Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Un momento tu parli del 1.9MJ 150cv...... il 1.3Mj 70 con turbo fisso già a 3200 ci cente che non spinge più....... però a 2000 il calcio nel #!#! te lo da eccome! :D

Parlo di tutti quelli con il turbo a geometria variabile...

per i jtd:

105

110

115

per i 1.9

140

150

per i 2.4

per i m-jet

140

150

per i 1.9

175

per i 2.4

ciao!!

nel 2.4 jt hai dimenticato il primo da 133cv se non sbaglio :D

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
  • Risposte 32
  • Visite 7.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

per me l'unico motore diesel sportiveggiante originale è e rimane il 1.9 TDI da 150Cv.

Gli altri sono ancor più dieseloni, e per loro natura, neanche sportiveggianti. già se si rimappa allora si migliora la cosa, ma la rimappa deve esser fatta bene (altrimenti aumenta solo il calcione del turbo ma l'alungo rimane circa lo stesso). e cmq i motori diesel sono tristini da guidare (parlo io che poi ne ho uno). l'unico che riesce a non essere noioso è appunto il Tdi da 150Cv (da mappare cmq anche lui) che riesce a avere un calcio che si sente tanto (ma che va sapientemente utilizzato) e che tira forte fin sopra i 4500giri (ma solo se lo si mappa, altrimenti anche lui verso i 4200-4300 inizia a morire) per poi spegnersi a 5000giri.

Se possiedi una Seat Ibiza è ora che vieni QUI

Vuoi sapere cosa vorrei dirti?

Inviato

cmq nell'ultimo anno il gasolio è salito del 17%

stamattina ho messo 50euro di benza...ho quasi riempito il serbatoio dato che nn era vuota e la benzina stava a 1,052 e il gasolio a 0.984....

la differenza si assottiglia sempre di +....mi sa che da adesso il diesel nn va proprio bene per risparmiare.. forse il gas è l'unica alternativa

Inviato
[v][arco]cmq...mi sa che da adesso il diesel nn va proprio bene per risparmiare..

I motori diesel continuano comunque a consumare meno e hanno delle caratteristiche che li rende ottimali per lo stile di guida richiesto da moltissimi automobilisti. Il prezzo del gasolio sale... mi piacerebbe capire perchè... ma comunque l'onda lunga del diesel andrà avanti ancora un bel po'

Inviato
[v][arco]cmq nell'ultimo anno il gasolio è salito del 17%

stamattina ho messo 50euro di benza...ho quasi riempito il serbatoio dato che nn era vuota e la benzina stava a 1' date='052 e il gasolio a 0.984....

la differenza si assottiglia sempre di +....mi sa che da adesso il diesel nn va proprio bene per risparmiare.. forse il gas è l'unica alternativa[/quote']

Beh, tieni conto che al Nord il litro è sull'Euro, centesimo più centesimo meno ... lasciam perdere da noi in Svizzera, dove il diesel è più caro di 10-12 centesimi di Euro ... ma mi costa meno lo stesso, la mia diesel ... visti i km che faccio :evil:

hom_banner_25quattro.jpg

... e personalmente sono 11 anni ;)

Inviato
per me l'unico motore diesel sportiveggiante originale è e rimane il 1.9 TDI da 150Cv.

Gli altri sono ancor più dieseloni, e per loro natura, neanche sportiveggianti. già se si rimappa allora si migliora la cosa, ma la rimappa deve esser fatta bene (altrimenti aumenta solo il calcione del turbo ma l'alungo rimane circa lo stesso). e cmq i motori diesel sono tristini da guidare (parlo io che poi ne ho uno). l'unico che riesce a non essere noioso è appunto il Tdi da 150Cv (da mappare cmq anche lui) che riesce a avere un calcio che si sente tanto (ma che va sapientemente utilizzato) e che tira forte fin sopra i 4500giri (ma solo se lo si mappa, altrimenti anche lui verso i 4200-4300 inizia a morire) per poi spegnersi a 5000giri.

Probabilmente non sono un "manico", ma la mia sui passi alpini di soddisfazioni ne dà eccome ... o forse son io che mi accontento di poco :roll:

Ah ... è diesel, se non si fosse capito 8)

hom_banner_25quattro.jpg

... e personalmente sono 11 anni ;)

Inviato
  • Autore

Purtroppo non tutti si possono permettere auto a benzina (turbo, perche gli aspirati che ci sono in giro mi fanno cagare) in quanto il consumo + il prezzo elevato del carburante creano una miscela esplosiva per il portafoglio.

La speranza che mi rimane è che le nuove tecnologie tipo uniair possano dare un bel taglio al consumo e a quel punto..........un bel turbo benzina non me lo caccia nessuno!!

P.S.: aspetto con impazienza il 1.6 turbo della nuova punto, curioso delle prestazioni e dei consumi!

Inviato

ragazzi. in qeusti giorni ho avuto modo di paralre a lungo con un ragazzo che vende Alfa, VW e AUDi nella concessionaria Roma Motors

Dice che le Alfa non si vendono più, neanche col Mjet, che le Golf si vendono solo con sconti elevatissimi e che le A3 tirano abbastanza... ieri ne ha venduta una a 35mila euro con il motore oggetto di questo topic.

Tornando del tutto IT, questo ragazzo mi ha detto che il 2.0TDI dà moltissimi problemi... e che le vetture che lo montano sono spesso in officina!!!

Da loro (che prima vendevano solo VAG), comunque, tutti pensando che i mjet siano molto superiori ai TDI.

Gli ho chiesto: "Sotto quale punto di vista?".

Ha risposto: "TUTTI. A livello progettuale, come affidabilità e durata, come fruibilità ai vari regimi".

A voi.

Ciao

Luxan

Inviato

ragazzi. in qeusti giorni ho avuto modo di paralre a lungo con un ragazzo che vende Alfa, VW e AUDi nella concessionaria Roma Motors

Dice che le Alfa non si vendono più, neanche col Mjet, che le Golf si vendono solo con sconti elevatissimi e che le A3 tirano abbastanza... ieri ne ha venduta una a 35mila euro con il motore oggetto di questo topic.

Tornando del tutto IT, questo ragazzo mi ha detto che il 2.0TDI dà moltissimi problemi... e che le vetture che lo montano sono spesso in officina!!!

Da loro (che prima vendevano solo VAG), comunque, tutti pensando che i mjet siano molto superiori ai TDI.

Gli ho chiesto: "Sotto quale punto di vista?".

Ha risposto: "TUTTI. A livello progettuale, come affidabilità e durata, come fruibilità ai vari regimi".

A voi.

Ciao

Luxan

Inviato
Tornando del tutto IT, questo ragazzo mi ha detto che il 2.0TDI dà moltissimi problemi... e che le vetture che lo montano sono spesso in officina!!!

Da loro (che prima vendevano solo VAG), comunque, tutti pensando che i mjet siano molto superiori ai TDI.

Gli ho chiesto: "Sotto quale punto di vista?".

Ha risposto: "TUTTI. A livello progettuale, come affidabilità e durata, come fruibilità ai vari regimi".

A voi.

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.