in Francia e producono ULISSE, PHEDRA, C8 e 807.

Quindi le due situazioni sono completamente similari.

E che ho detto io? :lol:

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Inviato
...Perchè i monovolume sono a tutti gli effeti Francesi! Fatti in francia, da gente francese, in spabilimento Francesi.

Mentre i forgoni li fa la FIAT anche per il consorzio PSA.

Almeno che non si separino non vedrai mai un Ulisse con motore FIAT. :wink:

Tra l'altro quest'alleanza Fiat-PSA è quasi trentennale...infatti forse non tutti ricordano che ha avuto inizio dagli anni settanta, col furgone Fiat 242, solo che fino a qualche anno fa i modelli PSA non erano commercializzati in Italia...Ad esempio, a Parigi avevo visto un Citroen C35 che era la versione francese proprio del Fiat 242...ed ancora, Il Citroen C25 ed il Peugeot J9 (credo si chiamasse così... :? ) erano le versioni PSA del Fiat Ducato 1a serie.

Inviato
  • Autore

Probabilmente non mi sono spiegato.

E' vero che le due situazioni sono completamente similari, ma è anche vero che, mentre alla SEVEL SUD in Francia montano motori francesi alle auto italiane, alla SEVEL in Italia montano motori francesi ai furgoni francesi.

Alla SEVEL dovrebbero montare motori italiani sui furgoni francesi come fanno alla SEVEL SUD.

Non capisco il motivo di queste scelte.

Mah.

Saluti a tutti.

Steka.

GoMadeInItaly

Inviato

Steka!! Restringi l'avata o qui non si legge più una mazza! :shock:

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Inviato
  • Autore
...Perchè i monovolume sono a tutti gli effeti Francesi! Fatti in francia, da gente francese, in spabilimento Francesi.

Mentre i forgoni li fa la FIAT anche per il consorzio PSA.

Almeno che non si separino non vedrai mai un Ulisse con motore FIAT. :wink:

Tra l'altro quest'alleanza Fiat-PSA è quasi trentennale...infatti forse non tutti ricordano che ha avuto inizio dagli anni settanta, col furgone Fiat 242, solo che fino a qualche anno fa i modelli PSA non erano commercializzati in Italia...Ad esempio, a Parigi avevo visto un Citroen C35 che era la versione francese proprio del Fiat 242...ed ancora, Il Citroen C25 ed il Peugeot J9 (credo si chiamasse così... :? ) erano le versioni PSA del Fiat Ducato 1a serie.

Il fatto che l'alleanza sia trentennale, non giustifica il fatto che le vetture italiane montino motori francesi, peraltro decisamente più scadenti in fatto di tecnologia di quelli italiani.

Saluti a tutti.

Steka.

GoMadeInItaly

Inviato
Il fatto che l'alleanza sia trentennale, non giustifica il fatto che le vetture italiane montino motori francesi, peraltro decisamente più scadenti in fatto di tecnologia di quelli italiani.

Sicuramente...ma infatti la mia non voleva essere una difesa dei motori francesi, ma più semplicemente una nota...storica, se vogliamo chiamarla così. :wink:

E' evidente però che al gruppo Fiat probabilmente va bene così...dispiace notare che la componentistica dei monovolume sembrerebbe 100% PSA...ho visto le foto del posto guida della Lancia Phedra, e le levette ai lati del volante sono identiche a quelle della mia Peugeot 206!!! :shock:

Certo sarebbe stato meglio se ci fosse stato almeno uno scambio 50% per quanto riguarda i motori...come accade invece coi furgoni, che montano sia motori francesi che Italiani.

Ma probabilmente, come dicevo prima, questi sono gli accordi stabiliti con il gruppo PSA... :( ...almeno per ora.

Inviato
Il fatto che l'alleanza sia trentennale, non giustifica il fatto che le vetture italiane montino motori francesi, peraltro decisamente più scadenti in fatto di tecnologia di quelli italiani.

Sicuramente...ma infatti la mia non voleva essere una difesa dei motori francesi, ma più semplicemente una nota...storica, se vogliamo chiamarla così. :wink:

E' evidente però che al gruppo Fiat probabilmente va bene così...dispiace notare che la componentistica dei monovolume sembrerebbe 100% PSA...ho visto le foto del posto guida della Lancia Phedra, e le levette ai lati del volante sono identiche a quelle della mia Peugeot 206!!! :shock:

Certo sarebbe stato meglio se ci fosse stato almeno uno scambio 50% per quanto riguarda i motori...come accade invece coi furgoni, che montano sia motori francesi che Italiani.

Ma probabilmente, come dicevo prima, questi sono gli accordi stabiliti con il gruppo PSA... :( ...almeno per ora.

Alla FIAT coviene così.

E poi chi si compra una Phedra o un Ulisse non guarda certamente il motore! :wink:

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.