Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo flusso si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Auto che dovrebbe essere venduta in eterno, ma non a questi prezzi.
  3. Ieri
  4. Sì, significa Life Cycle Extension. È il modo in cui evidentemente in Fiat hanno chiamato il progetto di adattamento di Panda agli standard dei prossimi anni. Si nota dal manuale che la vettura cambia poco e solo per quello che è lo stretto indispensabile per l'adozione del nuovo impianto elettrico con ADAS e tutto. Nessun'altra novità fine a se stessa. Il clima automatico, come già detto, scompare, così come anche la funzione City del servosterzo, entrambi probabilmente incompatibili con la nuova architettura (salvo ovviamente sborsare dindini che non saranno stati concessi).
  5. Vista oggi dal vivo per la prima volta. Era nel parcheggio interrato di un centro commerciale, muso contro il muro. Praticamente ho potuto vedere solo fiancata e posteriore. Non mi è piaciuta per nulla, e per quel poco che ho visto devo dire che preferisco di gran lunga il modello uscente.
  6. Weekend di porte aperte per la versione Hybrid. Sono stato in autosalone e mi hanno fatto vedere la vettura. 2 sole versioni: Allure (Intermedia) e GT (Top). La versione Allure ha già di tutto e di più di serie : cerchi da 19" , Adas, sedili Tessuto/Pelle davvero molto validi, etc. La versione GT aggiunge tutte quelle chicche estetiche e funzionali fin eccessive : piano black ovunque (tanta scena , ma un pugno in un occhio e delicatissimo), luci ambiente abitacolo (fastidiose x chi guida di notte), camera 360° ,tetto nero, volante traforato, pedaliera alu, etc.... Qualche lag sul fantastico Display panoramico, i-Cockpit finalmente maturo e perfezionato (ora chiunque vede, sopra al volante, la strumentazione), confort e design Benchmark del Segmento C-SUV: la plancia rappresenta il vero Plus della vettura. Al di là della motorizzazione Hybrid davvero carissima (inferiore alle concorrenti FullHybrid : Toyota, Kia/Huyndai, Renault), seguendo i vari test drive si nota la scelta di offrire una vettura confortevole e silenziosa. Pochi e bruttini i colori disponibili: personalmente credo optero' per la tinta "ufficiale" di presentazione gratuita (Blu metallizzato ) In definitiva è un'auto "particolare & originale", in puro stile nouvelle vague francese. Sicuramente divisiva (si ama o si odia), rappresenta l'opposto di una Kuga/Tiguan/Sportage (auto con target molto più ampio e classico). PS Resto perplesso della solita garanzia delle Case europee di soli 2 anni: il programma AlluCare (fino a 8 anni) sembra sia riservato alle sole vetture elettriche. Gentilmente qualcuno sa se sia possibile estendere la Garanzia ?!? Qualsiasi problematica a tutti questi dispositivi potrebbe costare MOLTO cara...
  7. ...mah...una volta i 14" hanno bastato per una macchina da corsa, forse oggi per una city car low cost bastano ancora.
  8. Il LUM: https://aftersales.fiat.com/eLumData/IT/00/319_PANDALCE/00_319_PANDALCE_530.02.751_IT_01_02.24_L_LG/00_319_PANDALCE_530.02.751_IT_01_02.24_L_LG.pdf
  9. Boh... ci sono sempre state seg.B che costavano come la Panda, anche non "povere" come la C3, e questa comunque ha venduto.
  10. Ma ai lati del display, nel cannocchiale, si accendono almeno le spie o è proprio "plastica grigia opaca" che avanza??! 🙈
  11. A ruota del Mercato dei BIG, e delle Case Ufficiali, ecco la situazione degli altri piloti e delle Squadre "Clienti". Pramac è il Team che , come MM93, sta per annunciare una svolta "storica" (Yamaha) ? Addirittura Mister Helmet ipotizza con The MANIAC (!!!!!) VR46 Pertamina, forte di un Budget sostanzioso, vuole 1 (o forse 2) GP25. KTM , forte del suo ruolo di seconda forza , mantiene fede alla propria filosofia di "Grande Casa" e accoglie solo piloti fidati (nel senso che devono godere della fiducia INCONDIZIONATA della Casa madre austriaca) Enea è quello che ci perde più di tutti (in particolare a livello economico) Vinales non è assolutamente confermato in Aprilia... Mir si offre a chiunque, pur di abbandonare HRC.
  12. Per me è più imbarazzante il tablet centrale sotto le bocchette d'areazione nel 2024.
  13. Sempre viva i 14" sulle citycar/semi utilitarie come la Pandina.
  14. Se vivi in una zona soggetta a blocchi alle auto inquinanti e la useresti per lo più in città vai di ibrida. Comunque a parte questo compra l'esemplare che ha una storia manutentiva certa e tracciabile meglio ancora se c'è anche l'hybrid check.
  15. Non male come rapporto value for money, senza considerare l'effettivo street price... Perché monta il Firefly e non quel 🚽di PureTech
  16. Ciao a tutti, vi scrivo perchè ero intenzionato a prendermi un'auto usata e mi stavo interrogando sull'affidabilità di una yaris ibrida usata di dieci anni e più o meno 100.000 km alle spalle. Non so se sia realmente così conveniente rispetto ad una yaris 1.0 più o meno della stessa epoca, a livello di consumi e affidabilità. Da un lato mi dico che una ibrida ha meno usura alle spalle e l'unica incognita riguarda il pacco batterie, mentre dall'altro penso che comunque una yaris euro 5 benzina di dieci anni potrebbe consumare più di quanto preventivato o necessitare parecchia manutenzione. Sapreste darmi qualche consiglio? Grazie a chiunque risponderà!
  17. La penso esattamente come te, ma ho il sospetto che la Porsche soprattutto quest’anno venga vista con un occhio di riguardo. Un po’ troppo a mio parere.
  18. Ma il Cruise non era obbligatorio? È già configurabile/ordinabile?
  19. A parte il divano sdoppiato, lo schienale senza appoggiatesta, la luce nel bagagliaio ed i cerchi da 14' direi che come MY 2007 non sarebbe male...
  20. No, troppo volatile , e necessita di serbatoi o criogenici od ad altissima pressione. Oltre ovviamente al fatto che va generato .
  1. Mostra più attività
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.