Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Si svolge in Germania l'incontro tra Fiat e Gm

Featured Replies

Inviato
ma non si sa che cacchio hanno deciso?

per il momento nulla di fatto, mi sembrava prevedibile. ci sara' una ulteriore fase di trattativa e se non si raggiunge l'accordo si va in tribunale a new york.

comunque vada la vedo male per l'industria italiana, e se davvero la fiat vuole cedere l'auto, cordate o meno, francamente la vedo ancora peggio.

quando si era venduta l'alfa romeo, una casa straniera poteva ancora fare qualcosa di buono in italia. con le condizioni che ci sono oggi, se entra la gm chiusure e licenziamenti mi sembrano inevitabili.

Se GM compra io andro' in giro in bicicletta per il resto della vita 8)

  • Risposte 27
  • Visite 3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Se GM compra io andro' in giro in bicicletta per il resto della vita 8)

anche tanti dipendenti fiat...nel senso che sara' dura permettersi l'auto da disoccupati

Inviato

Se GM compra io andro' in giro in bicicletta per il resto della vita 8)

anche tanti dipendenti fiat...nel senso che sara' dura permettersi l'auto da disoccupati

hai ragione.

Inviato
La notizia pesa sui titoli del gruppo automobilistico

In apertura di Borsa perdono l'1,31% a 5,97 euro

Fiat-Gm, l'accordo non c'è

avviata una mediazione

ZURIGO - Fiat e General Motors non hanno trovato un punto di intesa. Lo comunica una nota della casa torinese: "Durante l'incontro tra Fiat e General Motors tenutosi il 14 dicembre 2004, non è stato raggiunto un accordo sui temi finanziari e industriali rilevanti relativi all'alleanza".

"In proposito - aggiunge la nota - Gm ha annunciato che intende notificare formalmente a Fiat la sua richiesta di avviare la procedura di 'mediation' secondo quanto previsto dalla Sezione 10.08 del Master Agreement. Tale procedura, che comporta un dialogo diretto tra i due amministratori delegati, ha lo scopo di permettere alle parti di risolvere la disputa prima di ricorrere ad altri mezzi, incluse le vie legali".

La notizia del mancato accordo pesa sui titoli Fiat, che stamane, dopo i primi scambi di Borsa, perdono l'1,31 per cento a 5,97 euro, riportandosi così al di sotto della soglia tecnica superata nella vigilia. Al contrario, ieri, quando ancora si attendevano gli esiti dell'incontro e si contava sul raggiungimento di un accordo, i titoli dell'azienda automobilistica avevano chiuso a 6,05 euro con un rialzo vicino al 4 per cento.

L'alleanza tra Fiat e General Motors fu siglata nel marzo del 2000 a Milano. Tra le varie clausole, c'è quella attualmente in discussione, e cioè la 'put option', che obbligava il colosso dell'auto Usa ad acquistare il gruppo italiano, qualora quest'ultimo avesse deciso di esercitarla.

Ma l'opzione di acquisto, ha chiarito la General Motors nei giorni scorsi, è diventata inapplicabile, a causa di varie decisioni assunte in questi quattro anni dalla Fiat, soprattutto la ricapitalizzazione decisa da Torino nel maggio del 2002.

Se la procedura di 'mediation' non dovesse avere buon esito, la vicenda potrebbe finire davanti alla magistratura ordinaria. Di recente General Motors ha fatto filtrare la minaccia secondo la quale, se venisse costretta ad acquistare la Fiat, poco o nulla di questa rimarrebbe in Italia. Un'ipotesi che in effetti era già stata fatta nel 2000 dai sindacati italiani, che avevano vivamente contestato la clausola di acquisto proprio tenendo presente questa possibilità.

Inviato

A sto punto deve cacciare fuori i soldi il Governo......

ha salvato il culo all'Alitalia,deve farlo anche x la FIAT,che a mio parere rappresenta molto di + di una semplice aienda provata,è la + grande azienda privata italiana!è il simbolo della storia della nostra industrializzazione!

 

花は桜木人は武士

Inviato
A sto punto deve cacciare fuori i soldi il Governo......

ha salvato il #!#! all'Alitalia,deve farlo anche x la FIAT,che a mio parere rappresenta molto di + di una semplice aienda provata,è la + grande azienda privata italiana!è il simbolo della storia della nostra industrializzazione!

Inviato

vero anche quello!!!ma vedo che purtroppo il "positivismo" che si era creato ai tempi dell'era Morchio............il buon Marchionne l'ha demolito.........

 

花は桜木人は武士

Inviato
vero anche quello!!!ma vedo che purtroppo il "positivismo" che si era creato ai tempi dell'era Morchio............il buon Marchionne l'ha demolito.........
Inviato

la penso anche io ocme te.........Marchionne parla parla ma penso stia solo diffondendo un po di "caga".............cmq sopo la vicenda put penso a nuovi sconvolgimenti al vertice

 

花は桜木人は武士

Inviato

questo governo non darà certo i soldi a Montezemolo, è chiaro che berlussconi lo vede come il fumo negli occhi...

è per questo che cercano di sfilare i soldi a GM...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.