Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Che fatica! (sostituzione faro anteriore)

Featured Replies

Inviato

Ma io mi domando? Ma che ci fanno certi ingegneri meccanici davanti alle loro postazioni Cad? Come fanno a disegnare certi particolari così importanti? Stamane sono andato a far sostituire il faro anteriore sinistro alla Stilo: 1. 30 minuti con relative discussioni fra me e il capomeccanico. Dopo aver smontato mezza auto, finalmente il lavoro eseguito perfettamente. Ma che fatica! Ma son tutte così le vetture moderne, o solamente la mia sf...ta?

Inviato
Ma che fatica! Ma son tutte così le vetture moderne, o solamente la mia sf...ta?

Purtroppo x me' ....la maggior parte del parco auto e' cosi.

Una tiratina d'orecchie ai progettisti nn guasta mai . :wink:

AUTOTECNICA BRESCIA

Inviato

Mio cognato si è fatto sostituire una lampadina del faro anteriore della sua C3 da un meccanico che gliel'ha fatto come favore...... peccato che mentre tentava di inserirla, la lampadina è caduta in un'intercapedine all'interno del cofano (non chiedetemi quale perchè non ho mai guardato sotto al cofano di una C3), risultato: un'ora persa x recuperarla con un ferretto!

Secondo me chi lavora nel campo della progettazione nel mondo dell'auto non ha mai fatto un po' di manutenzione alla propria vettura..... ammesso che ne abbia mai guidato una......

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato

Aspettate di provare a sostituire una lampadina su Renault Modus e poi vedrete le bestemmie in tailandese che tirerete.

FEDELLA, per me ti farai la barca con le ore di manodopera che farai sulla Modus, ma preparati a belle discussioni con i clienti.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

Non e' una cosa poi cosi' recente: avete mai provato a togliere la calotta dello spinterogeno ad una 205 prima serie ( motori 954 e 1124 cmc ), quella con il motore inclinato all'indietro di 72° ? Se passando su una pozzanghera un po' profonda si bagnava ( cosa facile vista la posizione cosi' in basso ) e non avevate la chiave a snodo, l'unica cosa da fare era chiamare il carro attrezzi. Ovviamente le Fiat lo avevano in alto e con la calotta assicurata da due mollette, cosi' in caso di umidita' chiunque poteva smontarla ed asciugarla con uno straccio...

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Ieri mi sono imbattuto nell' anabagliante dela Smart ........

probabilmente nn ero informato sulla procedura....

ma se la procedura e' quella che ho applicato , nn fatemi vedere il progettista o lo strozzo.

Pazzesco :evil:

AUTOTECNICA BRESCIA

Inviato

strano che sulla stilo abbia impiegato così tanto, pensavo ci fosse più spazio per l'operazione che sulla 147, che da quanto sapevo richiedeva molto tempo e mani da bambino... invece anabbagliante e luci di posizione per essere cambiate (mi si sono bruciate tutte'e due nel giro di due giorni e le ho fatte sostituire il giorno stesso) non hanno richiesto più di 5 minuti l'una...

Una curiosità: quanto ti ha fatto spendere? io ho speso 10 euro per l'anabbagliante (H7 mi sembra) e 8 per la luce di posizione (H6 sempre se non sbaglio)... e mi ero anche un pò lamentato per il prezzo perché l'avevo confrontato con quello della 206 che avevo prima e mi costò la metà

Come se fosse antani per lei

Inviato

Le fiat montavano lo spinterogeno in alto?La mia defunta ritmo 60...lo aveva talmente basso,che quando pioveva,nn uscivo neanche,che tanto alla prima pozzanghera,sarei rimasto a piedi....una copertura del fondo,la potevano pure fare,visto che in quel cofano ce ne stavano due di 1100...e a prop di lampadine....neanche sui fari posteriori della punto prima serie e' tanto facile.....una volta per nn smontare il faro,ho solo tolto i due fissaggi al montante..e mi e' caduta una vite...nel foro dove passano i fili...chissa' che fine avra' fatto...e cmq e' una macchina ostica,metterci le mani e' difficile,visto il poco spazio nel vano motore....punto td...penso che le altre siano piu' agevoli

Inviato
strano che sulla stilo abbia impiegato così tanto, pensavo ci fosse più spazio per l'operazione che sulla 147, che da quanto sapevo richiedeva molto tempo e mani da bambino... invece anabbagliante e luci di posizione per essere cambiate (mi si sono bruciate tutte'e due nel giro di due giorni e le ho fatte sostituire il giorno stesso) non hanno richiesto più di 5 minuti l'una...

Una curiosità: quanto ti ha fatto spendere? io ho speso 10 euro per l'anabbagliante (H7 mi sembra) e 8 per la luce di posizione (H6 sempre se non sbaglio)... e mi ero anche un pò lamentato per il prezzo perché l'avevo confrontato con quello della 206 che avevo prima e mi costò la metà

AUTOTECNICA BRESCIA

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.