Tutte le attività
Questo flusso si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
- Fiat 500 Hybrid 2025
- Oggi
- Polestar 5 2025
-
Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche
Basandomi su quanto scritto da Andrea, forse tra i concessionari si diffuse molto "la paura" dei mesi di attesa per le Tipo di questo colore e lo sponsorizzavano pochissimo/non lo facevano proprio ordinare. STUPENDI gli scatti delle due sportive! Il Duetto Verde Pino è fenomenale, probabilmente il miglior colore tra quelli disponibili.
- I prossimi modelli Ferrari
- I prossimi modelli Fiat e Abarth
- I prossimi modelli Lancia
-
I prossimi modelli Fiat e Abarth
un po' lo capisco. io sulla Pandona sono molto combattuto, perché da un lato trovo che abbiano fatto un bel lavoro come caratterizzazione e come linee/volumi in generale, anche come rimandi al passato. poi però trovo sia tanto - diciamo pure troppo - carica di dettagli (chiamiamoli pure orpelli) che oltre ad essere stridenti con l'idea di Panda - auto essenziale e "pulita" - sono anche ridondanti e decisamente troppo invadenti. dico dei mille richiami alla sua pandosità/fiattosità, che son messi lì appunto per dire "guada che sono proprio io, la tua cara vecchia Panda". e hanno a mio avviso l'effetto opposto: un buon design basta a se stesso, non ha bisogno di didascalie.
- I prossimi modelli Fiat e Abarth
- I prossimi modelli Fiat e Abarth
-
I prossimi modelli Lancia
Vedo però che nell'intervista si dilunga sulla Lancia Fulvia (quella del 1965) come esempio di approccio giusto all'auto: "Sarebbe un esempio di prodotto furbo da riportare in vita come esercizio retrofuturistico, ma per ottime ragioni che vanno oltre lo stile o il design". Ci aspetta un concept o qualche altra piccola sorpresa?
- I prossimi modelli Maserati
- I prossimi modelli Lancia
- I prossimi modelli Maserati
- I prossimi modelli Alfa Romeo
-
Fiat -> FCA -> Stellantis - Filosofia su una holding multinazionale
I vari quadricicli elettrici Stellantis oggi sono prodotti a Kenitra. Voglio proprio vedere dove produrranno le "e-car", magari anche in Unione Europea, certo, ma dubito seriamente che se l'obiettivo finale è quello di democratizzare l'auto elettrica, riescano ad assemblarle in Italia, Francia o Germania. A meno che non si abbia un intervento pubblico o para-pubblico, nel qual caso tutto può essere. Ma in quel caso si è fuori dalle logiche del libero mercato.
- I prossimi modelli Lancia
-
I prossimi modelli Maserati
Penso che quel rumorose sia intesto come presenza, un sinonimo di "cafone", anche perchè non mi sembra che Vidal abbia voce in capitolo sulla timbrica dei propulsori. Comunque più che alle Lancia di Robinson, la sua descrizione mi ha fatto pensare a questa: Che pur essendo una 612 Scaglietti allungata, per me è stata la Maserati più Maserati degli ultimi 25 anni.
-
I prossimi modelli Maserati
Ma è del mestiere questo? Si vendevano perché erano sportive ed aggressive oltre che eleganti e perché il V8 e il V6 pre Nettuno suonavano da paura. Le Maserati con il muso cattivo come le gt di pininfarina e restyling e le derivate del design di alfieri quali ghibli e levante unite al v8 e v6 suddetto facevano sangue, quelle descritte dal francese sono le lancia di Robinson e sappiamo che fine ha fatto il marchio.
- Toyota GR GT3 2026 (Spy)
- I prossimi modelli Lancia
- Fiat -> FCA -> Stellantis - Filosofia su una holding multinazionale
- I prossimi modelli Fiat e Abarth
-
I prossimi modelli Alfa Romeo
- Fiat -> FCA -> Stellantis - Filosofia su una holding multinazionale
- I prossimi modelli Alfa Romeo
Tra qualche anno scopriremo che Mesonero in Alfa Romeo ha avuto più vincoli ed imposizioni di quando era in Dacia. Scherzi a parte, l'importante IMHO è che la "bestia viva" non rimanga imprigionata nella sua gabbia del glorioso passato, e che la sua visione di Alfa Romeo si veda il prima possibile almeno come concept.